CUCCIAGO (CO) – In una partita priva di storia la Bennet supera facilmente la Sutor Montegranaro appagata dalla salvezza matematica già aquisita settimana scorsa. Sempre in clima d’emergenza i ragazzi di coach Trinchieri sfoderano una brillante prestazione per tre quarti di gara, annichilendo qualsiasi possibilità di reazione dei propri avversari, giunti in Brianza anche privi della loro punta di diamante Zoroski.
L’approccio della Bennet non è dei più felici e la Fabi ne approfitta portandosi sul 6-11. Sono Perkins e Leunen da tre a riportare i giochi in parità. Giorgio Valli deve già schierare Piunti, ala grande del ’90, a dare man forte ai suoi, accorciatisi notevolmente in una rotazione a 5. Le triple di Mazzarino e Perkins portano Cantù sul 21-17 alla fine del primo periodo. Il secondo periodo si apre con il solito e puntuale Leunen da sotto, per il +6 interno. Montegranaro sembra non arrendersi e ad 8′ dal termine del primo tempo, si porta sul 23-20 grazie ad una tripla di Karl. Il contro break firmato dall’accoppiata Brunner-Basile riporta Cantu’ in vantaggio di 8 pts. Gli ospiti cercano di reagire con Mazzola e Mc Neal. E’ la formazione di coach Trinchieri, però, grazie a Basile, che continua a comandare sul +10 ( 36-26 ) a 2′ e 30″ dalla fine della frazione. E’ un lay up di Leunen, chiuso in schiacciata su assist di Perkins, a fissare il punteggio sul 45-28 alla fine del primo tempo.
Nel 3° periodo la musica non cambia. La Bennet guidata da Perkins e Markoishvili si porta in un amen sul +21 sancendo un divario incolmabile per gli ospiti. Perkins delizia il pubblico di casa con giocate di grande platealità. La Bennet si porta sul +27 alla fine del terzo periodo. Unica nota stonata un piccolo infortunio occorso alla caviglia del georgiano Markoishvili. L’ultimo periodo è puro garbage time con la Fabi Shoes che ricuce lo strappo entro limiti decenti.
Bennet Cantù-Fabi Shoes Montegranaro 81-63
Parziali: 21-17; 24-11; 21-11; 15-24
Progressione: 21-17; 45-28; 66-39; 81-63
Sala stampa
Trinchieri
“Contava vincere e l’abbiamo fatto in una gara segnata dalla differenza di motivazioni. Per 3/4 abbiamo disputato un’ottima prestazione, poi l’ultima frazione di fatto è stata garbage time ed ho preferito risparmiare i miei giocatori schierando quintetti non ben assortiti. La caviglia di Manu? onestamente non lo so, però credo che non riuscirà a recuperare per domenica. Sono preoccupato per i plays offs dove giocheremo ogni 2 gg e non penso che avremo a disposizione più giocatori di adesso. Comunque dopo domenica avremo 11 gg. per allenarci e cercare di rimettere in piedi Markoishvili.”
Valli
“Chiaramente spiace essersi presentati alla gara in queste condizioni, con soli 5 giocatori senior da mettere in campo, ma purtroppo i problemi fisici non ci lasciano in pace. La fortuna è quella di aver raggiunto il nostro obiettivo di quest’anno e cioè la salvezza. Questa sera finchè abbiamo avuto energie abbiamo tenuto, poi è venuta fuori la maggiore forza di Cantù che poteva contare su 8 giocatori veramente di alto livello. Non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi che già domenica contro Caserta avevano compiuto un’impresa. Non mi resta che fare un in bocca al lupo alla Bennet per il suo cammino nei Playoffs.”
Mvp Doron Perkins: in una serata di scontata routine riesce a deliziare il pubblico con giocate di grande spettacolarità a corollario dell’ennesima prova di sostanza con una tripla doppia appena sfiorata.
Wvp Regolamenti federali: auspichiamo una riduzione più netta delle formazioni di serie A ovvero l’introduzione dei play out per evitare partite prive di storia anche dal punto di vista meramente agonistico come questa.
Arbitri Cicoria, Sardella, Aronne
Serafino Pascuzzi