Milano-Fenerbache Ulker sarà una partita priva di significato per Milano che, a posteriori, se deve rimpiangere una singola azione, pensa subito a quella tripla di Fotsis, proprio all’andata, che avrebbe cambiato clamorosamente la storia dell’eurolega milanese. Invece quel tiro è uscito, Milano è già eliminata, mentre il Fenerbache si gioca tutta la sua eurolega in 40′.
Fenerbache Ulker Istanbul La squadra turca non sarà artefice del proprio destino, perchè una vittoria in terra milanese potrebbe non bastare per il passaggio del turno, infatti ci dovrà essere la concomitante vittoria del Panathinaikos contro l’Unics Kazan. Nell’insolito orario delle 18.30, per garantire la contemporaneità dei match, i turchi calano al Forum di Assago certi che non sarà una passeggiata di salute con l’occhio sul gamecast dell’Unics. L’ultima vittoria dell’accoppiata Fenerbache-Ulker risale al 1996, dopo che Milano aveva vinto i tre precedenti scontri. Alla vigilia c’è il dubbio Jerrels, l’eventuale assenza dell’esterno americano metterebbe ancora più responsabilità (e minuti) sulle spalle di Roko Ukic, vero mattatore della partita d’andata. Anche il veterano Omer Onan è in forse, ma la rotazione degli esterni turca è decisamente ampia e, questo, potrebbe portare tanto spazio per il giovane promettente Emir Preldzic. La battaglia sotto le plance dovrà essere un punto di forza, perchè con la batteria Peker, Savas, Vidmar, il tonnellaggio è assolutamente da top team europeo.
EA7 Emporio Armani Milano Scariolo ha detto che vorrebbe migliorare la stagione in eurolega, chiudendo con una vittoria, per continuare la winning streak e soprattutto presentarsi al match di domenica contro Siena con il morale alto. Omar Cook (miglior assist man delle top 16 per il quarto anno consecutivo) dovrà vedersela con Roko Ukic a cui rende svariati chili e centimetri. La sua prova difensiva sarà fondamentale per arginare uno dei pochi creatori dal palleggio a disposizione degli ospiti. La prova di Atene ha dato morale sia ai giovani Gentile e Melli, che a tutti gli altri, ma chi non potrà steccare il match è Ioannis Bourousis che dovrà restare in campo quanto più possibile per combattare sotto le plance. La presenza di Radosevic aiuterà in tal senso, mentre Rocca è la solita polizza assicurativa, anche se sottodimensionata per questi tipi di match.
Queste le parole di coach Scariolo in vista del match: “Vogliamo giocare una partita che confermi il nostro trend di crescita – commenta coach Sergio Scariolo – ma soprattutto ci teniamo molto a fare in modo che questa Eurolega si concluda nel migliore dei modi per l’Olimpia. Siamo determinati ad ottenere il miglior risultato in Eurolega per la società e questo significa che affronteremo la partita di domani per cercare di vincere e per rispetto anche nei confronti della regolarità del girone. Nelle ultime partite abbiamo confermato di essere in un buon momento, ma vorremmo anche confermare in casa davanti al nostro pubblico quanto di buono fatto più spesso lontano da Milano”.
Arbitri: Jose Martin, Ilija Belosevic, Milija Vojinovic.
Si gioca al Mediolanum Forum di Milano il 29-02-2012 alle ore 18.30
Simone Mazzola