SASSARI – A Sassari e in tutta la Sardegna, si respira un grande entusiasmo per la prima partita dei playoff scudetto che, al PalaSerradimigni di piazzale Segni, vede opposte la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Virtus Canadian Solar Bologna. Sulla carta si tratta della sfida più equilibrata del tabellone, non solo perché si sfideranno la quarta e la quinta forza della regular season, ma perché entrambe hanno le stesse caratteristiche di gioco. I due roster, per tipicità dei giocatori, sfruttano molto il gioco perimetrale, preferendo le giocate in velocità in campo aperto. I due match di regular season sono stati molto diversi nel loro sviluppo. Il primo giocato a Bologna, ha visto i padroni di casa dominatori nella prima parte dell’incontro, con la Dinamo protagonista di un imperioso rientro dal -19, pagato nelle fasi finali. Al termine il tabellone segnava 85-80 per la Canadian Solar, con un Sanikidze dominatore con un incredibile 42 di valutazione. Nel match del girone di ritorno, Bologna con Poeta e Sanikidze non al meglio, ha subito una severa lezione sotto la grandinata di triple del Banco che si impose per 89-55.
Si gioca in un PalaSerradimigni sold out, con i biglietti che sono volati via in prevendita.
Un Meo sacchetti straordinariamente rilassato, presenta il match nella consueta conferenza stampa della pre-vigilia, con pochi chiarissimi concetti.
Ecco le sue parole: “La prima partita della serie è molto importante soprattutto perché arriva dopo dieci giorni dal termine della regular season e tutto parte da zero. Bologna ha le nostre stesse caratteristiche, perché come noi anche loro non prediligono particolarmente il gioco interno. Quando lo fanno cercano di sfruttare le attitudini a questo tipo di gioco di Lang, ma prevalentemente cercano di sfruttare il perimetro con Gigli e Sanikidze. Siamo molto simili a loro anche come tipo di giocatori. Basti vedere gli accoppiamenti Koponen – Drake Diener, Douglas-Roberts – Hosley oltre alla fantasia dei due play Poeta – Travis Diener. Siamo consapevoli del fatto che loro hanno una coppia di rimbalzisti molto forte. Noi cercheremo di ovviare a questo, sfruttando le nostre caratteristiche, tenendo fuori i loro lunghi e andando a rimbalzo con le nostre ali e guardie. Le partite di regular season non sono paragonabili a quelle dei playoff. Lo affermo per esperienza personale. A Bologna è stata una partita molto strana, perché dopo aver subito un break importante, siamo riusciti a rientrare giocandocela sino alla fine. Bologna è arrivata a Sassari, onestamente con un paio di problemi fisici che li hanno limitati, mentre noi abbiamo giocato un’ottima gara. I match nei playoff si giocheranno con una tensione diversa. Noi dovremo cercare di avere l’intensità che abbiamo mostrato in alcuni momenti, consapevoli che dobbiamo dare anche qualcosina in più. Abbiamo giocato le 32 partite della regular season in un certo modo, e crediamo di aver una nostra identità che non vogliamo cambiare adesso. Possiamo cercare di aumentare la nostra aggressività e gestire al meglio le varie fasi del match. Noi pensiamo ad una partita per volta. Preferisco vincere e avere i giocatori stanchissimi dopo gara1, che gestire le rotazioni pensando che sarà una serie lunga e uscire dal campo con una sconfitta. Non ho bisogno di motivare i miei giocatori prima di partite come questa perché penso che abbiamo motivazioni a iosa. Arriviamo ai playoff in quarta posizione debuttando in casa e quindi penso sia sufficiente. Cerco di intervenire prima di partite che possono rappresentare qualche difficoltà di gestione, ma non è questo il caso. Sappiamo bene quello che ci può dare il pubblico del PalaSerradimigni. Noi dovremo essere bravi a mettere in campo la necessaria intensità, perché così facendo saremo noi a trascinare il pubblico. Per finire non dimentichiamoci mai che si gioca una partita di pallacanestro”.
Statistiche
BILANCIO: 2-2 (1-1 a Sassari)
Sacchetti-Finelli 3-2 (tutte vittorie casalinghe); Sacchetti-Bologna 3-4 – Finelli-Sassari 1-1;
Giuseppe POETA (Canadian Solar) è a -30 da quota 2000 punti in Serie A (188 presenze);
Curiosità
Bologna e Sassari sono le squadre col miglior bilancio casalingo della stagione: 15-1 per la Canadian Solar, 14-2 per il Banco di Sardegna (ex aequo con Milano e Cantù);
Bologna e Sassari sono anche le squadre che commettono meno falli: 19.2 per la Canadian Solar, 18.9 per il Banco di Sardegna ;
La Canadian Solar è prima nella percentuale rimbalzi, conquistandone il 53.3% di quelli disponibili; il Banco di Sardegna chiude questa graduatoria con il 47.4%.
(Fonte Legabasket)
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di giovedì 17/05/2012.
Arbitreranno l’incontro i Signori Luigi Lamonica, Gianluca Mattioli e Paolo Quacci.
La partita sarà trasmessa in diretta da Rai Sport 1.
Marco Portas