TREVISO – La Benetton conquista 2 punti fondamentali per risollevarsi in classifica, benché la prestazione della squadra sia forse tra le più negative di questa stagione. I ragazzi di Djordjevic, complice magari anche la particolare settimana, scandita dalla scomparsa di Enzo Lefebre, hanno disputato un pessimo primo tempo e sono stati costretti ad inseguire per gran parte della gara. A tradire sono stati in particolare gli esterni più esperti, Thomas (3/11 dal campo), Bulleri e Becirovic, mentre Ortner (14 e 7 r.), De Nicolao e Mekel sono stati gli unici veramente positivi.
La Novipiù Casale, ha perso una partita della quale ha avuto il controllo per larghi tratti, nonostante le percentuali al tiro non esaltanti (25/66 dal campo) e le prestazioni negative di Shakur e Temple (5/16 e solo 2 punti nella ripresa). Buono il contributo di Minard (12), nonostante troppe forzature, e Stevic (12 + 9 r.) che ha però dovuto lasciare la battaglia anzitempo per una distorsione al ginocchio. Mettendo da parte le statistiche, la prova complessiva dei ragazzi di Valentini è stata molto positiva e, benché nel basket questa sia una considerazione che trova il tempo che trova, probabilmente gli ospiti avrebbero meritato i 2 punti. Anche questa volta però il finale per Casale è stato beffardo.
Nel primo quarto si segna poco e l’approccio dei padroni di casa è veramente da dimenticare. Casale parte un po’ meglio e a metà quarto conduce 10-6. La Benettonpareggia con due canestri di Thomas, ma è evidente che la testa dei giocatori non sia quella giusta: emblematico un contropiede fallito in situazione di 3 contro 1. Si segna davvero poco, ma Casale ha una fiammata importante proprio nell’ultimo minuto, firmando un parziale di 7-0 e andando al primo mini riposo in vantaggio 19-12.
Anche ad inizio secondo quarto la Benetton appare contratta (un altro paio di brutte palle perse). La Novipiù trova il massimo vantaggio 23-14. Dopo il timeout Treviso ha un’ottima reazione: Mekel e Viggiano firmano un parziale di 11-0. Casale però non va nel pallone ed anzi sono proprio i padroni di casa a staccare nuovamente la spina, collezionando una serie di errori clamorosi (12 palle perse nei primi 20’). Il finale è tutto degli ospiti, che con Stevic e Pierich infilano un parziale di 8-0.La Benetton, sotto di 8 all’intervallo, guadagna gli spogliatoi tra qualche fischio.
In avvio di ripresa la reazione dei padroni di casa è rabbiosa. Finita sotto di 10, Treviso trova un paio di canestri con Goree e poi capitalizza al massimo il tecnico fischiato a Chiotti: il parzialone in poco più di 2’ è di 14-0 (due tiple di De Nicolao). La Novipiù ha il merito di non mollare in un momento in cui tutta l’inerzia e per i padroni di casa: grazie alla difesa, al grande lavoro a rimbalzo e all’ottimo frangente di Stevic, gli ospiti rimangono a contatto e vanno all’ultimo mini riposo ancora in vantaggio (53-50: canestro di Malaventura allo scadere).
Nei primi minuti dell’ultimo quarto Casale sa mantere un esiguo vantaggio. Con 4 punti di Mekella Benettonrimette la testa avanti. Casale, che perde Stevic per un banale infortunio al ginocchio (che gli è costato tra l’altro un comodo canestro in contropiede), è però sempre viva e con poco più di2’da giocare è ancora avanti (63-60).La Benettonpareggia con un 1/2 di Viggiano e poi trova il vantaggio con un altro 1/2 di Becirovic (64-63). Casale ha12”per provare a infilare il tiro vittoria, ma Temple perde palla e Mekel va in contropiede a schiacciare, lasciando, colpevolmente, 70 centesimi agli ospiti per il tiro del possibile pareggio. Ma alla fine la Benetton può festeggiare, perché Viggiano stoppa il tiro degli avversari.
Sala stampa
Valentini
”Questa è l’undicesima partita che perdiamo nell’ultimo minuto. Abbiamo fatto una buona partita, mettendo in campo quello che avevamo preparato, bilanciando bene i tiri. L’unico rammarico è aver giocato gli ultimi 3’ senza Stevic, visto che avevamo fuori per falli anche Chiotti e Hukic. Peccato nell’ultima azione non essere nemmeno riusciti a tentare il tiro del sorpasso. Meritavamo di vincere noi? Non lo so… in campo le squadre si sono fronteggiate a viso aperto e noi abbiamo fatto quel che dovevamo fare. Shakur negativo? Non sempre può fare molti punti, visto che non è un realizzatore naturale. Oggi ha fatto giocare bene la squadra e secondo me non ha fatto male, nonostante le 9 palle perse”.
Djordjevic
“Non chiedetemi niente… La vittoria è molto importante ed è arrivata in un momento particolare. Non c’è più Enzo ed io sono riuscito a pensare alla partita fino ad un certo punto. Ho ancora il magone. Ho pensato ad incoraggiare i giocatori, che sta sera avevano un po’ paura. Abbiamo camminato per gran parte della gara: la panchina non ha saputo dare il cambio di ritmo di cui noi abbiamo bisogno: siamo una squadra piccola e dobbiamo correre, tenere i ritmi alti, anche perché non siamo dei pensatori. È certo che dobbiamo anche ritrovare la forma fisica individuale: alcuni giocatori, per acciacchi vari non sono a posto. Soprattutto la panchina deve dare un aiuto maggiore. Becirovic? Non sta bene: ha un ginocchio infiammato che lo limita fisicamente e gli ha anche fatto perdere la tranquillità. All’intervallo ho detto ai miei di passarsi la palla, di correre e di giocare di istinto: sta sera eravamo contratti perché sentivamo il peso di dover vincere. E la situazione fuori dal campo non ci ha ovviamente aiutato.”
Benetton Treviso – Novipiù Casale: 66-63
Parziali: 12-19; 18-19; 20-15; 16-10
Progressione: 12-19; 30-38; 50-53; 66-63
MVP: Gal Mekel (11 punti e 5 assist) è stato determinante nei possessi finali
WVP: La coppia Bulleri Becirovic ha totalizzato uno 0/6 dal campo (- 6 di valutazione), ma la prestazione negativa di Mustafa Shakur (1/7 dal campo e 9 perse) ha condannato Casale
Paolo Brugnara
Paolo Brugnara