BOLOGNA – Due squadre in un periodo recente di difficoltà si incontrano domenica alla Unipol Arena di Bologna. L’Angelico Biella passa in Emilia per cercare di mettersi alle spalle le ultime due sconfitte arrivate in volata con Benetton e Avellino, dopo che la vittoria a Venezia sembrava poter lanciare definitivamente i piemontesi dai progetti di salvezza (ormai raggiunta), ai sogni di post season (ora più lontana). Dall’altra parte la Virtus Bologna, reduce dalla tremenda scoppola di Sassari che va a fare coppia con l’altra pesante sconfitta nella precedente trasferta di Varese, arrivata prima della pausa All Star Game. Risultati che hanno ulteriormente accentuato la situazione paradossale della squadra di Finelli: 11-1 tra le mura amiche, 3-9 lontano da Bologna.
CANADIAN SOLAR BOLOGNA
Si è lavorato tanto in settimana per mettersi alle spalle quella che è stata, senza ombra di dubbio, la peggior prestazione stagionale. Una squadra distratta, scarica e scentrata in attacco che è stata letteralmente impallinata dalla Dinamo. Sette giorni di lavoro che hanno restituito a Finelli una squadra ora per davvero al completo, se è vero che lo stesso coach bolognese ha affermato in conferenza stampa che tutti i giocatori hanno recuperato i rispettivi acciacchi (anche se in settimana Gailius aveva accusato un fastidio alla schiena e Koponen qualche sintomo influenzale). Ci si aspetta, quindi, di rivedere quella squadra bella e spumeggiante che ha incantato i propri tifosi per larghi tratti di stagione e che negli ultimi due mesi, anche per via dei problemi fisici, si è un pò appannata. Ritornerà anche, come detto in precedenza, il fattore campo, dove la Virtus sta costruendo le proprie fortune e sul quale deve cercare di rimanere imbattuta da qua alla fine per puntare al quarto posto, obiettivo ormai dichiarato della stagione. 100^ presenza in serie A per Kris Lang, la maggior parte proprio con la maglia bianconera.
ANGELICO BIELLA
Arriverà al completo all’appuntamento (tranne che per il lungo degente Chrysikopoulos), la stessa Biella, anche se, per Cancellieri, gli acciacchi non mancano. Aubrey Coleman è apparso un pò in debito di ossigeno nelle ultime uscite e, non casualmente, fino a venerdì è stato tenuto a riposo. Chessa e Dragicevic, inoltre, non sono al 100%. L’Angelico vive una situazione particolare: da un lato c’è la quasi certezza di aver raggiunto l’obiettivo della salvezza, che rischia però di far sedere un pò una squadra che non è assolutamente tagliata fuori dalla corsa playoff e che, anzi, avrebbe tutti i mezzi per raggiungerli. Le due recenti sconfitte con Treviso e Avellino hanno fatto suonare un piccolo campanello d’allarme in questo senso, seppur arrivate in volata. Certo, l’appuntamento sul campo di una squadra che ha vinto in casa 11 volte su 12 non pare essere dei più favorevoli, ma, come detto in precedenza, Bologna non è nella fase miglior della sua stagione e quindi il pensierino il colpaccio esterno è più che legittimo. Molto passerà, come spesso accaduto, dalle mani di Pullen e Coleman, che fino ad oggi sono stati il motore della squadra e da qui in poi dovranno provare a far sognare i tifosi rosso blù.
Precedenti: 23 i precedenti, con 12 vittorie bolognesi e 11 per Biella. 83-78 all’andata per l’Angelico.
Arbitri: Mattioli – Begnis – Barni
Palla a due: Domenica 1 aprile 2012, ore 18.15 alla Unipol Arena di Bologna
Nicolò Fiumi