VENEZIA – Manca pochissimo all’attesissimo derby veneto che metterà d’innanzi due squadre reduci da campionati completamenti differenti. La Reyer “padrona di casa” dopo aver condotto un campionato al di sopra di ogni aspettativa vuole centrare il 2-0 nei derby, che farebbe gridare alla stagione perfetta. Dall’altro lato c’è una Benetton che dopo la sconfitta con Varese, che la estromette dalla lotta per i Playoff, non ha più nulla da chiedere a questa stagione se non la vittoria nel derby. Insomma, ciò che andrà in scena al Palaverde sarà un duello sportivo all’ultimo sangue, perché vincere il derby è sempre vincere il derby.
Di sicuro una sconfitta o una vittoria non cambierà nulla a livello di classifica, ma a livello di morale potrebbe fare la differenza per l’una o per l’altra squadra. Vincere per Venezia vorrebbe dire affrontare le ultime sfide che condurranno alla postseason con una carica straordinaria, infatti una vittoria potrebbe cancellare a Young e compagni tutte le fatiche di fine stagione. Treviso invece deve assolutamente vincere per i propri tifosi. Con la stagione difficile e travagliata che i ragazzi di Djordjevic hanno fatto vivere ai fedeli appassionati, il minimo è ringraziarli donandogli questa soddisfazione. Non resta nulla da dire se non augurare buon derby a tutti, nella speranza che questa non sia l’ultima volta che le due squadre si affronteranno.
Umana Reyer Venezia
I Ragazzi di Mazzon sono reduci da una sconfitta subita a Caserta che di sicuro non ha fiaccato gli animi. Infatti, la sconfitta è maturata negli ultimi istanti, dopo che Venezia aveva messo in difficoltà i padroni di casa per 38 minuti. La Reyer si presenta a questo derby con tre punti di forza, il primo è la riconquista del primato del basket veneto, il secondo la vittoria di un punto ottenuta all’andata e il terzo è il pubblico. Proprio il pubblico sarà il fattore in più della squadra lagunare, poiché se all’andata si era fatto sentire avendo solo una curva a disposizione, di certo ora che avrà tutto il palazzetto per sé, non lesinerà la voce per sostenere i propri beniamini. Per quanto riguarda la situazione infortunati, in dubbio c’è sempre Bryan, assente da due partite, e di sicuro non sarà della partita il lungodegente Cusin. Il trio Clark, Young e Bowers potrebbe essere l’ago che farà pendere la partita in favore di Venezia, infatti, Becirovic, Bulleri e De Nicolao non sembrano un trio che può giocarsela alla parti con i pari ruolo avversari.
Benetton Treviso
L’ultima partita disputata con Varese è stata una terribile delusione per il popolo bianco verde. L’estromissione dai Playoff è un macigno per una squadra, che nonostante le difficilissime condizioni societarie in cui versa, è sempre stata nel gotha del basket italiano. Di certo se Treviso avesse vinto contro Varese, lo stesso derby avrebbe avuto tutto un altro gusto per i trevigiani. Gli appassionati di basket possono però stare tranquilli, perché Djordjevic ha promesso impegno da parte dei suoi sino all’ultima partita. Per battere Venezia, ci sarà bisogno di rivedere totalmente l’impostazione di gioco, infatti, nell’ultima uscita non ha funzionato praticamente nulla. In fase offensiva gli uomini d’esperienza come Goree, Ortner e soprattutto Becirovic devono riscattare la pessima partita di mercoledì, in difesa tutta la squadra dovrà essere brava a contenere le incursioni dei piccoli della Reyer. La Benetton dovrà partire subito forte e dovrà rimanere concentrata per tutti e 40 minuti, poiché l’Umana ha dimostrato di essere letale nell’ultima frazione di gioco.
Precedenti: Perfetta parità, 24 partite disputate 12 vittorie a testa.
Arbitri: Tolga Sahin, Marco Giansanti, Paolo Quacci
Si gioca: La palla a due sarà alzata sabato alle ore 16.10 al Palaverde di Treviso.
La partita sarà trasmessa in diretta su LA7d
Francesco Codato