SIENA- La Montepaschi ha la ghiotta occasione di dare una sterzata definitiva alla propria stagione europea, l’Alba Berlino attende i toscani con 4 punti in classifica, gli stessi di Siena, e pertanto la partita appare un vero e proprio spareggio per blindare il passaggio del turno. Essendo in programma nella stessa giornata la sfida tra le due cenerentole Prokom e Chalon, una vittoria in Germania rappresenterebbe uno scossone decisivo alla classifica dei senesi. E’ ovvio che il discorso vale pure per l’Alba che, in caso di vittoria, avrebbe anche il vantaggio nel doppio confronto contro gli uomini di Luca Banchi. La Mens Sana ha dunque il destino nelle proprie mani e se domani sera dovesse passare allo “02 World Arena” potrebbe realisticamente già pensare alla fase successiva. In caso di sconfittta tutto sarebbe rimandato ad un prosieguo di girone che vedrebbe l’epilogo decisivo probabilmente nella trasferta francese contro lo Chalon.
Purtroppo la Montepaschi troverà una squadra molto quadrata a sbarrarle il passo. I tedeschi sono reduci da 3 sconfitte consecutive in Eurolega e non possono certo permettersi ulteriori passi falsi. Dopo un inizio contraddistinto da 2 vittorie consecutive, gli uomini di Sasa Obradovic sono incappati nelle sconfitte di Malaga e quella casalinga con il Maccabi, ma soprattutto si sono arresi ad un non trascendentale Prokom dimostrando di non essere certo una corazzata invincibile pur rappresentando, come detto, una compagine ostica e quadrata. A Siena i tedeschi vinsero in maniera abbastanza netta, 10 punti il divario finale, volando via già nel secondo quarto per non essere poi più ripresi. 6 uomini in doppia cifra ci dicono di una distribuzione logica emirata delle responsabilità, senza punte eccelse ma con un Dashuan Wood in gran spolvero ben coadiuvato da Miralles, Thompson, Djedovic, Avdalovic ed Idbihi, l’Alba vinse la gara sotto le plance e tirò poco ma bene dall’arco, benissimo dalla lunetta e quasi col 60% da 2. Una buona squadra, insomma, da prendere con le molle e da contrastare fin dal via per non rischiare i pericolosi black out già visti in altre situazioni italiane ed europee.
La Montepaschi arriva a questa gara in un buon momento di forma, i senesi vengono dalla doppia trasferta vittoriosa di Gdynia e di Roma, mancherà ancora il convalescente Eze e non si hanno notizie certe su una presenza di Kemp che è ancora alle prese coi guai al ginocchio. Presenti tutti gli altri con Janning chiamato a confermare le buonissime prove contro Prokom e Roma e Ben Ortner sicuramente presente giacchè è tesserato solo per l’Eurolega. Banchi è alla ricerca del miglior Kasun, spera nella conferma di Bobby Brown ed è alle prese col “mistero” di nome Rasic: il serbo sembra non essere in grado di tenere il campo neppure per pochissimi minuti e, ormai, non ci pare peregrino parlare per lui di taglio imminente.
La palla a due sarà alzata a Berlino alle 20,45 di giovedì 15 novembre 2012 .
Alessandro Lami