TREVISO – Il match di sabato sera vedrà di fronte due squadre che, per diversi motivi, dopo momenti difficili sono ora tutto sommato serene. La Benetton ha riscattato a Biella la peggior partita casalinga stagionale contro Pesaro, ma sono soprattutto gli sviluppi sul fronte societario ad aver riportato tranquillità in tutto l’ambiente (e perciò anche nella testa dei giocatori). Le difficoltà economiche continuano invece ad affliggere la Sutor (anche se è stata ufficializzata una nuova sponsorizzazione: Energy Resources), i cui tifosi possono però godersi l’ottimo momento del team: 3 vittorie nelle ultime 4 gare (unica sconfitta sul campo di Bologna, ma al termine di una prestazione positiva). Sia pur timidamente, i marchigiani iniziano perciò a fare un pensierino ai playoff. Sandro Nicevic e Jobey Thomas saranno gli ex della partita.
La Benetton Treviso, rilanciata dalla vittoria a Biella (probabilmente la partita più convincente dopo la lunga sosta coincisa con il turno di riposo e le Final Eight di Coppa Italia), vorrà proseguire centrando un casalinga, importante per la salvezza ed anche perché di recente le sconfitte al Palaverde sono state un po’ troppe. Ovviamente anche in questa settimana, più che della squadra si è parlato del futuro societario: domani (sabato 24 marzo) il Consorzio UniVerso Treviso, presso l’Hotel Le Terrazze di Villorba, si presenterà ufficialmente alle aziende locali, al fine di raccogliere adesioni per contribuire alla creazione della nuova società. La partita di Biella ha confermato il buon momento di Goree e Mekel e una crescita complessiva della squadra (progressi, in particolare, di Moldoveanu e tutto sommato anche di Bulleri), la quale tuttavia può e deve crescere ancora. Thomas e Becirovic, in particolare, sembrano ancora lontani dalla condizione ottimale. Sandri a parte, Djordjevic (che ha chiesto un grande sostegno del pubblico) avrà a disposizione tutti i suoi giocatori.
La Fabi Shoes Montegranaro negli ultimi 3 mesi ha avuto un ruolino di marcia da playoff. In questi non si contano gli elogi (di addetti ai lavori e tifosi) per l’ottimo lavoro di Giorgio Valli che, dopo l’evidente fallimento dell’ambizioso progetto estivo, è stato capace di risollevare un nucleo di giocatori oggettivamente allo sbando. Ora la squadra ha una precisa identità e tutti i giocatori sanno esattamente cosa fare in campo; eccezion fatta, ovviamente per Sean May, giocatore dal potenziale notevole, che è però arrivato solo ad inizio mese e del nostro basket deve ancora capire tanto (soprattutto difensivamente parlando). Coach Valli potrà fare affidamento sulla leadership di Zoroski e Ivanov, ma dovrà probabilmente rinunciare a Valerio Mazzola, alle prese con il mal di schiena. Di Bella, che ha giocato con Casale la sua miglior partita stagionale, è atteso alla conferma.
Precedenti: 12; 6 vittorie a testa, Montegranaro non ha mai vinto a Treviso
Si gioca: al Palaverde di Treviso, sabato 24 marzo alle 20.30
Arbitri: Taurino, Sardella, Quacci
Paolo Brugnara