E’ difficile considerare come attendibili le amichevoli di prestagione, ancor di più se queste sono quelle di fine agosto, con un mese di preparazione fisica a tecnica prima del campionato.
L’Olimpia ha terminato il suo periodo di ritiro a Cavalese e, sulla strada del ritorno, si è fermata ad Alzano Lombardo per giocare la prima amichevole contro l’Angelico Biella. La partita si è svolta su cinque quarti, ognuno dei quali riazzerato nel punteggio, e Milano si è aggiudicata tre di questi cinque, perdendo quello centrale (in cui hanno giocato i giovani e gli aggregati) e l’ultimo.
Il quintetto con Cook, Basile, Hairston, Fotsis e Hendrix ha fatto pensare subito ad una mini bocciatura per Bourousis, ma il coach, stimolato sull’argomento, ha detto che non ci sarà un quintetto fisso per ogni occasione e che il greco è stato uno dei migliori nel ritiro.
L’idea di Scariolo è di delineare gerarchie piuttosto precise riguardo a chi giochi i finali di partita, mentre per quanto riguarda lo starting five, tutto è dettato dalle situazioni e dagli avversari. In sostanza quando hanno giocato i titolari, la partita è stata sempre in mano a Milano, anche con un parziale di 18-3 nel primo quarto, poi con le rotazioni si sono mischiati un pò i valori.
“Sono soddisfatto del lavoro fatto in ritiro -ha detto il coach bresciano- anche con due giocatori acciaccati e due non presenti. Sarebbe ingiusto non rendere merito al buon atteggiamento dei ragazzi, ma dobbiamo renderci conto che abbiamo da migliorare in tutti gli aspetti del gioco. La prima amichevole è stata importante per aprire le porte ai tifosi e agli appassionati, spezzando così il ritmo del ritiro.”
Per quanto riguarda il basket da giocare, oggi sono state rese note le partite che Milano giocherà il lunedì in posticipo e saranno:
3° giornata il 15-10: Sidigas Avellino- EA7 Milano
4° giornata 22-10: EA7 Milano – Virtus Roma
6° giornata il 5-11 MPS Siena-EA7 Milano
8° giornata il 19-11 Vanoli Cremona – EA7 Milano
Simone Mazzola