SASSARI – La Dinamo Sassari, malgrado l’ennesima positiva prestazione, si arrende alla Stella Rossa Belgrado, in un match che ha regalato spettacolo per tutti i quaranta minuti. I sassaresi non hanno mutato pelle, cercando di imporre un ritmo pazzesco alla partita. I padroni di casa hanno accettato la sfida, e grazie alla caldissima atmosfera della Pionir Arena e a un arbitraggio discutibile per larghi tratti dell’incontro, hanno mantenuto l’imbattibilità in questa prima fase del girone H dell’Eurocup. Per la società del presidente Stefano Sardara si tratta certamente, dell’ennesimo entusiasmante capitolo della sua storia recente.
Il match
La Dinamo si presenta sul parquet con il solito quintetto, cercando di imprimere immediatamente i suoi ritmi al match. Straordinario impatto sull’incontro di Bootsy Thornton che trova il canestro con una continuità disarmante, ben coadiuvato in cabina di regia da un ispirato Travis Diener. Ignerski ed Easley garantiscono ottimi riferimenti nel pitturato, e si viaggia sui binari di un equilibrio garantito dalla tripla di Thornton che vale il 10-10.La Stella Rossa trova un mini-break grazie all’esperienza di Katic e la fisicità di Brown, con Rakocevic abile in penetrazione (18-13). Ai sassaresi mancano i punti di Drake Diener, stranamente impreciso dall’arco dei 6,75 e molto ingenuo in fase difensiva. Gli attacchi sono ancora protagonisti e Ignerski trova la tripla dell’aggancio sul 26-26.La Stella Rossa subisce l’intensità della Dinamo che, grazie alla tripla di Pinton (primi punti in Eurocup), e a un ingenuo fallo di Radivojevic (che porta Thornton a siglare tre tiri liberi) chiude in avanti il primo quarto sul punteggio di 31-33.
I serbi al rientro sul parquet alzano la loro intensità difensiva e, favoriti anche da un pessimo arbitraggio, piazzano un parziale di 10-0, con Brown assoluto padrone sotto canestro. I sardi inoltre perdono Drake Diener, che con tre falli si accomoda in panchina. Time out necessario per Meo Sacchetti e immediato parziale a favore della Dinamo di 5-0, grazie a Ignerski e una tripla di Brian Sacchetti. Vlada Vukoicic non ci sta, chiama il time out e catechizza i suoi giocatori, che al rientro in campo trovano un fallo antisportivo fischiato in maniera molto fiscale a Travis Diener su DeMarcus Nelson. Bootsy Thornton non ci sta e piazza tre bombe consecutive, che spingono il coach biancorosso al nuovo timeout. Diliegro non trova il canestro dopo aver subito fallo (0/2 dalla lunetta) e Rakocevic trascina i suoi al riposo con un mini parziale di 4-0. Si va all’intervallo lungo sul 57-54 per i padroni di casa, con la Dinamo che può recriminare su alcune valutazioni arbitrali perlomeno dubbie.
Dopo il riposo, i padroni di casa cercano immediatamente il break decisivo, ma i sardi orgogliosamente non lasciano la loro scia, trovando finalmente i punti di Drake Diener. Vukoicic ordina la zona e i suoi scavano un primo solco (78-69) con Rakocevic assoluto protagonista. Meo Sacchetti chiama il minuto, ma si ha l’impressione che l’inerzia del match sia favorevole ai serbi, che vengono trascinati dal loro caldissimo pubblico.La Stella Rossa riesce a contenere il ritorno dei sassaresi e chiude il parziale con un vantaggio in doppia cifra (90-78).
Ultimo quarto che inizia sulla falsariga dei precedenti. Incredibile il ritmo del match. Brown è incontenibile sotto le plance ma la Dinamo, trascinata da un monumentale Travis Diener, orgogliosamente non molla. Gli arbitri continuano a concedere ai padroni di casa una difesa asfissiante e costantemente oltre il limite del fallo, mentre ne fischiano uno inesistente, su blocco in movimento, a un esterrefatto Tony Easley. La StellaRossa, grazie all’esperienza di Rakocevic congela il vantaggio mantenendolo inalterato sino al termine, nonostante l’orgogliosa prova dei ragazzi di coach Sacchetti. Si chiude con il pubblico in delirio sulla tripla di Sakotic che fissa il risultato sul 116-104.
La Dinamo ha giocato una grande partita, non subendo il fascino e l’intimidente atmosfera della Pionir Arena. Il roster biancoblù ha ormai i caratteristici tratti del dna dei sardi: orgoglio e volontà di non mollare mai nonostante le qualità dell’avversario.
Travis Diener con 15 assist, stabilisce il nuovo record in una singola partita nell’Eurocup. Nell’altra partita del girone, importante vittoria per gli spagnoli del Cajasol Siviglia, che hanno espugnato il Palais Des Sports di Orléans con il punteggio di 56-70.
Sala Stampa
Vukoicic
Ringrazio i nostri tifosi. Devono sapere che il loro sostegno ci ha aiutato a vincere questa partita, anche se è difficile giocare meglio di quanto abbiamo fatto oggi. La squadra italiana ha giocato un match incredibile sotto l’aspetto offensivo. I dati della partita mi fanno dichiarare che il loro gioco offensivo è affascinante. Sette dei loro giocatori hanno fatto più tentativi da tre punti che da due punti. Una statistica molto strana che non ci è mai capitato dover affrontare.
Sacchetti
I loro tifosi mi hanno veramente impressionato. E’ stato molto emozionante per noi giocare in una tale atmosfera. I miei giocatori hanno cercato di soddisfare il pubblico di casa giocando un match molto intenso. Era davvero incredibile. Abbiamo avuto grandi percentuali con il tiro da tre nel primo tempo. Cvetkovic ha fatto due importanti canestri da tre punti nel secondo tempo. Questa è stata la chiave per la vittoria. Oltre a questo, hanno un sacco di giocatori che possono dare un contributo e quindi sono in grado di mantenere un elevato livello d’intensità per tutta la partita.
Cvetkovic
E’ stata una partita molto difficile. Sassari gioca molto veloce e con molta efficienza offensiva. Anche noi abbiamo giocato una grande partita in fase offensiva. Impressionante il loro “run-and-gun”. Voglio ringraziare i tifosi per l’incredibile sostegno che ci hanno dato per tutti i quaranta minuti.
Travis Diener
Non abbiamo giocato una buona gara in fase difensiva. La Stella Rossa è grande squadra. Sarà una grande sfida per noi giocare contro di loro in Sardegna. L’atmosfera era incredibile. I loro tifosi sono molto appassionati, e la Pionir Hall è un posto molto difficile in cui giocare.
Stella Rossa Belgrado – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 116-104
Parziali: 31-33; 26-21; 33-24; 26-26.
Progressione: 31-33; 57-54; 90-78; 116-104.
Arbitri: Lottermoser Robert (Germania), Bardera Regis (Francia) e Silva Sergio (Portogallo).
Mvp: Bootsy Thornton. Ancora una prestazione sontuosa per l’ex senese. Trascina i compagni insieme a un ispirato Travis Diener. Chiude con 33 punti e un valutazione di 36.
Wvp: In una partita come questa, che ha regalato spettacolo per la sua intera durata, sarebbe ingenerosa questa poco ambita citazione.
Marco Portas