La settima giornata di Legadue-Eurobet sarà aperta da un momento di grande importanza sociale e di forte emotività: verrà ricordata la Giornata Mondiale ONU in Ricordo delle Vittime della Strada. Le squadre scenderanno in campo insieme ai piccoli cestisti, i giovani del futuro, indossando le magliette con la scritta “Associazione Familiari e Vittime della strada con Legadue: Precedenza alla vita – Giornata mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” ed esponendo uno striscione che reciterà: “Fermiamo insieme .la strage stradale- La distrazione nel gioco può farti perdere la partita, sulla strada può trasformarti in un criminale: pensaci!”
In tutti i palazzetti gli speaker leggeranno il seguente messaggio: “Sulle strade italiane perdiamo la partita della vita: ogni giorno 11 persone uccise, 829 ferite ogni giorno, di cui circa 20 al giorno riportano invalidità gravi e permanenti. Velocità, telefonino, alcol, droga, distrazione, scarsa preparazione alla guida ti rendono responsabile di questo orrendo massacro!”.
Sul piano sportivo, la settima giornata, dopo l’apertura consueta del venerdì per l’Anticipo Rai Sport (questa settimana è toccata a Bitumcalor Trento-FMC Ferentino) prosegue domenica con il big match che mette di fronte la capolista imbattuta Biancoblù Bologna che sarà di scena al Pala Olimpia contro la Tezenis Verona: il match clou sarà trasmesso in diretta streaming su legaduebasket.it e sportube4 (disponibile anche sui nuovi mezzi tecnologici mobile Ios, ipad, iphone, android, touch etc). Una gara che, oltre al presente, evoca il fascino delle grandi sfide del passato, quelle tra la Scaligera e la Fortitudo (di cui oggi la Biancoblù ha raccolto l’eredità della tradizione della Casa Madre), che poi sono passate entrambe per vicissitudine societarie (prima Verona, ritornata nel grande basket tre stagioni fa, e più recentemente la Bologna biancoblù) e che ora vogliono rinverdire la tradizione della loro storia. Sarà la sfida tra due squadre…imbattute: in senso assoluto la Biancoblù Bologna, la società che sta ricreando la tradizione Fortitudo, che è in testa alla classifica con un record di 5 vittorie su 5, pokerissimo; in senso lato, la Tezenis che è imbattuta nelle partite casalinghe al Pala Olimpia (3/3), ma non è ancora riuscita a graffiare lontana da casa. La squadra scaligera, partita rinnovata e con propositi ambiziosi a medio termine, ma desiderosa già quest’anno di un campionato di vertice, cercherà di mantenere a tutti costi la sua imbattibilità che vorrebbe dire fermare la capolista e avvicinarla in classifica. Sul parquet, attesi duelli di grande interesse, come per esempio la sfida tra McConnell e capitan Pecile, un italiano che si propone ancora tra i migliori play del campionato (stranieri compresi), o quella tra Westbrook , atteso all’esplosione, e un veronese di Villafranca come Cournooh. E sotto canestro duello felino di balzi e stoppate tra Lawal e Mosley due dei giocatori più verticali di questa stagione . Altri due giocatori in grande forma e che possono fare la differenza sono Ghersetti da una parte e Cutolo dall’altra. E poi tanti giovani: dai veronesi Chessa (un nazionale addirittura), Da Ros, De Nicolao ai bolognesi Pini, Verri, Vitali (fratello di Luca, entrambi cresciuti alla Virtus Bologna), ad altri giocatori che potrebbero diventare protagonisti come l’altro Usa della Biancobloù Harris o il capitano scaligero Boscagin, più giocatori attesi ma in rientro da lunghi infortuni come Ganeto finalmente a disposizione di Ramagli e Drenovac (19enne serbo) e Gasparin di nuovo utilizzabili da Salieri. . Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un appassionante big match. L’altra capolista, la Giorgio Tesi Group Pistoia, che però ha un ruolino di 5 vittorie in 6 gare (unico ko proprio con Bologna), riceverà al Pala Carrara, la Givova. Scafati, altro match di vertice, perché la squadra di coach Barocci, dopo le due vittorie consecutive a Forlì e con Veroli, cerca il tris per dare l’assalto alle prime posizioni ed uscire definitivamente dal tunnel. Bella sfida, con assenze importanti per entrambe, in regia, da una parte Saccaggi (sostituito da Meini, che però è influenzato) e dall’altra Porta (Sorrentino, Bushati e Mays le opzioni): la squadra campana conterà sull’effetto dell’ex, Tavernari, esploso nei play off dell’anno scorso con la maglia di Pistoia eliminando in semifinale la stessa Scafati, mentre tutti da vedere saranno i duelli tra americani nuovi, Graves e Mays, e altri invece vecchie conoscenze del nostro basket, Hicks e Slay. Poi, sotto canestro Galanda e Baldassarre, il grande campione e un giocatore in attesa di compiere il salto di qualità definitivo, Altro faccia a faccia pieno di motivi di interesse quello tra Cortese, che sta vivendo una grande partenza di campionato, e Ghiacci, due italiani che in Legadue sono di primo piano, ma che forse potrebbero fare di più, se trovassero continuità di concentrazione. Certamente, un partitone.
