UNDER 17 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-PALLACANESTRO FIRENZE 87 – 55 (27-13; 56-28; 71-44)
Virtus Vadi 15, Cessel 4, Cuccarese 13, Ceccatelli 6, Furfaro 21, Guariglia 5, Manganelli 10, De Martino 3, Mucci 8, Pagano G. 3, Pagano M., Longobardi. All. Vezzosi
Firenze: Enriquez, Abrigo 7, Catarzi 2, Pezzati 7, Bartolini 2, Gherardi 8, Ferrari 13, Biagini 10, Piccini 3, Seracini 1, Merlo, Nordi 2. All. Puccetti
SIENA- La Virtus Siena supera agevolmente Firenze imponendosi per 87-55. La partita viene chiusa nei primi 2 quarti, quando i rossoblù guidati da uno scatenato Furfaro e da un solido Vadi si impongono per 56-28. Da segnalare il rientro di Cuccarese e Cessel, mentre coach Vezzosi decide di far riposare Pierfranceso Oliva. La squadra virtussina ha dato notevoli segni di crescita
negli ultimi tempi, il lavoro fatto in allenamento inizia a dare i suoi frutti. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi nessuno escluso, si stanno allenando con grandi motivazioni e sono molto soddisfatto di loro. La decisione di far riposare Oliva è stata presa per far crescere ulteriormente il gruppo trovando nuovi leader, ma quando conta Pierfrancesco ci sarà”.
Prossimo impegno sabato 27 ottobre alle 16.30 a Ponte a Elsa contro la Pallacanestro Empoli.
UNDER 15 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA–PISTOIA BASKET 2000 47 – 73 (8-18; 25-37; 37-55)
Virtus: Bonomo 2, Betti, Cucco 4, Martinelli, Falchi, Pecora 2, Pagano 10, Vichi 8, Longobardi 15, Perinti, Interligi, Cometti 4. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi
Pistoia: Bernardi, Burrini 5, Gangale 2, Orlandini 4, Cini, Galli 10, Moretti 27, Aquili 2, Lazzeri 8, Salvi 13. All. Angella
SIENA- Sconfitta casalinga con il punteggio di 47-73 per gli Under 15 Eccellenza della Virtus contro la forte Pistoia Basket 2000 che ha abbondantemente meritato di portarsi a casa i 2 punti in palio. I rossoblù, infatti, non sono mai riusciti a rispondere con efficacia al gioco imposto dai pistoiesi. I parziali dei quarti vedono sempre soccombere i padroni di casa, che, ad esclusione della seconda frazione di gioco, non riescono a limitare il divario. Non resta adesso che pensare alle prossime gare lavorando ancora più forte in palestra per cercare di ridurre il divario tecnico con le squadre che lottano per i primi 4 posti finali.
Prossimo impegno sabato 27 ottobre alle ore 16 a Firenze contro la Pallacanestro Firenze.
UNDER 15 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA–PISTOIA BASKET 2000 47 – 73 (8-18; 25-37; 37-55)
Virtus: Bonomo 2, Betti, Cucco 4, Martinelli, Falchi, Pecora 2, Pagano 10, Vichi 8, Longobardi 15, Perinti, Interligi, Cometti 4. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi
Pistoia: Bernardi, Burrini 5, Gangale 2, Orlandini 4, Cini, Galli 10, Moretti 27, Aquili 2, Lazzeri 8, Salvi 13. All. Angella
SIENA- Sconfitta casalinga con il punteggio di 47-73 per gli Under 15 Eccellenza della Virtus contro la forte Pistoia Basket 2000 che ha abbondantemente meritato di portarsi a casa i 2 punti in palio. I rossoblù, infatti, non sono mai riusciti a rispondere con efficacia al gioco imposto dai pistoiesi. I parziali dei quarti vedono sempre soccombere i padroni di casa, che, ad esclusione della seconda frazione di gioco, non riescono a limitare il divario. Non resta adesso che pensare alle prossime gare lavorando ancora più forte in palestra per cercare di ridurre il divario tecnico con le squadre che lottano per i primi 4 posti finali.
Prossimo impegno sabato 27 ottobre alle ore 16 a Firenze contro la Pallacanestro Firenze.
