Milano vince con qualche sofferenza di troppo, sfrutta al massimo gli svariati mismatch in giro per il campo e uccide la difesa a uomo di Sacripanti che, nelle sue alternanze con la zona, capisce che la fisicità avversaria è davvero impossibile da arginare. Caserta cavalca un Collins mostruoso (28 con 6-11 da 3), ma non basta perché gli altri fanno troppo poco nel primo tempo, quando lui era ingabbiato da due maglie bianche a ogni azione.
Milano parte cercando in maniera forsennata il post basso con Hairston e Mancinelli, che obbliga a due falli immediati Maresca. In attacco gli ospiti puntano tutto sul pick and roll Collins-Stipanovic, dove il playmaker non ha sguardi aperti a canestro, ma mette in ritmo il croato per conclusioni elementari da dentro l’area. Bourousis prova a rispondere dall’altra parte con due triple quando Caserta si mette a zona, ma è un fuoco di paglia perché Milano fatica tremendamente ad attaccare la 2-3 di Sacripanti. Nonostante questo rimane a contatto, perché Caserta è altrettanto confusionaria e, nel finale, la tripla di Giachetti regala il 17-16 della prima pausa.
Gentile bagna il suo esordio in campo con la tripla, ma gli attacchi non brillano certo per circolazione e soluzioni. Fotsis schiaccia il 26-20, Doornekamp perde palla e Cook segna da tre, recupera palla sulla successiva rimessa e apre il parziale di Milano che, nonostante dei fischi dubbi su Bourousis, si porta a +11 proprio con il greco. Caserta torna a zona, ma è ancora il positivo Bourousis del primo tempo con un 2+1 a siglare il +13. Dall’altra parte è il solo Smith con un paio di pregevoli rimbalzi d’attacco a tenere botta. Il tempo si chiude con un nuovo 2+1 di Bourousis per il 42-28.
Milano apre bene il secondo tempo segnandone due con Cook, quattro con Mancinelli e andando a +20, ma in quel momento pecca di intelligenza concedendo un ampio tratto di run and gun dove cominciano ad entrare tiri per tutti, infatti Caserta si mette in ritmo con le triple di Bell e Collins. E’ un momento senza pause, si corre di qua e di là con canestri e difese porose, ma come detto, è Caserta a guadagnarci andando sul -12 all’ultimo riposo.
Righetti segna il -11, la successiva tripla del -8 di Collins esce, ma il 2+1 di Smith mette paura a Milano che sbaglia due tiri aperti e ben costruiti con Bremer. Cook è molto nervoso e prende tecnico regalando due liberi e il -6 a Caserta. Righetti sbaglia la tripla del -3, mentre dall’altra parte Bourousis, su splendida imbeccata di Fotsis, fa +8. Sulla tripla di Bremer del +11 e il fallo in attacco di Stipanovic sembra finita, sino a quando non si mette al lavoro Collins con un autentico show balistico dalla distanza che lascia di stucco ogni difensore. In poco meno di un minuto segna tre bombe in fila riportanto i suoi a -4. Sul tiro sbagliato da Bremer la palla vaga per tutta la metà campo difensiva, si tuffano lo stesso Bremer e Stipanovic, ma sul salvataggio del centro c’è Cook a recuperare. La conseguente tripla di Fotsis va lunga, ma a rimbalzo Stipanovic compie un’autentica scempiaggine commettendo il quinto (inutile) fallo su Bourousis. E’ una sequela di liberi da questo momento con Bremer gelido a fare 6-6, come Smith e Collins che fanno 4-4. Smith ci prova con la tripla del -3, ma è ancora Bremer a chiudere i giochi con i liberi del +6, Caserta lotta, si affida ai suoi leader, ma Milano la spunta grazie ad un divario fisico e tecnico piuttosto evidente.
EA7 Emporio Armani Milano 95-89 (17-16, 25-12, 30-32, 23-29)
MVP: Andre Collins 28 punti, 6-11 da tre, uno show per mantenere i suoi a contatto e la grande intelligenza di aspettare che la partita venisse da lui. Nel primo tempo era un uomo braccato e ha saputo creare per i compagni, nel secondo si è messo in ritmo e non ha più fatto prigionieri.
WVP: Alex Righetti. Il suo 1-7 dal campo è una penitenza troppo grande da pagare per i bianconeri. Ha sbagliato le sue conclusioni abituali che, in un paio di occasioni, ha precluso la definitiva rimonta bianconera.
I video dei coaches:
Stefano Sacripanti
http://www.youtube.com/watch?v=hXHpd-To7O0
Sergio Scariolo
http://www.youtube.com/watch?v=WeDp4Utwsw0&list=UUHOr8-GQ7QuQTQ7_jiBFdFg&index=1&feature=plcp