E’ appena iniziata una settimana importante e piena di appuntamenti per la Consum.it Virtus Siena. Dopo il primo test stagionale di venerdì scorso contro l’ABC Castelfiorentino, la squadra rossoblù è attesa da ben 4 partite in soli 5 giorni. Il tour de force inizierà mercoledì alle 20.30 quando al Palaperucatti si presenterà Bottegone, compagine inserita nel girone E del campionato di DNC. Qualche ora per rifiatare e venerdì alle 19 i ragazzi di Vezzosi saranno ospiti dei cugini del Costone. Sabato e domenica, infine, la Virtus parteciperà al quadrangolare di Cecina insieme a Cecina, Don Bosco Livorno e Montecatini. Sabato alle 19.30 i virtussini affronteranno il Don Bosco Livorno, mentre domenica si svolgeranno le finali.
Nella prima amichevole stagionale, giocata venerdì scorso al Palaperucatti contro Castelfiorentino, la Virtus ha mostrato di aver raggiunto un buon livello fisico-atletico, contro un’avversaria esperta e più avanti nella preparazione. I castellani, al termine di 4 quarti da 10 minuti con il punteggio azzerato alla fine di ogni tempo, si sono imposti di sole 4 lunghezze, con il punteggio di 73-77. Nelle fila virtussine erano assenti per infortunio Imbrò e Bernardi. Questo il tabellino del match:
CONSUM.IT: Olleia 9, Reali, Franci, Cucco 7, Mugnaini, Pagano, Gori Savellini, Oliva 14, Rovere 5, Bianconi 2, Pascolo 11, Tessitori 17, Bianchi 8, Martino. All. Vezzosi
ABC: Puccioni 20, Montagnani 6, Zani 4, Flotta, Belli 1, Tommei 11, Squarcina 8, Procacci 13, Venucci 7, Gruosso 2, Alloatti 4. All. Angelucci
Parziali: 23-16; 16-22; 19-23; 15-16.
Il commento di coach Vezzosi: “La partita in parte ha detto quello che già sapevamo. Abbiamo giovani di talento ancora ingenui su molte situazioni. Fino a quando abbiamo mantenuto una buona intensità e circolazione di palla abbiamo fatto delle buone cose, poi la fatica si è fatta sentire insieme alla loro esperienza e li abbiamo sofferto. Ho considerato la partita come un allenamento, i ragazzi hanno giocato in base alle loro esigenze. Avevamo assenze importanti, ben mascherate da coloro che hanno giocato. La pecca più grave sono stati i liberi soprattutto nei finali di quarto. Nel complesso è stato un buon test, il lavoro va avanti e mercoledì prossimo valuteremo i nostri progressi”.
Ufficio Stampa Virtus Siena