SASSARI – L’anticipo televisivo tra la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Virtus Canadian Solar Bologna, apre il programma della nona giornata di ritorno. Una partita che vale molto di più dei due punti in palio, in quanto entrambe fanno parte del folto gruppo che si trova al terzo posto della classifica. La Dinamo Sassari è reduce dall’amara sconfitta di Teramo, arrivata dopo la fantastica striscia di sette vittorie consecutive (record della stagione). Bologna dopo il turno di riposo, ha recuperato Sanikidze e si presenta al PalaSerradimigni con il roster al completo. Ecco le considerazioni del coach dei sassaresi sulla gara con Bologna e sulle prospettive della propria squadra: “Penso che la sconfitta di Teramo non abbia lasciato strascichi nella testa dei miei giocatori. Siamo coscienti di aver perso una partita che avremo anche potuto portare a casa e siamo arrabbiati per questo. Non ci siamo mai esaltati per le vittorie, e non ci deprimiamo certo per le sconfitte. Dobbiamo ricominciare la nostra corsa mettendo in campo aggressività e intensità, quelle che abbiamo fatto vedere di possedere in diverse partite. Ora arriva Bologna e sarà certamente una partita molto difficile come lo sono tutte in questa Lega A. È una partita con giocatori diversi rispetto a quella dell’andata, quando loro avevano appena tesserato Lang e noi avevamo un altro americano. E’ stata una partita molto particolare in cui noi abbiamo recuperato uno svantaggio pesante non riuscendo a concretizzzare nelle fasi finali. Hanno più peso di noi, ma questa non è più una novità, dovremo controllare la loro transizione e giocare con aggressività e intensità. Non pongo l’attenzione sulla loro zona perché non è un discorso di zona o uomo, ma di atteggiamento. Non penso nemmeno alla differenza canestri in questo momento, anche perché credo che sarà un folto gruppo ad arrivare in fondo alla regular season. I ragazzi stanno bene, martedì abbiamo fermato precauzionalmente Drake per via di una botta ricevuta, ma ieri si è allenato e quindi è pienamente a disposizione così come Metreveli che è ormai praticamente ristabilito. Stiamo bene, aspettiamo di giocare. Sulla corsa playoff dico che non faccio calcoli, anche perché le ipotetiche 14 vittorie che avrebbero dovuto garantirci la post season non sono bastate. Giochiamo le partite che ci restano, giochiamole al massimo e vediamo che succede”.
La Virtus si presenta a Sassari con la ferma intenzione di fare il colpaccio. Il recupero di Viktor Sanikidze, permette a coach Finucci di giocare il basket più congeniale al roster a sua disposizione.
La Virtus può contare sull’esperienza sotto canestro di Lang, già ostico avversario della Dinamo ai tempi della Legadue quando vestiva la maglia dell’Enel Brindisi. Spettacolari si preannunciano i duelli Travis Diener-Beppe Poeta e Chris Douglas Roberts-Quinton Hosley. Saranno determinanti inoltre, gli apporti delle due panchine.
Sarà una giornata particolare anche sugli spalti, con il gruppo del Commando che festeggia i dieci anni di vita. Lo splendido e correttissimo gruppo che rappresenta il vero cuore pulsante del PalaSerradimigni, ha preannunciato una coreografia speciale per l’occasione.
Precedenti
BANCO DI SARDEGNA SASSARI-CANADIAN SOLAR BOLOGNA 1-2 (0-1 aSassari)
Sacchetti-Finelli 2-2; Sacchetti-Bologna 2-4 (0-3 in casa); Finelli-Sassari 1-0
Curiosità
Sono di fronte le due squadre che commettono meno falli: Sassari 19.5 di media, Bologna 19.8;
16/16 dalla lunetta per Drake Diener nelle 5 gare casalinghe giocate contro Bologna (bilancio 1-4);
Vanuzzo mai in lunetta contro Bologna in 8 partite (2 vinte) e 151 minuti giocati;
Più liberi che tiri in azione per Poeta nelle 2 gare contro Sassari: 12/14 dalla lunetta, 2/11 in azione (1/5 da 2, 1/6 da 3).
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 16.10 di sabato 24 marzo 2011 con diretta LA7d.
Arbitri: Tolga Sahin – Massimiliano Duranti- Lorenzo Gori
Marco Portas