SIENA- La Montepaschi si rituffa nel campionato dopo la trasferta vittoriosa di Berlino in Eurolega, i toscani sono reduci da un tour de force cominciato in Polonia, proseguito a Roma e terminato, appunto, in Germania. Da queste 3 trasferte consecutive i senesi hanno raccolto altrettante vittorie che li hanno proiettati al terzo posto in classifica, per quanto concerne il campionato, e in perfetta media-passaggio del turno per quanto concerne l’Eurolega. L’ultimo appuntamento casalingo risale alla sconfitta con Milano in campionato. Adesso Brown e soci hanno la possibilità di accorciare ancora di più la classifica del campionato grazie allo scontro al vertice di Varese che vedrà impegnati i padroni di casa contro Sassari. La Mens Sana può sfruttare un turno che, sulla carta, appare decisamente abbordabile ma la carta, lo sappiamo bene, non conta nulla e l’unico verdetto che ha valore è quello del campo. Ci sarà tanta stanchezza nelle gambe e nelle teste di un gruppo che negli ultimi 10 giorni si è allenato ben poco viaggiando molto e giocando in continuazione. Caserta ha avuto sicuramente molto più tempo per rifiatare e per preparare al meglio l’assalto ai campioni d’Italia.
In campo gli uomini di Luca Banchi si troveranno di fronte una Juve Caserta che, dopo due rovesci abbastanza netti con Roma e Varese, domenica scorsa è tornata alla vittoria superando Bologna tra le mura amiche del Palamaggiò. Stavolta si gioca al Palaestra e le cose saranno più complicate per gli uomini di Stefano Sacripanti che presenta due ex della squadra campione d’Italia. Infatti tra le file casertane ci saranno Akindele e Maggioli che costituiscono l’ossatura sotto le plance dei bianconeri campani. Nel pitturato evoluisce anche il giovane serbo Jelovac, un’ala-centro di 208 centimetri. Sul perimetro troviamo due vecchie conoscenze come Maresca e Mordente e il fratello maggiore del Gentile milanese: Stefano. Il lituano Jonusas innerva un roster poco profondo e completato da una nidiata di ragazzi che vanno dai 18 ai 20 anni. Difficile pensare che Caserta possa fare lo sgambetto alla Siena quadrata vista nell’ultimo mese, non per questo però Luca Banchi dormirà sonni tranquilli anche perchè l’assistente di Sacripanti è quel Massimiliano Oldoini che per anni ha lavorato nello staff biancoverde e che ben conosce tutti i segreti della squadra campione d’Italia.
La Montepaschi avrà ancora Eze fuori in convalescenza dopo l’operazione al ginocchio, Kemp è in forte dubbio per via, anche lui, dell’infortunio al ginocchio, Ortner non è stato tesserato per il campionato. Lo staff tecnico si aspetta qualche risposta da Kasun e Rasic che stanno latitando davvero troppo, si aspetta qualche conferma da Hackett, Brown, Moss, Kangur ormai punti fermi del roster senese e si aspetta ulteriori passi avanti di Janning, una risposta la dovrà dare anche Sanikidze che fino ad oggi non è apparso essere il giocatore brillante e positivo ammirato a Bologna.
La palla a due sarà alzata il 18 novembre 2012 al Palaestra di Siena dai signori Seghetti, Quacci e Barni.
Alessandro Lami