La partita più difficile, nel momento peggiore della stagione milanese.
Scariolo ha detto che l’anno passato sono stati superati momenti più bui di questo, ma visto il pregresso e la coppia di partite che si pongono all’orizzonte (questa di Kaunas e poi Siena), sembra che il tempo sia destinato ad incupirsi ancora di più, arrivando a picchi di somiglianza con Sandy.
Difficile pensare che ci possa essere una reazione vigorosa da parte di una squadra che, nelle ultime partite, si è pericolosamente appiattita su se stessa, dimostrando gli stessi limiti mentali della scorsa stagione. Non è accettabile che, per arrivare ad un buon gioco e ai risultati si debba sempre passare attraverso mille problemi durante l’inizio di stagione e, mai come in questo momento, la panchina di Scariolo sembra in forte dubbio, anche a causa di un fantasma serbo e ingombrante che aleggia sulle sue spalle.
Dopo essersi tirati la zappa sul piede nella partita di settimana scorsa con Vitoria, ora tutto è riaperto. I padroni di casa sono ancora imbattuti e hanno dimostrato che l’esperienza e la classe delle vecchie volpi come Kaukenas e Lavrinovic non tramonta mai, portando la potenziale cinderella del girone al comando solitario.
Non ci saranno Javtokas e Klimavicius per lo Zalgiris, ma saranno presenti tutti i lituani che compongono lo zoccolo duro della squadra, completato dai colored Darden, Lafayette e il nuovo arrivato (ex Milano) Ibby Jaaber. Joan Plaza, dopo le ottime esperienze in liga ACB, ha dato un gioco e una solidità alla squadra, che gli hanno permesso anche di battere il CSKA Mosca nella VTB League, rendendo ancor più prestigioso un inizio di stagione, già da incorniciare.
Per Milano tornerà Langford dopo il riposo precauzionale di domenica contro Reggio Emilia, mentre non ci sarà Gianluca Basile che, fino a questo momento, ha dimostrato di far fatica anche solo a tenere il campo per pochi minuti.
Il coach e i giocatori sono a una chiamata importante per provare a girare un trend negativo: “Dobbiamo essere coscienti di andare a giocare sul campo di una delle migliori squadre d’Europa, forse la migliore al momento. -ha detto Scaiolo- Il loro organico, la qualità del gioco e i risultati parlano chiaro. Hanno vinto in trasferta contro Caja Laboral e Olympiacos, hanno battuto il CSKA Mosca. Giocheremo in una grande atmosfera, davanti a tifosi straordinari capaci di creare un grande clima per tutta la partita. Dovremo essere capace di trasformare questi ostacoli in motivazioni, per essere competitivi e concentrati, in grado di passare attraverso errori e difficoltà senza abbatterci. Dovremo sempre reagire con energia positiva”
Arbitri: Sasa Pukl, Jakub Zamojski, Petri Mantila.
Si gioca alla Zalgirio Arena il giorno 01/11/2012 alle ore 18.45
Simone Mazzola