SIENA – Sta per partire l’assalto della Consum.it alla capolista Ravenna. Domani pomeriggio alle ore 18 al Palacosta, la formazione rossoblù di coach Vezzosi affronterà la sfida “impossibile” contro la prima della classe, la Acmar Ravenna del’ex virtussino Francesco Amoni, che sta legittimando in pieno la prima posizione in classifica, forte di 7 vittorie e nessuna sconfitta. Sulla carta potrebbe sembrare un match dal pronostico chiuso, ma la Virtus venderà carissima la pelle, in una partita in cui Bianchi e soci hanno tutto da guadagnare e niente da perdere. Provare a fermare la corsa dei romagnoli, è questo l’obiettivo che si sono posti i virtussini, che affronteranno a distanza di soli 8 giorni l’una dall’altra, le prime 2 forze del girone B di DNB. Scherzi, questi, di un calendario non troppo benevolo nei confronti dei rossoblù. L’obiettivo di domani per la Consum.it sarà quindi quello di proseguire il processo di crescita e di provare a mettere i bastoni tra le ruote alla corazzata ravennate, finora vera e propria “ammazza-campionato”. Qualche dubbio di formazione per coach Vezzosi, che solo domani mattina svelerà l’elenco dei convocati. Bianconi, che ha subito un leggero infortunio nel match Under 19 a Livorno, proverà ad essere della partita. Arbitreranno l’incontro Davide Venturini e Cristina Ardone di Pesaro.
GLI AVVERSARI: Ravenna è una squadra completa in tutti i ruoli, costruita per vincere il campionato dopo la delusione della passata stagione. Coach Lanfranco Giordani può contare sull’apporto del trio proveniente da Santarcangelo, il play tascabile Rivali, l’esterno Bedetti e l’ala pivot Broglia. Penserini, l’ex Virtus Amoni e Cicognani sono gli altri assi del mazzo ravennate. Dalla panchina, oltre al ’91 Cernivani, troviamo un manipolo di giovani, facenti parte anche della formazione Under 19.
COACH VEZZOSI: “ Quando si affrontano la prima in classifica imbattuta e una squadra nel
gruppo delle ultime il risultato sembrerebbe scontato. Io credo invece che non sia così, spesso non viene tenuta in giusta considerazione la volontà di non soccombere da parte del più debole. Ho detto ai miei giocatori che nessuno può farli sentire inferiori se loro non sono d’accordo. Noi non ci sentiamo gli ultimi. Paradossalmente questa è la partita più facile che potevamo affrontare in questo momento perchè l’affronteremo non con la paura di perdere, ma con la voglia di fare un’impresa. Ravenna è una squadra forte, ben allenata, composta da specialisti che sanno fare bene le loro cose. C’è chi tira, chi penetra, chi prende i rimbalzi e tutti difendono. E’ per questo che sono primi. Noi andiamo da loro con delle idee, vediamo cosa riusciremo a fare. Inoltre ritroveremo Francesco Amoni e sarà un piacere riabbracciarlo”.
Ufficio Stampa Virtus Siena