BOLOGNA – Partita molto interessante quella che metterà a confronto la Virtus felsinea con quella capitolina. Da una parte i bianconeri di Finelli reduci da un doppio, inatteso, capitombolo e da una settimana vissuta intensamente fuori dal campo. Dall’altra un’ Acea tra le sorprese di questo avvio di campionato, trascinata da un Datome che ogni giornata avanza sempre più la candidatura a miglior giocatore del torneo. Due squadre separate da due punti in classifica (10 per Roma, 8 per Bologna), ma che arrivano con animi diversi alla sfida: Roma ha sbancato Venezia, si gode l’ottimo momento e non ha l’obbligo della vittoria, come invece ha Bologna, che deve dare un segnale preciso, dopo che negli ultimi 14 giorni sono successe un pò troppe cose.
SAIE 3 Bologna
Come già accaduto altre volte negli ultimi anni, quando il vento sembrava essere in poppa alla squadra bianconera, la stessa ha fatto il possibile per riuscire a intraversarsi. Prima la sconfitta inaccettabile di Caserta, poi il tonfo di Reggio Emilia, con le dichiarazioni di Sabatini, “reo” di aver comunicato a Minard la sua intenzione (poi rientrata) di tagliarlo poche ore prima del match. Comunicazione che ha portato a una gara da 3 punti, 1/5 al tiro e -1 di valutazione. Per la verità è tutto il trio di americani che, dopo un buon inizio, sta iniziando a balbettare. Detto di Minard, Steven Smith sta faticando a incidere come ci si aspettava da un ex Panathinaikos, e anche Hasbrouck, sebbene non faccia mai mancare le sue fiammate, inizia ad avere passaggi a vuoto preoccupanti. Non serve aggiungere, pertanto, che domani gli osservati speciali saranno loro tre. Lecito attendersi anche una prestazione importante da Angelo Gigli, non perchè il suo contributo sia mancato (probabilmente il migliore dei suoi ad oggi), quanto per i suoi trascorsi un pò infelici all’ombra del Colosseo. La sua presenza a centro area sarà fondamentale per contrastare la presenza fisica dell’Acea, e le condizioni fisiche, dopo i problemi patiti ultimamente, dovrebbero essere vicine al 100%. Infine, nei giorni scorsi l’amministratore delegato, Claudio Sabatini, ha portato a cena la squadra per cercare di cementare il gruppo e anche per rimarginare alcune ferite (vedi la situazione Minard). In città iniziano a correre voce poco gradite sul conto di alcuni singoli, da comprendere, allora, il tentativo di gettare acqua sul fuoco da parte del massimo dirigente.
Acea Roma
Ottimo momento, invece, per i giallorossi, reduci da tre vittorie nelle ultime quattro partite, con l’ultimo successo sul difficile campo della Reyer Venezia. Gli uomini di Calvani, presentatisi al via senza particolari aspettative, stanno facendo meglio del previsto e in trasferta hanno un ruolino di marcia invidiabile: tre vittorie in quattro partite, con l’unica sconfitta di misura a Milano. Il gruppo continua a seguire il traino di un Gigi Datome straordinario: attualmente è il miglior realizzatore del campionato ad oltre 18 punti di media, con 6 rimbalzi, tira col 52% da due, il 53% da 3 ed è a 47 su 49 ai liberi, dove, in trasferta, non sbaglia un colpo dal 10 dicembre 2011. Cifre che nobilitano ulteriormente la scelta estiva del giocatore sardo di ridursi lo stipendio pur di rimanere alla corte di patron Toti, driblando, tra le altre, il pressing della stessa SAIE3. Attorno continua a crescere un gruppo che, come confermato in settimana anche da coach Calvani, ha tanti elementi che possono dare il proprio sostanzioso contributo, come dimostrato dai 31 minuti di Peter Lorant nell’ultima gara. La gara di Bologna è una buona occasione per confermare il trend positivo lontano da casa propria e rimanere nelle zone nobili della classifica. L’impatto a rimbalzo (prima nella classifica speciale con 37.4 a partita) e la precisione nel tiro pesante (migliore per percentuali ma ultima per tentativi) stanno cominciando a dare la consapevolezza ai romani di poter giocare un ruolo da protagonista in questo campionato molto livellato. La squadra ha potuto allenarsi regolarmente in settimana. Nessun problema fisico rilevante e, quindi, infermiere vuota.
Precedenti: 58 vittorie per Bologna, 30 per Roma. 38-7 il bilancio sotto le Due Torri in favore dei bianconeri;
Arbitri: Begnis – Vicino – Baldini;
Palla a due: Domenica 25 novembre 2012, ore 18.15 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).
Nicolò Fiumi