A Jesi ci sarà invece l’atteso debutto di coach Gianmarco Pozzecco, alla guida dell’Upea Capo d’Orlando che è ancora a 0 punti dopo 6 gare. Non sono certo il PalaTriccoli e la Fileni BPA i soggetti giusti per pensare di poter ottenere la prima vittoria dell’anno senza problemi, ma inevitabilmente il debutto del Poz sta già attirando l’attenzione dei media e dei tifosi, e in Sicilia sperano di vedere subito una scossa almeno a livello psicologico. La squadra di coach Cioppi, dopo il ko in casa con Casale, si è rifatta a Forlì, ma ora vuole tornare al successo casalingo dove finora ha perso 2 gare su 3: per farlo come sempre sarà l’asse Maggioli-Grififn il traino, ma il coach marchigiano sta aumentando le opzioni di contributi positivi, oltre a Hoover e Sanders, a elementi come Valentini, Santiangeli e Gaspardo (convocato in Under 20) che stanno crescendo gara dopo gara. Il Poz, con un altro triestino come lui , Furio Steffè vice, vorrà iniziare a capire su chi può contare: attesi ad una prova di personalità i due USA Young e Battle, il rientro di capitan Benevelli dovrebbe essere un’aggiunta importante, Mathis (arrivato per sostituire l’infortunato Passera, mentre in settimana è stato rilasciato Rullo)) sta salendo di tono, il giovane Palermo è una delle note più positive insieme ad un George che finora è stato il più continuo della squadra siciliana. Insomma, una gara imprevedibile.
Delicata anche la sfida tra Prima Veroli e Novipiù Casale. La squadra di coach Marcelletti dopo 3 ko in 3 partite, non può continuare a perdere davanti al suo pubblico, ma quella di Griccioli, dopo la bruciante sconfitta a pel di sirena contro Barcellona, vuole riprendere il filo della vittoria che si è interrotto dopo una striscia di 4 successi in fila. Casale sarà senza Ferrero, infortunatosi alla spalla come capitan Pierich appena rientrato domenica scorsa, si affiderà ancora una volta alla propulsione e alla produzione di gioco e punti dei due USA: bel duello tra rookie in regia tra Walker e Ware, mentre lo scatenato Green (capocannoniere del campionato con 24.3 punti a gara) troverà sulla sua strada uno dei giocatori Usa più esperti, ed anche capace di essere eccellente difensore oltreché di segnare quando conta, qual è Hunter. Veroli almeno in difesa c’è, e lì cercherà di imbrigliare l’attacco di Casale. Pronostico apertissimo.
La Sigma Barcellona, invece, vuole dare impulso al successo di Casale, che per molti potrebbe essere stato quello della svolta per l’alta classifica, Avversario un Aget Imola ancora a zero ma che domenica scorsa ha perso solo di 1 punto al supplementare contro Pistoia. Pronostico per i siciliani, ma già l’anno scorso la squadra di Fucà fece soffrire Barcellona che vinse in sofferta rimonta dopo due supplementari. Coach Perdichizzi, oltre alla vittoria, cerca progressi di coesione di squadra e di leadership da Green, occhio a livello spettacolare al duello di bomber tra Bell e Marigney: Imola ci proverà con l’esperienza di Maestrello e Valenti (ancora non al top della condizione dopo l’infortunio dell’anno scorso), e con la linfa verde di Turel e Chillo, convocati in Nazionale Under 20, una bella notizia.
