L’Union Olimpija vince la sua prima partita d’apertura della stagione europea fuori casa dopo 10 anni, battendo la Mapooro Cantù 84-71. L’Olimpija finisce la gara con un parziale di 21-7 condito da ben 4 triple. Aron Baynes manda a referto 16 punti e 12 rimbalzi, Dylan Page 17 punti, Sasu Salin aggiunge 15 punti e Jaka Blazic ne griffa 12 per i vincitori, che affronteranno in casa la prossima settimana il Fenerbahce Ulker di Simone Pianigiani. Cantù colleziona solo 8 palle perse, ma tira dal campo con un misero 38% che l’Olimpija ribatte col 55. Pietro Aradori è uno dei migliori per i padroni di casa (16 punti e 8 rimbalzi), mentre Manuchar Markoishvili segna 13 punti e Jeff Brooks 10. Cantù, che ha raggiunto il gruppo A attraverso le qualificazioni, se la dovrà vedere la prossima settimana, in quel di Atene, con i greci del Panathinaikos.
Marco Cusin apre le marcature con una schiacciata e Baynes mette insieme i primi punti della sua squadra per l’iniziale 2-2. Page e Markoishvili replicano nuovamente e il punteggio dopo cinque minuti dice 7-7. Maarten Leunen colpisce dalla lunga distanza, dopo il time-out, seguito da Aradori che dà il primo vantaggio ai suoi (12-9). Lubiana va forte a rimbalzo e con Baynes segna cinque punti consecutivi costringendo questa volta Trinchieri a chiedere una sospensione sul 12-16. Il vantaggio sale a sei punti – 12-18 – dopo due liberi di Bubnic, ma gli ospiti entrano nel bonus. Il capitano Nicolas Mazzarino ferma l’emorragia con una tripla, ma Bubnic sfoggia un gancio che riporta i suoi avanti 15-20. Brooks grazie a un canestro sulla sirena decreta il primo parziale: 17-20 dopo un quarto di gioco.
Cantù parte meglio dopo il mini-intervallo, grazie a un facile lay-up di Marko Scekic e un recupero con successiva schiacciata di Brooks, così da ribaltare nuovamente il punteggio (21-20). Lo stesso punteggio che cambia continuamente e la gara è sostanzialmente equilibrata finchè Teemu Rannikko non si iscrive alla partita e con il suo tiro da fuori riporta l’Olimpija avanti di 5. Cantù spreca tantissimo dalla lunetta (5/10) finchè Jonathan Tabu riesce a riavvicinare i suoi sul 32-35. Leunen segna finalmente due tiri liberi e Jerry Smith con un lay-up dà alla Mapoooro un altro mini-vantaggio: 36-35. Baynes, tuttavia, continua il suo gioco solido vicino a canestro mentre Aradori riesce a ridare il vantaggio(40-39) ai biancoblu. Finito il tempo? Assolutamente no, Lubiana ha ancora la forza di segnare due punti e all’intervallo lungo il tabellone recita un eloquente – per equilibrio tra le squadre – 40-41.
Salin apre le marcature nel secondo tempo e un lay-up di Blazic tiene l’Olimpija avanti, ma Markoishvili dopo un rimbalzo, serve l’assist per la schiacciata di Cusin del 47-45 Cantù. Lubiana continua ad andare da Blazic e Baynes prende il comando sul 49-51. Cantù continua a litigare con i tiri liberi che gli costano un piccolo allungo da parte degli ospiti che riescono così a portarsi sul 53-59, che sarà anche il punteggio finale del terzo quarto.
Aradori colpisce subito da tre punti e riporta i suoi sul 56-59, ma Cantù commette troppi falli andando subito nel bonus. Al contrario degli avversari Rannikko e Klemen Prepelic non sbagliano dalla lunetta regalando il 56-61 all’Olimpija. Tyus afferra un rimbalzo offensivo e converte il successivo gioco da tre punti, mentre Aradori con un semplice canestro in entrata riagguanta la parità sul 61-61. Blazic risponde con un altro canestro per gli ospiti ma poi commette un ingenuo fallo su Aradori che con tre tiri liberi dà il comando a Cantù: 64-63. La partita è tiratissima. Il 64-67 viene decretato da Salin con due tiri liberi dopo l’ennesimo rimbalzo offensivo a metà del quarto periodo. Page colpisce da tre e un altro libero di Baynes spinge Lubiana in vantaggio per 66-71 con poco più di tre minuti da giocare. E’ Prepelic poi a dare a Lubiana il suo più grande vantaggio dall’inizio della gara: 67-74. Salin segna due triple e l’Olimpija vola sul +11, con solo un minuto sul cronometro. Nulla da fare a questo punto per la Mapooro che alza bandiera bianca e incassa la prima sconfitta stagionale.
Quotes
Andrea Trinchieri:”Siamo venuti meno nei momenti decisivi della gara, pagando l’inesperienza di molti nostri giocatori a questo livello. Abbiamo anche sbagliato troppi tiri liberi, ma diamo merito a Lubiana. Noi dovremo allenarci ancor più duramente per essere pronti alle prossime sfide.”
Sako Filipovski:”Abbiamo fatto il massimo per vincere questa gara, ne avevamo bisogno, Non un grande primo tempo il nostro, con troppi punti facili concessi, poi nella ripresa siamo decisamente migliorati. Era importante e non era assolutamente facile vincere qui, perchè Cantù è partita alla grande in questa stagione e non perdeva da tantissimo tempo.”
Mapooro Cantù – Union Olimpija Lubiana 71-84
Parziali: 17-20, 23-21, 13-18, 18-25.
Progressione: 17-20, 40-41, 53-59, 71-84.
Andrea Pontremoli
@A_P_Official