Esce sconfitta da Ljubljana per 81 a 79 la Mapooro dopo un finale concitato in cui pesano anche due non fischi arbitrali.
Inizio favorevole ai padroni di casa che con Baynes e Salin volano sul 6 a 0 dopo due minuti. Cantù non ci sta e con Tabu e la bomba di Aradori si avvicina sul – 1 (6 a 5). La tripla di Manu, dopo il canestro di Blazic, vale la perfettà parità sull’8 a 8. La gara continua a essere equilibrata con l’Olimpija che comanda per 13 a 11 a metà della prima frazione grazie a due punti di Blazic. La reazione degli ospiti, che trovano un ottimo Tyus sotto le plance e sfruttano un fallo antisportivo, permette ai bianco- blu di guidare per 19 a 15 a due minuti dal termine del periodo. Mazza insacca la bomba, Blazic è bravo in penetrazione e il primo quarto si chiude sul 22 a 17 per la Mapooro.
La seconda frazione comincia meglio per gli sloveni che con un ottimo Blazic tornano a -1. Cantù non ci sta e con un lay- up di Tyus riprende 4 punti di vantaggio (27 a 23) a 8 minuti dall’intervallo. Page, con un gioco da tre punti, e Omic rimettono il punteggio in perfetta parità sul 29 a 29. E’ Tabu con un libero a fissare il risultato sul 30 a 29 per i bianco- blu a metà del secondo periodo. La formazione di Ljubljana si affida però al talento di Prepelic, autore anche di un tiro da 9 metri, per prendere il comando del match sul 34 a 30. La pronta reazione Mapooro, firmata Aradori, vale la nuova parità a quota 34 a tre minuti dalla fine del primo tempo. I padroni di casa alzano l’intensità in difesa, eseguono bene con il pick e roll, e, all’intervallo, sono avanti per 42 a 39 grazie anche a un centro fortunoso di Baynes.
Il terzo quarto inizia bene per cantù che impatta sul 54 a 54 dopo due minuti con 5 punti di fila di Markoishvili. Aradori con una tripla porta Cantù a più 3, ma prontamente l’olimpija ricuce il margine tornando sul – 1 (52 a 51) a metà del periodo.
La gara continua a essere equilibrata con la Mapooro che comanda per 62 a 59 grazie a una bomba di Markoishvili e a l’ottimo impatto di Leunen schierato da numero 5.
L’ultima frazione si apre con un canestro di Leunen che porta i bianco blu a + 5.Blazic non ci stà e tiene viva l’Olimpija con una penettrazione, ma il capitano Mazzarino risponde subito con una tripla per il 67 – 61 Cantù a otto minuti dalla conclusione del match.E’ Blazic il protagonista del grande break dei padroni di casa che tornano in parità sul 68-68 di metà dell’ultimo periodo. Baynes risponde subito al canestro di Aradori per il 70 pari.Prepelic prima e Aradori poi portano il punteggio sul 72 a 72.
A 3 minuti dalla fine della gara una bomba di Page dà 4 punti di vantaggio all’Olimpija ma Cantù risponde con un canestro dentro l’area di Brooks. E’ ancora Page a punire Cantù e portare avanti Ljubjiana 79 a 75. La Mapooro è viva e con Brooks impatta a quota 79 a 40 secondi dal termine della partita. Sono due liberi di Blazic a decidere il match dando alla formazione di Liubljana la vittoria per 81 a 79 visto il non fischio sull’azione finale dei bianco- blu.
UNION OLIMPIJA
MAPOORO CANTU’
(17- 22, 42- 39, 59-62, 81-79)
MAPOORO CANTU’:Kudlacek 3, Awudu ne, Markoishvili 15, Leunen 11, Mazzarino 6, Brooks 6, Tyus 9, Tabu 6, Aradori 20, Cusin 3. All. Trinchieri.
UNION OLIMPIJA: Waters 2, Rupnik, Prepelic 13, Blazic 30, Rannikko, Salin 2, Muric, Baynes 12, Bubnic 4, Page 14, Mocnik, Omic 3. All. Filipovski.
Arbitri: Ankarali, Krause, Bardera.
(fonte: www.pallacanestro cantu.com)