UNDER 15 ECCELLENZA – 4° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA–PISTOIA BASKET 2000 47 – 73 (8-18; 25-37; 37-55)
Virtus: Bonomo 2, Betti, Cucco 4, Martinelli, Falchi, Pecora 2, Pagano 10, Vichi 8, Longobardi 15, Perinti, Interligi, Cometti 4. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi
Pistoia: Bernardi, Burrini 5, Gangale 2, Orlandini 4, Cini, Galli 10, Moretti 27, Aquili 2, Lazzeri 8, Salvi 13. All. Angella
SIENA- Sconfitta casalinga con il punteggio di 47-73 per gli Under 15 Eccellenza della Virtus contro la forte Pistoia Basket 2000 che ha abbondantemente meritato di portarsi a casa i 2 punti in palio. I rossoblù, infatti, non sono mai riusciti a rispondere con efficacia al gioco imposto dai pistoiesi. I parziali dei quarti vedono sempre soccombere i padroni di casa, che, ad esclusione della seconda frazione di gioco, non riescono a limitare il divario. Non resta adesso che pensare alle prossime gare lavorando ancora più forte in palestra per cercare di ridurre il divario tecnico con le squadre che lottano per i primi 4 posti finali.
Prossimo impegno sabato 27 ottobre alle ore 16 a Firenze contro la Pallacanestro Firenze.
SERIE D – GIRONE “A”, 4° GIORNATA ANDATA
MAGINOT-POL. GALLI SAN GIOVANNI 77 – 68 (27-13; 43-30; 67-52)
Maginot: Frati 3, Fatucchi 2, Sprugnoli 16, Bindi N. 12, Bindi J. 15, Monciatti F., Mocenni 2, Amarabom 8, Cianferotti 12, Arrigucci 7. All. Tozzi
Galli: Michelotti, Fedeli 9, Verdelli, Fabrizi 13, Nosi, Gironi 18, Naldini 4, Filippeschi 10, Maleci 3, Boussemah 11. All. Venturi
SIENA- Terza vittoria consecutiva per la Maginot, che al Palaperucatti batte agevolmente il Galli San Giovanni e grazie alle contemporanee sconfitte della coppia di testa Asciano-Terranuova, si porta al primo posto in classifica. La squadra di Tozzi parte subito a mille, trascinata da Sprugnoli e Bindi J, che scavano il primo parziale del match (27-13 al 10°). Nel secondo periodo la compagine virtussina tocca anche il +20, prima del ritorno degli ospiti che si portano all’intervallo sul -13. Negli ultimi 2 periodi, la Maginot tocca nuovamente il massimo vantaggio, ma sul finire di tempo un po’ di rilassamento permette al Galli di ridurre il margine e chiudere la partita sotto di sole 9 lunghezze. Match comunque mai in discussione e dominato in lungo e in largo dalla formazione rossoblù.
Prossimo impegno venerdì 26 ottobre alle ore 21.15 a Montale.
UNDER 17 ELITE – 1°-2° GIORNATA ANDATA
COSTONE SIENA–MAGINOT SIENA 56 – 49
Costone: Nepi 11, Venturi 8, Parlangeli 10, Savelli 12, Battaglini 10, Berardinelli 1, Bernardoni 2, Macchiusi 2, Panichi, Bianchi, Stiavelli, Cecchi. All. Collini.
Maginot: Gagliano 4, Mancianti, D’Antonio 11, Sabia, Tiezzi 6, Corsi 1, Pieroni 2, Radi 11, Starnini 14. All. Vignola.
MAGINOT SIENA–PIELLE LIVORNO 51 – 58
Maginot: Gagliano 3, Mancianti, D’Antonio 14, Sabia, Tiezzi 4, Corsi 1, Pieroni, Radi 10, Starnini 19. All. Vignola.
Livorno: Cafferata 8, Castrigano 2, Pappalardo 10, Casapieri 6, Paperi, Cecchi 5, Minervini 5, Baldelli 14, Bongi 4, Filippeschi 2. All. Papucci.
SIENA- Inizio di campionato in salita per i ragazzi dell’Under 17 elite targata Maginot, che dopo le prime 2 giornate rimediano altrettante sconfitte. La prima nel derby contro la compagine del Costone, la seconda contro la Pielle Livorno nel recupero della prima giornata di campionato. Simile l’andamento di entrambe le gare, con i nostri che vanno sotto nei primi 2 quarti di gioco, per poi intraprendere una rimonta nei secondi 2, che in entrambe le partite non si completa. C’è molto lavoro da fare, non solo sotto l’aspetto tecnico, ma soprattutto dal punto di vista dell’abitudine a giocare nei momenti in cui l’intensità del gioco si alza. Aspetto che in questo momento manca a diversi dei ragazzi che negli anni passati hanno avuto pochi minuti “veri” di campo.
Ufficio Stampa Virtus Siena