Questa sera ci sarà la seconda partita del trittico casalingo che vede impegnata l’EA7 Emporio Armani davanti ai propri tifosi. L’avversaria è il Caja Laboral di Vitoria, una squadra sempre temibile in campo europeo, ma che ha sicuramente vissuto i suoi momenti migliori qualche anno fa. Ovviamente portarsi 3-0 per Milano significherebbe un notevole passo avanti verso la qualificazione e un’ulteriore iniezione di fiducia per il futuro, magari cercando di lasciarsi alle spalle quei pericolosi cali di tensione che hanno caratterizzato queste prime partite.
Caja Laboral Vitoria: Su twitter i giornalisti spagnoli hanno già evidenziato quale possa essere il key factor della serata per i ragazzi di Ivanovic. Tutti sono convinti che la marcatura di Bourousis e la capacità di arginare gli esterni con rotazioni difensive incisive, siano la differenza tra vittoria e sconfitta. Effettivamente il greco è molto in forma negli ultimi giorni, e l’estensione di altri 10 giorni del contratto di Edu Hernandez-Sonseca, è da leggere in questi termini. Le armi a disposizione di coach Ivanovic sono molte tra cui il sempre verde Chapu Nocioni, Fernando San Emeterio e il fromboliere Fabien Causeur che l’anno scorso in eurocup fece faville, ma che ancora deve trovare la sua dimensione.
Nonostante ciò la partenza 0-2 crea non pochi grattacapi a Ivanovic: “La sconfitta contro lo Zalgiris ha cambiato tutto il nostro piano, perchè una partenza 0-2 ti impone di non poter più sbagliare. Questa sera giochiamo contro una squadra molto forte negli uno contro uno e dotata di un mix di cervello e fisico che si riassume nel nome di Omar Cook. Dovremo essere in grado di fare una grande partita.”
EA7 Emporio Armani Milano: “Probabilmente è l’avversario più difficile da affrontare sul nostro campo.. – ha detto coach Scariolo -…Ha talento ma soprattutto è la squadra storicamente che meno risente dell’impatto del fattore campo. Negli anni il loro livello di efficacia è stato sempre consistente, in casa e fuori. In più sono coscienti dell’importanza della partita. Lo è anche per noi, tuttavia: se andassimo 3-0 nel nostro gruppo eleveremmo il nostro livello di fiducia e acquisiremmo un invidiabile posizione in classifica. Saremo preparati per affrontare il Caja Laboral, ma dovremo essere anche pronti a competere per tutti i 40 minuti. In attacco siamo meglio di quanto mi aspettassi a questo punto della stagione, in altri aspetti del gioco dobbiamo ancora lavorare”
Le punte della squadra, Bourousis e Langford (nonostante la caviglia ancora non in perfette condizioni), stanno cominciando a farsi sentire offensivamente, mentre difensivamente e a rimbalzo ci sono delle falle da sistemare. La squadra di Scariolo è ultima nei rimbalzi offensivi con solo 7 catturati in due partite, e anche sotto il proprio tabellone le cose non sembrano essere ancora sotto controllo.
Anche Richard Hendrix, con rendimento alternato sino a qui, ha detto che la squadra è pronta per fare quei passi avanti che le mancano per raggiungere la condizione e la chimica migliore. “Sono qui per vincere – ha detto– non mi aspetto nulla di meno rispetto a questo”.
Già stasera potrebbe essere una bella aspettativa da esaudire.
Arbitri: Carl Jungebrand, Matej Boltauzer, Emin Mogulcok
Si gioca al Mediolanum Forum di Assago il 25-10-2012 alle ore 20.45
Simone Mazzola