VENEZIA – Tutto pronto per una partita che si annuncia scoppiettante e che vedrà ospite al palasport Taliercio l’Acea Roma, vogliosa di riscattare la sconfitta contro Siena. I padroni di casa si presentano alla gara con il morale alle stelle derivante dalla storica vittoria ottenuta contro Milano e si dichiarano pronti a centrare il primo successo dopo il ritorno al palasport di Mestre. Insomma, ci si attende un grande spettacolo da due squadre progettate per puntare in alto in questo campionato.
Umana Reyer Venezia
Si potrebbe dire che dopo la partita contro Milano, Venezia si sia finalmente resa conto delle proprie possibilità e che abbia compiuto il famoso salto di qualità tanto auspicato quest’estate. Di sicuro la partita contro il team di Scariolo fa ben sperare, ma già la vittoria contro Brindisi aveva illuso che la Reyer fosse sulla strada giusta, salvo poi crollare in casa contro Montegranaro. La partita contro Roma rappresenta un bivio importante per capire le reali ambizioni della squadra di Mazzon. Vincere vorrebbe dire che il salto di qualità è stato fatto, perdere significherebbe che la Reyer è ancora lontana dal trovare la quadratura del cerchio. La chiave dell’incontro sarà la presenza fisica sotto canestro. La Reyer deve riuscire a sfruttare lo stra-potere fisco di Williams, che sino ad ora non è riuscito ad imporsi e non ha offerto una valida alternativa in termini di punti al duo di guardie Clark e Young. Altro fattore di estrema importanza per Venezia è recuperare Szewczyk, poiché il giocatore polacco a causa degli infortuni è lontano dall’essere il giocatore dominante della passata stagione. La sua precisione al tiro da tre punti sarà indispensabile per aver ragione di Roma. L’osservato speciale dell’incontro sarà Magro che da giocatore scarsamente utilizzato si è rivelato contro Milano un ottima opzione per dare il cambio ai lunghi titolari.
Acea Roma
Dopo anni stregati, Roma sembra essere davvero tornata competitiva. Datome è il giocatore che più fa paura a Clark e compagni, in quanto la sua duttilità tattica lo fa risultare difficilmente marcabile dal roster veneziano. La sconfitta subita da Roma contro Venezia in aprile, che decretò la definitiva rinuncia al sogno playoff, costituisce una potente motivazione per vendere cara la palle. Ci si deve aspettare una Acea motivata e concentrata, anche se di sicuro non sarà impresa facile aver ragione della Reyer. La chiave della partita per Roma si trova nell’atteggiamento offensivo, infatti l’Acea sembra essere meglio disposta al gioco dentro l’ area rispetto a Venezia e a questa situazione abbina anche una miglior precisione nel tiro da tre punti (54,7%). Il tiro dall’arco potrebbe rivelarsi la vera chiave in più per vincere la partita e permetterà all’Acea di superare la probabile defezione di Bobby Jones infortunatosi alla caviglia contro Siena. Per quanto riguarda la fase difensiva saranno da osservare gli accorgimenti studiati da Calvani per limitare la cattiveria agonistica di Diawara e il furore agonistico di Clark. Il nodo centrale della partita per Roma sarà limitare la partenza a razzo nella prima frazione di gioco dei veneti, se ci riuscirà avrà una grandissima possibilità di tornare a casa con i due punti.
Precedenti: 21 gare disputate, 12-9 le vittorie in favore di Roma
Arbitri: Enrico Sabetta, Marco Giansanti, Massimiliano Duranti
Si gioca: La palla a due sarà alzata domenica alle ore 18.15 al Palasport Taliercio
Francesco Codato