Sfida dalle grandi tradizioni quella di domenica all’Adriatic Arena di Pesaro, come dimostrano i tanti precedenti tra Scavolini Banca Marche e Chebolletta Cantù, molti dei quali anche ai più alti livelli; tuttavia questa volta, almeno per ciò che concerne i padroni di casa, gli occhi saranno più rivolti verso il basso che ad altro.
Scavolini Banca Marche
La squadra di Ticchi, dopo un avvio tutto sommato positivo, è andata incontro ad un periodo a dir poco nero in cui alle vicende più o meno extra cestistiche (l’addio ad Amoroso ed il grave infortunio a Traini che ne avrà per almeno 5-6 mesi) si è accompagnata una serie di quattro sconfitte che andrebbe interrotta già a partire dalla sfida contro Cantù, a pena di ritrovarsi pienamente invischiati nelle sabbie mobili del fondo classifica.
La partita di domenica sarà l’occasione per assistere all’esordio casalingo del nuovo arrivato Denis Clemente, arrivato da un paio di partite per turare la falla apertasi tra i piccolo dopo l’infortunio di Traini ed ancora palesemente estraneo alla squadra nei due precedenti; la dipartita di Amoroso non è stata invece ancora compensata e così Ticchi si è trovato improvvisamente con una squadra, complici le prestazioni decisamente altalenanti di Barbour ed Hamilton, improvvisamente asfittica a livello offensivo, come dimostrano le ultime due sciagurate uscite esterne.
In settimana il coach ha dichiarato di voler mettere da parte il tanto amato “triangolo” per tornare ad un basket più schematico e tradizionale, anche perché gli ultimi rimescolamenti di formazione e l’attuale situazione decifitaria di classifica non aiutano certo la metabolizzazione di un gioco che richiede molta lucidità mentale ed anche tanto affiatamento.
Chebolletta Cantù
I brianzoli non sono certo l’avversario ideale per cercare di uscire da una crisi, viste le loro ambizioni nel campionato italiano e l’oggettiva superiorità del roster, tuttavia il pronostico non appare chiudo in partenza, viste anche le scorie dell’ultima sfortunata sconfitta di giovedì a Lubiana in Eurolega e le assenze di Smith e Scekic.
Il playmaker è stato ottimamente sostituito da Tabu negli ultimi match ma comunque è pur sempre un uomo in meno nelle rotazioni di Trinchieri, mentre la sfortunatissima ala serba è questa volta in convalescenza per l’asportazione di un ematoma al polpaccio; entrerà quindi ancora una volta nel roster il playmaker ceco Kudlacek.
In ogni caso le frecce all’arco di Trinchieri non mancheranno, vista la duttilità di molti dei suoi uomini, tra cui l’ala Brooks, sempre più in evidenza tra le sorprese di questo campionato dopo un avvio un po’ incerto.
Da tenere d’occhio anche due tra i migliori italiani del campionato come Aradori e Marco Cusin, ex di turno del match dopo avere trascorso due stagioni più che positive in riva all’Adriatico.
Precedenti in campionato: 50 vittorie per la Scavolini Banca Marche 56 vittorie per la Chebolletta (31-21 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 18 novembre 2012 – Adriatic Arena, Pesaro: ore 18:15
Arbitri: Begnis, Pozzana, Bettini
Giulio Pasolini