PESARO – Scavolini Siviglia e Bennet recuperano oggi all’Adriatic Arena la sfida prevista per la quarta giornata di ritorno ma poi rinviata a causa del “blizzard” che aveva investito la città di Pesaro ai primi di febbraio. Umori contrastanti ma obiettivo identico per entrambe: vincere !
Scavolini Siviglia Pesaro
I pesaresi arrivano a questa partita forti delle ultime due vittorie esterne ottenute a Treviso ed Avellino che hanno prontamente ribaltato il trend negativo che, subito dopola Coppa Italia, aveva portato a due brutte sconfitte con Venezia ed in casa contro Caserta; un andamento altalenante che ha caratterizzato un po’ tutta la stagione dei padroni e che rende difficile il pronostico per la sfida contro i canturini.
Al di là dei risultati ondivaghi, la squadra di Dalmonte arriva al match in buona salute, dopo un lungo periodo in cui, a parte qualche acciacco di poco conto, la squadra si allena a ranghi compatti; la vittoria consentirebbe ai biancorossi di raggiungere il gruppone delle terze a quota ventotto e di cominciare a mettere un buon margine di sicurezza tra loro ed i margini della zona Playoffs.
Ex della partita tra i padroni di casa saranno coach Dalmonte (peraltro alla 100° panchina con i pesaresi), nonché i due centri lituani Lydeka ed Urbutis.
Bennet Cantù
Rispetto ai primi di febbraio, quando era originariamente previsto il match, la Bennet si presenta all’Adriatic Arena in ben diverse condizioni; all’assenza di Basile (fuori per un guaio muscolare ormai da circa un mese) si è aggiunta in extremis anche quella di Andrea Cinciarini , fuori per una contusione alla mano sinistra proprio contro la squadra della sua città.
Buon per Trinchieri che sarà della partita Doron Perkins, arruolato proprio subito dopo il match rinviato contro Pesaro, a dare vigore ad un settore guardie altrimenti un po’ spolpato; probabile a questo punto un ricorso più che sporadico a Micov in posizione di play, dove ha già dimostrato di poter dare una buona mano.
Gli ospiti si presentano comunque in riva all’Adriatico con una striscia aperta di quattro vittorie consecutive, giunte dopo la finale persa di Coppa Italia e, non casualmente, dopo che l’appagante ma gravoso impegno di Eurolega è giunto al termine.
Le assenze tra i piccoli della Bennet danno innegabilmente un vantaggio al settore delle guardie delle Scavolini Siviglia, che cercherà sicuramente di cavalcare a briglia sciolta i garretti di Hickman, Hackett e White; dall’altro lato il settore lunghi dei brianzoli, con un Shermadini sempre più sugli scudi, potrà dare più di un grattacapo ad una squadra che langue sempre in fondo alla classifica nel settore dei rimbalzi.
Rimane da vedere se il maggiore tasso di atletismo dei padroni di casa riuscirà ad avere la meglio su una squadra che rimane più profonda e dal sistema di gioco maggiormente affinato; da non tralasciare che rispetto all’andata gli ospiti avranno dalla loro parte anche Brunner, che nel corso di questo campionato è riuscito già a far tanti danni da queste parti con la canotta di Montegranaro.
All’andata finì 66-71 perla Scavolini Siviglia, per uno dei tanti scalpi illustri mietuti dai padroni di casa, mentre nella semifinale di Coppa Italia di poche settimane orsono i brianzoli si sono presi una buona rivincita, nel centesimo incontro ufficiale tra le due formazioni.
Precedenti: Scavolini Siviglia 46 vinte – Bennet Cantù 54 vinte (in casa di Pesaro 28-21)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Mercoledì 21 marzo ore 20:30
Arbitri: Sahin, Sardella, Duranti
Giulio Pasolini