TREVISO – Al campo dove nel ’79 la Liberti Treviso conquisto’ la prima, storica, promozione in Serie A, stasera nell’esordio casalingo del campionato di Promozione, c’erano 1000 persone a vedere Treviso Basket 2012. Tra il pubblico tutti gli ex capitani, Pittis, Vazzoler, Zin, Gracis e i grandi ex da Vianini a Frank Vitucci, da Mian a Pin Dal Pos, da Minto a Croce e tantissimi altri per testimoniare che a Treviso il basket c’è ancora, eccome!
TREVISO BASKET 2012 – S.GIORGIO QUINTO 65-61 (19-17; 31-28; 47-45)
Arbitri: Melita, Zangrando
Spettatori: più di 1.000
Brividi al Natatorio per il ritorno di Treviso Basket laddove tutto inizio’ a fine anni ’70, ci sono 1000 persone sugli spalti assieme a Vazzo e Ricky, i grandi ex e i dirigenti che hanno permesso al basket trevigiano di continuare la sua storia. Pazzesca l’adesione di tutta la città, con il cuore e con la voce, alla nuova avventura di TVB 2012, con le Piscine gremite all’inverosimile con gente in piedi e un entusiasmo da far tremare i polsi. Presentazione dello storico speaker, giochi nell’intervallo, premi per il pubblico, una festa più che una partita. “Torneremo in serie A” gridano i Fioi dea Sud, mentre la squadra di Bjedov, con i ragazzini biancocelesti visibilmente emozionati, prende subito coraggio contro il Quinto, una delle “corazzate” del campionato di Promozione: 10-9 con due bombe di Rossetto, partito fortissimo, al 4’, poi è Vedovato a fare la voce grossa a rimbalzo d’attacco e la solita verve difensiva a tutto campo degli “under” trevigiani che fa male all’attacco del Quinto, trascinato dalle vecchie volpi Giordano e Giomo. Cecchinato, che tra poco volerà negli USA alla high school, e ancora Vedovato allungano 15-11. Il finale di primo quarto vede i padroni di casa avanti 19 a 17.
Nel secondo quarto i ragazzi di Bjedov provano ad alzare ulteriormente il ritmo e allungano a +6 (26-20), Rossetto fa il terzo fallo, Lenticeo si infortuna leggermente alla caviglia e Quinto si riavvicina 28-24 al 16’. D’Andrea lotta bene per gli ospiti sotto canestro e con Rossi la gara si riequilibra (30-28) prima dell’appoggio vincente di Vedovato che chiude 31-28 il secondo quarto.
Due chiacchiere nell’intervallo con la storia del basket trevigiano presente alle Piscine, da Pin Dal Pos a Frank Vitucci, da Andrea Gracis a Ciccio Vianini, da Max Iacopini a Davide Croce, poi si torna in campo. Dopo la tradizionale foto di gruppo tra le due squadre, si riprende il gioco e Quinto fa valere la sua esperienza operando il sorpasso sul 33-34 al 24’, con coach Bjedov costretto al time out. La gara si fa accesa, Treviso soffre un po’ la zona degli ospiti e il lunghissimo Zanardo sotto canestro, e si va punto a punto. Milella da tre riaggancia a quota 38, poi Rossetto ancora dai 6.75 con Guida che spinge bene il gioco. Al 28’ è 42-40 per Treviso, ma risponde Zanardo da sotto. Il terzo quarto termina sul 47-45 con un’invenzione finale di Rappo e due personali di Milella.
Ultimo quarto combattutissimo: Quinto, la favorita per il successo finale in campionato, soffre il gioco trevigiano, ma resta a contatto: 51-47 per i ragazzi di TVB al 34’ con coach Torazza che chiede time out. La verve dei giovani biancoazzurri porta al massimo vantaggio (2+1 di Milella) sul +7 (54-47)al 36’, Treviso spinge sull’acceleratore e Giomo e compagni provano invece a tenere ovviamente il ritmo basso. A 1’50” dalla fine la gara è ancora in bilico, 59-55 per TVB con Guida dalla lunetta. Grande freddezza per Giacomo Rappo, che chiude une bella azione con la tripla del 62-55 a 50 secondi dalla fine. E’ il canestro decisivo che manda in trionfo i ragazzi di Bjedov dopo una bellissima partita interpretata alla grande dalle due squadre di fronte a un pubblico da Serie A. 65-61 il risultato finale.
Si chiude questa storica ed emozionante serata con il “terzo tempo”, anzi l’ “overtime” alla Tarvisium di Monigo. TVB..c’è!
Nel secondo quarto i ragazzi di Bjedov provano ad alzare ulteriormente il ritmo e allungano a +6 (26-20), Rossetto fa il terzo fallo, Lenticeo si infortuna leggermente alla caviglia e Quinto si riavvicina 28-24 al 16’. D’Andrea lotta bene per gli ospiti sotto canestro e con Rossi la gara si riequilibra (30-28) prima dell’appoggio vincente di Vedovato che chiude 31-28 il secondo quarto.
Due chiacchiere nell’intervallo con la storia del basket trevigiano presente alle Piscine, da Pin Dal Pos a Frank Vitucci, da Andrea Gracis a Ciccio Vianini, da Max Iacopini a Davide Croce, poi si torna in campo. Dopo la tradizionale foto di gruppo tra le due squadre, si riprende il gioco e Quinto fa valere la sua esperienza operando il sorpasso sul 33-34 al 24’, con coach Bjedov costretto al time out. La gara si fa accesa, Treviso soffre un po’ la zona degli ospiti e il lunghissimo Zanardo sotto canestro, e si va punto a punto. Milella da tre riaggancia a quota 38, poi Rossetto ancora dai 6.75 con Guida che spinge bene il gioco. Al 28’ è 42-40 per Treviso, ma risponde Zanardo da sotto. Il terzo quarto termina sul 47-45 con un’invenzione finale di Rappo e due personali di Milella.
Ultimo quarto combattutissimo: Quinto, la favorita per il successo finale in campionato, soffre il gioco trevigiano, ma resta a contatto: 51-47 per i ragazzi di TVB al 34’ con coach Torazza che chiede time out. La verve dei giovani biancoazzurri porta al massimo vantaggio (2+1 di Milella) sul +7 (54-47)al 36’, Treviso spinge sull’acceleratore e Giomo e compagni provano invece a tenere ovviamente il ritmo basso. A 1’50” dalla fine la gara è ancora in bilico, 59-55 per TVB con Guida dalla lunetta. Grande freddezza per Giacomo Rappo, che chiude une bella azione con la tripla del 62-55 a 50 secondi dalla fine. E’ il canestro decisivo che manda in trionfo i ragazzi di Bjedov dopo una bellissima partita interpretata alla grande dalle due squadre di fronte a un pubblico da Serie A. 65-61 il risultato finale.
Si chiude questa storica ed emozionante serata con il “terzo tempo”, anzi l’ “overtime” alla Tarvisium di Monigo. TVB..c’è!