ANCONA – In una nota ufficiale apparsa sul sito del club, la Fabi Shoes Montegranaro ha ufficializzato l’arrivo di Zachary Andrews, centro americano classe ’85, per la prossima stagione. Il giocatore, alto 2.03 cm per 102 kg, ha vestito la scorsa stagione in NBA la casacca dei Los Angeles Lakers prima di essere “declassato” nella NBA D-League, dove ha giocato 51 gare chiudendo con una media di 8,4 punti per gara e 7 rimbalzi. Il lungo vanta anche esperienze in Giappone, nella stagione 2010/2011 (Niigata Albirex) e in Spagna la stagione precedente, dove ha offerto il suo contributo alla CB Peñas Huesca. Un arrivo provvidenziale per la Sutor, che potrà così trovare un rimpiazzo per il centro Sean May, sbarcato al Paris-Levallois dopo una stagione positiva con i marchigiani.
“E’ un giocatore che è già uscito dagli Stati Uniti – afferma coach Carlo Recalcati – tanto che conta esperienze in Spagna, dove ha fatto molto bene, e in Giappone. Ora, che è nel pieno della sua maturità, ha l’occasione di affrontare un campionato impegnativo e la possibilità di migliorare ancora e di farsi conoscere. Anche per questo ha voluto cogliere al volo l’opportunità che la società gli ha offerto. E’ un giocatore d’area, un grande atleta, molto intenso”. Anche la società non ha esitato a esprimere la sua felicità per questa notizia: “Siamo molto soddisfatti di questa scelta – commenta il Presidente della Sutor Tiziano Basso – l’ingaggio di Andrews rappresenta un ulteriore importante passo avanti in vista della nuova stagione. E una scelta che rientra pienamente nel nostro budget di spesa e siamo convinti che questo giocatore potrà fare molto bene con noi”.
Ora Montegranaro starebbe cercando di aggiudicarsi Daniele Cinciarini, guardia di Cremona che ha disputato un buon campionato lo scorso anno e al quale vorrebbero far coprire il ruolo di 2 nel quintetto base; le parti sarebbero vicinissime e l’accordo potrebbe arrivare già nelle prossime ore. Il giocatore di origini pesaresi aggiungerebbe alla squadra un buon carico ci esperienza e concretezza.
Federico D’Alessio
@FedeDalessio