Chiude la giornata partita che potrebbe essere davvero vibrante: la matricola AcegasAps Trieste, una delle rivelazioni di questo primo spezzone della stagione e già nei piani alti della classifica (terza con 4 vittorie in 6 gare)) contro un’arrabbiata Le Gamberi Foods Forlì. Coach Dalmasson, oltre ai suoi ragazzi (da Ruzzier a Mastrangelo, a Fall e Ondo Mengue), avrà un Brown più allenato dopo il rientro in squadra di sette giorni fa a seguito di uno stop di un mese, poi può contare su un Carra veterano che domenica ha realizzato 17 punti, un Mescheriakov che inizia ad uscire dal guscio (in Sicilia 22 punti) e un Gandini anima e cuore della squadra: e poi un Thomas trascinatore domenica scorsa a Capo d’Orlando (35 punti, 20 nel primo tempo), che troverà sulla sua strada l’atletico Roderick, finora alterno come la sua squadra, ma capace di essere un fattore anche in difesa. Trieste, oltretutto, dovrà ricordarsi che la squadra di Dell’Agnello sa vincere solo in trasferta (le uniche due vittorie finora, a Veroli e Barcellona) e dovrà stare attenta ala reazione che il coach livornese cercherà di provocare tra i suoi ragazzi.: in particolare attende Spencer un passo avanti anche in regia oltre al già buon contributo realizzativo ; da Todic si aspetta una reazione forte, mentre da Borsato, Natali e Simeoli dovrà arrivare spirito di sacrifico e sudore per dare spinta ed energia al gruppo. Altra gara da vivere.
I TESSERAMENTI
Le documentazioni pervenute in Legadue entro i termini per e trasmesse in Fip
Allenatore………………………… Naz …….Squadra
Gianmarco Pozzecco Ita Upea Capo d’Orlando
Furio Steffè Ita Upea Capo d’Orlando
Risoluzioni
Frassineti Matteo ……… Ita ……….Tezenis Verona
Rullo Roberto Ita Upea Capo d’Orlando
VII° GIORNATA LEGADUE-EUROBET, IL PROGRAMMA
VENERDI’ 16 NOVEMBRE 2012 ORE 20.45 – DIRETTA RAI SPORT 2
BITUMCALOR TRENTO-FMC FERENTINO
Campo di gioco: Pala Trento
Arbitri: Pascotto (Portogruaro), Moretti (Marsciano, Perugia), Migotto (S:Stino,. Padova)
DOMENICA 18 NOVEMBRE ORE 18-15 – DIRETTA STREAMING LEGADUEBASKET.IT E SPORTUBE4
Campo di gioco: Pala Olimpia, Verona
Arbitri: Masi (Firenze), Quarta (Torino), Cappello (Porto Empedocle, Agrigento)
DOMENICA 18 NOVEMBRE ORE 18.15
FILENI BPA JESI-UPEA CAPO D’ORLANDO
Campo di gioco: PalaTriccoli, Jesi
Arbitri: Rossi (S. Sepolcro, Arezzo), Bartoli E. (Trieste), Noce (Latina)
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA-GIVOVA SCAFATI
Campo di gioco: Pala Carrara, Pistoia
Arbitri: Materdomini (Grottaglie, Taranto), Gagliardi (Anagni, Frosinone), Rudellat (Nuoro)
PRIMA VEROLI-NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO
Campo di gioco: Palasport di Frosinone
Arbitri: Perretti (Napoli), Scrima (Catanzaro), Cherbaucich (Trieste)
SIGMA BARCELLONA-AGET NATURE IMOLA
Campo di gioco: PalAlberti, Barcellona Pozzo di Gotto
Arbitri: Ranaudo (Milano), Morelli (Brindisi), Pecorella (trani, Bari)
ACEGASAPS TRIESTE-LE GAMBERI FOODS FORLI’
Campo di gioco: Pala Rubini di Trieste
Arbitri: Pasetto (Firenze), Ciano (Vicopisano, Pisa), Boscolo (Chioggia, Venezia)
Ufficio Stampa Legadue