BIELLA – Seconda partita casalinga consecutiva per l’Angelico. Dopo la sconfitta patita domenica scorsa contro Pesaro, Biella deve assolutamente muovere la classifica, in quello che si presenta come un altro scontro diretto in ottica salvezza. Ospite di turno è infatti la Juve Caserta.
Angelico Biella: è arrivato il momento di sbloccarsi. Passi la sconfitta di Sassari, passi il flop interno contro la Scavolini; ma Biella non può permettersi di lasciare per strada altri punti. A maggior ragione davanti al proprio pubblico, in uno scontro diretto. Soragna, ricordiamo, non ci sarà, mentre Chrysikopoulos, malconcio, potrebbe essere schierato, rischiando l’ennesima ricaduta. Il roster sarà quindi lo stesso a disposizione contro Pesaro, con la sola incognita del greco. Se Cancellieri riuscirà a perfezionare gli aggiustamenti provati la settimana scorsa (con Brackins a lungo nel ruolo di 3), e se Robinson riscatterà l’orribile prova di sei giorni fa, l’Angelico potrà giocarsela fino in fondo.
Juve Caserta: a differenza di Biella, i campani sono già riusciti a incamerare due preziosi punti, arrivati nell’ultimo turno contro Cremona (anch’essa candidata alla corsa-salvezza). La formazione di Pino Sacripanti metterebbe a segno un vero colpaccio trovando la seconda vittoria consecutiva, per di più esterna, ai danni di un’altra diretta rivale. Nonostante i problemi di roster, la Juve resta una formazione abbastanza talentuosa e profonda, con tutte le carte in regola per espugnare il Lauretana Forum. Molto dipenderà dall’apporto della panchina, soprattutto di Mordente e dell’ex Michelori, e dalla capacità di Caserta di sfruttare le carenze di Biella nel ruolo di ala piccola.
Precedenti: 4 vittorie a testa (2-2 a Biella).
Si gioca: domenica 14 ottobre, Lauretana Forum di Biella, ore 18.15.
Arbitri: Begnis, Quacci, Bartoli.