TREVISO – Domani sera al Palaverde andrà in scena l’ultima partita casalinga della gloriosa storia della Benetton. C’è il rischio che sia anche l’ultima apparizione tra le mura amiche dell’A.P. Treviso, ma evitiamo di essere pessimisti; ad ora una cinquantina di aziende dovrebbero avere aderito al consorzio UniVerso Treviso e si può continuare a sperare. I ragazzi di Djordjevic, dopo il trionfo nel derby, vorranno certamente regalare ai tifosi un’altra soddisfazione, ma le motivazioni degli ospiti non sono certo inferiori, anzi: in un’ipotetica, probabile, semifinale con Cantù, avere il fattore campo a favore costituirebbe un importante vantaggio.Tra i tanti ex in campo, c’è curiosità di ammirare soprattutto l’ex gioellino di casa, Alessandro Gentile, sempre più inserito nei giochi milanesi.
La Benetton Treviso affronterà quest’ultimo impegno casalingo presumibilmente con la giusta voglia ma altresì senza troppa pressione addosso, visto che non ci sono altri obiettivi, oltre quello di fare una bella figura. È chiaro che il successo con Venezia ha dato molta carica ai giocatori (dettaglio da non sottovalutare), ma probabilmente il roster milanese, motivato ed in forma, rappresenta un ostacolo troppo tosto per i trevigiani. Oltretutto Becirovic, l’mvp della partita di andata, probabilmente sarà solo in panchina e non giocherà: da settimane è limitato (e si è visto) da un problema al ginocchio che lo costringerà ad operarsi a breve.
L’EA7 Emporio Armani Milano, in piena lotta per il secondo posto con Cantù, è reduce da un filotto di 6 vittorie. La squadra di Scariolo è in un eccellente momento ed è indubbiamente confortante pensare che proprio nel finale di stagione, quando si inizia a fare sul serio, abbia trovato quella continuità di risultati mancatale per tutta la stagione. Questa partita è indubbiamente un occasione da non fallire. Nell’ultima uscita casalinga alcuni giocatori importanti (Boruousis, in un ottimo momento, e Fotsis su tutti), hanno potuto rifiatare: il coach ha infatti dato molto spazio a Giacchetti, Melli, Radosevic e Gentile (sempre più inserito nei giochi). Scariolo, nell’ottica di ottenere una grande risposta sul campo, intende fare giocare al Palaverde soprattutto quei giocatori che hanno in testa l’inopinata sconfitta dell’andata, che, classifica alla mano, potrebbe costare parecchio ai milanesi. Bremer a parte (ancora indisponibile a causa dell’infortunio ai flessori della coscia sinistra) Scariolo avrà a disposizione l’intero roster. Sicuramente il sostituto di Bremer, Justin Dempton non sarà della partita anche nel caso di firma del contratto.
Precedenti: 74. 38 sono le vittorie di Treviso, 36 quelle di Milano (11 in trasferta)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, mercoledì 2 maggio alle 20.45 (diretta si Rai Sport 1)
Arbitri: Cerebuch, Filippini, Ramilli
Paolo Brugnara