L’Adriatic Arena riapre i battenti per i Playoffs e sul parquet di Pesaro Scavolini Siviglia e Bennet si affrontano nella gara 3 della loro serie e nel loro sesto incontro stagionale; se il computo totale è di tre vittorie a due per i brianzoli, la serie è già sul 2-0 per la formazione di Trinchieri che, con due vittorie in crescendo ha posto una seria ipoteca sul passaggio del turno.
Scavolini Siviglia Pesaro
La squadra di Dalmonte, arrivata finalmente ai Playoffs con l’obiettivo di ben figurare , è già con le spalle al muro; i voli pindarici, figli del 2-0 con cui in campionato erano stati vinti gli scontri diretti, sono andati a cozzare violentemente contro la classe e la solidità della Bennet.
Le due sconfitte, ed in particolare l’ultima conclusasi con soli 47 punti all’attivo ed un disavanzo di 27, hanno testimoniato che tra le due formazioni la differenza principale risiede ancora in quella diversa caratura che la formazione di Trinchieri ha acquisito nelle finali scudetto dello scorso anno e nell’Eurolega di questa stagione; se è vero che quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare, così si spiega il ribaltamento delle prestazioni tra la regular season e queste prime due gare di Playoffs.
L’ultima sconfitta in particolare ha lasciato il segno ed a questo punto, come ha detto anche coach Dalmonte nell’immediato dopo gara 2, per provare a rialzarsi occorrerà pensare ad un gradino alla volta e quindi a portare a casa quanto meno gara 3, anche per non accomiatarsi dal pubblico di casa con un po’ di amaro in bocca e trovare quella vittoria nella post-season che manca ormai dalla -stagione 2003-04
La Scavolini Siviglia sarà ancora al completo, anche se lo sfortunato Cusin risentirà della distorsione alla caviglia rimediata in una gara 1 dove era stato ampiamente positivo e che l’ha fortemente limitato in gara 2.
Bennet Cantù
La squadra di Trinchieri ha dimostrato di aver tratto molto giovamento dalla luna sosta intercorsa tra regular season e Playoffs.
La squadra stanca di fine campionato ha dimostrato di essersi ritemprata in questi dieci giorni di pausa e di avere ritrovato quegli automatismi difensivi ed offensivi che l’hanno sempre caratterizzata e che stanno mettendo in grossa difficoltà il talento troppo discontinuo e disunito dei titolari avversari.
Infatti mentrela Scavolini Siviglia è vissuta più che altro di lampi dei propri titolari, che a turno si sono accesi nelle due gare del Pianella senza però riuscire a sviluppare un gioco equilibrato,la Bennet ha trovato un valido ed omogeneo apporto, come suo solito, sia da titolari che panchina; il tutto ancora senza Shermadini e Scekic e con un Micov appena rientrato in gara 2.
Con ogni probabilità la Scavolini Siviglia cercherà di aggredire subito la partita, cosa che non gli è riuscita nelle prime due gare, cercando di evitare di dovere cominciare subito in salita; importante per i padroni sarà il contributo di una panchina che purtroppo in stagione si è rivelata un po’ troppo asfittica nonché di un White che nelle prime due gare si è un po’ troppo nascosto, dimostrando di patire ancora un po’ troppo queste sfide d’alto livello.
Precedenti: Scavolini Siviglia 47 vinte – Bennet Cantù 56 vinte (in casa di Pesaro 29-21)
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Martedì 22 maggio ore 20:30
Arbitri: Lanzarini, Paternicò, Facchini
Giulio Pasolini