CANTU’ (CO) – La Bennet Cantù e la Scavolini Siviglia Pesaro sono pronte a sfidarsi in una serie playoff dal gusto tipico di gloriose sfide tra due compagini di grande tradizione cestistica. Quella di oggi, tra le due città del mobile, si preannuncia sicuramente come una delle più equilibrate dell’intera fase dei quarti di finale per l’aggiudicazione del campionato italiano 2011-2012. I temi tattici e tecnici sono tra i più svariati e molteplici sono le soluzioni agonistiche che possono fare da ago da bilancia tra la squadra di coach Trinchieri e quella allenata dall’ex coach canturino Luca Dalmonte.
Bennet Cantù
Trinchieri
“In questi giorni abbiamo cercato di sistemare la squadra con nuovi assetti. Onestamente ci siamo preparati bene e abbiamo avuto dei carichi di lavoro intelligenti. Siamo pronti. Avendo così tante assenze abbiamo deciso di invitare tutti, era sufficiente passare in via per Cucciago per essere arruolati. Abbiamo lavorato bene e c’è un ottima atmosfera. Abbiamo un grande vantaggio: possiamo contare su veterani che hanno disputato tanti playoff e sanno come prepararsi. Al momento, infatti, sono in spogliatoio ad affilare le sciabole, e su giocatori che sono a Cantù da qualche anno. Ho buonissime sensazioni, la squadra si è allenata con costrutto senza fermarsi a piangere sul latte versato o sulle assenze. Poi è ovvio che Pesaro è un avversario molto difficile e la serie mi sembra davvero aperta. La Scavolini Siviglia ci ha battuto 2 volte quest’anno e questo vuole dire tanto sia in una direzione che in un altra. Per quanto riguarda il recupero di Vlado Micov stiamo valutando giorno per giorno la sua reazione alla corsa ed all’esercizio fisico. E’ escluso il suo utilizzo dall’inizio. Gara 1 contro Pesaro sarà una partita difficile e non escludo si possa arrivare in un “tète a tète” risolutivo. La chiave di tutto sarà giocare comunque, senza soffermarsi sul singolo possesso. In questo playoff dovremo dimostrare grande serenità perchè questa squadra ha sempre ottenuto risultati positivi ed è stata in campo in tutte le competizioni a cui ha partecipato senza andare ad analizzare le singole sfide. Mi attendo la stessa cosa negli spareggi post season. Apprezzo il modo in cui abbiamo affrontato questi giorni ed il clima che c’è intorno alla squadra: sicuramente aver visto correre i nostri lungodegenti ha aiutato. Però anche la società ci è stata vicina e ci ha detto 2 cose nell’orecchio che non hanno fatto altro che rafforzare le nostre convinzioni.”
A disposizione del coach meneghino l’intero roster, tranne i lungodegenti Micov, Shermadini, Scekic.
Scavolini Siviglia Pesaro
Dalmonte
“La sfida con Cantù è motivante ed intrigante per una serie molteplice di ragioni. Giochiamo contro una squadra dal peculiare sistema di gioco ed una grande identità sia difensiva che offensiva che ne hanno fatto in due stagioni l’esclusivo “competitor” di Siena in tutte le competizioni nazionali. Non dimentichiamo che in Eurolega ha debuttato sfiorando l’accesso al quarto di finale. Il loro sistema funzionante e performante di questi ultimi anni non deve rappresentare per noi un limite ma un motivo in più per fare bene.”
A disposizione del coach ospite l’intero roster, con il duo Hickman e Hackett in grande forma.
Precedenti
101, con 54 vittorie di Cantù contro 47 dei marchigiani.
Arbitri
Cerebuch, Pozzana, Filippini
Si gioca
Alla NGC Arena di Cucciago (CO), alle ore 20.30 di Venerdì 18.05.2012 con diretta TV su Raisport 1
Serafino Pascuzzi