UNDER 19 ECCELLENZA – 8° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-VALDICEPPO 73 – 58 (16-22; 27-35; 44-49)
Virtus: Cucco 15, Franci 2, Mugnaini, Bianconi 7, Zeneli 2, Oliva 19, Reali, Sanges 5, Martino 6, Angiolini ne, Rovere 17, Ricci. All. Cini
Valdiceppo: Monacelli 9, Parretta 8, Lucarelli 11, Portillo 4, Meschini 20, Patani 2, Prosciutti 2, Rath 2, Ciofetta, Pellicani. All. Traino
SIENA – La Virtus Under 19 eccellenza chiude l’annata nel migliore dei modi, congedandosi dal 2012 con una vittoria casalinga ai danni di Valdiceppo. Non è stata per niente una partita facile, nonostante il divario finale che parla di un +15 rossoblù. I perugini, infatti, fin dalle battute iniziali hanno condotto le operazioni, rimanendo in vantaggio fino al 32° minuto. Partenza soft della Virtus, che concede troppi tiri da sotto agli avversari. Lucarelli e Meschini segnano canestri facili dall’area pitturata, mentre Monacelli colpisce con continuità dall’arco (16-22 al 10°). La Virtus non si scuote nemmeno nella seconda frazione perché gli ospiti difendono forte e aggrediscono in ogni parte del campo, lasciando ai rossoblù solo un canestro dal campo in tutto il periodo. Valdiceppo tocca anche la doppia cifra di vantaggio, prima che Cucco a fil di sirena, dopo un fallo subito sul tiro da 3, fissi il punteggio sul 27-35 dell’intervallo. Le urla di coach Cini durante il riposo lungo scuotono la Virtus che rientra sul parquet con tutta un’altra faccia. Rovere e Oliva provano a caricarsi la squadra sulle spalle, portandola fino a -2 (40-42), prima che Meschini propizi nuovamente un contro-break che ristabilisce, in parte, la distanza (44-49 al 30°). Nell’ultimo quarto la squadra di casa è un’autentica furia. Cucco dirige le operazioni, trovando anche 3 bombe che spaccano la partita, Oliva e Rovere corrono in contropiede e finalizzano dopo le buone azioni difensive senesi. In un amen, dal -5 la Virtus vola a +9 (62-53 al 37°). Valdiceppo prova a reagire, ma ormai la partita è indirizzata. Il quarto si chiude con un incredibile parziale di 29-9 e con la meritata vittoria virtussina, che completa la rimonta e può gioire per la terza vittoria consecutiva. Il campionato riprenderà solamente lunedì 14 gennaio quando la squadra di Cini farà visita alla Scavolini Pesaro. Nei giorni 27-28-29 dicembre, però, la selezione Under 18 (formata dai ‘95 e dai ‘96), parteciperà al NIJT di Roma, il prestigioso torneo dell’Eurolega che permetterà alla vincente di staccare il pass per il torneo conclusivo in programma a Londra in concomitanza con le Final-Four dei senior.
UNDER 17 ECCELLENZA – 12° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-JUVE PONTEDERA 101 – 50 (30-10; 59-24; 79-42)
Virtus: Pagano M., Mucci 7, Oliva 13, Cessel 2, Vadi 16, Manganelli 1, Guariglia 25, Pagano G. 6, Ceccatelli 8, De Martino 5, Longobardi, Furfaro 16. All. Vezzosi
Pontedera: Casavecchia 1, Pratelli 3, Chiarugi L. 11, Luciano 4, Menichini, Chiarugi A. 2, Granchi 17, Moroni 4, Zaccariello, Ceccarelli 8. All. Ormeni
SIENA – La Virtus Siena supera di nuovo i cento punti e regola una volenterosa Pontedera per 101 a 50. Guariglia e Vadi dominano la sfida contro il pari ruolo Chiarugi e danno il via alla grandinata rossoblù che dura tutto il match con le schiacciate di Oliva, le incursioni di Furfaro e le bombe di Mucci e De Martino. Adesso i virtussini sono attesi dal derby di campionato contro i cugini della Montepaschi prima della sosta natalizia, poi dal torneo “Bruna Malaguti” di San Lazzaro all’inizio del 2013, che precederà le sfide decisive contro Liburnia e Pistoia. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Siamo riusciti a giocare concentrati per quasi tutta la partita. Mancava Cuccarese, ma gli altri sono stati bravi a non far pesare questa assenza molto importante. Adesso arriva un periodo denso di sfide importanti, dobbiamo essere bravi a non farci distrarre dalle feste, pur assaporando lo spirito del Natale”.
Prossimo impegno giovedì 20 dicembre alle ore 20.15 al Palaestra nel derby contro la Mens-Sana.
UNDER 15 ECCELLENZA – 13° GIORNATA ANDATA
U.S. EMPOLESE-VIRTUS SIENA 65 – 59 (15-10; 34-23; 55-35)
Empolese: Innocenti, Balducci 8, Di Pizzo 7, Staderini, Angelucci 3, Gousdjio 4, Scali 19, Kukoiaj, Buglione, Deiana, Giannone 18, Pinzani 6. All. Quilici
Virtus: Bonomo 4, Betti, Cucco 6, Pagano 8, Ceccatelli 4, Falchi, Pecora, Vichi 19, Longobardi 11, Martinelli 2, Cometti 4, Interligi. All. Bicchi. Vice: Cossa/Braconi/Ceccarelli
EMPOLI – Sconfitta meritata per gli Under 15 Eccellenza della Virtus che non riescono a espugnare il campo dell’U.S. Empolese uscendo battuti con il punteggio di 65-59. L’inizio partita è leggermente a favore dei padroni di casa che chiudono il quarto avanti di 5 lunghezze sul 15 a 10. Nel secondo quarto la gara vive sul filo dell’equilibrio fino a un minuto e mezzo dalla fine quando i biancorossi riescono a piazzare un parziale di 6-0 e ad andare al riposo di metà gara avanti di 11 lunghezze. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti ritrovano un po’ d’intensità difensiva, riuscendo a recuperare qualche pallone, ma mai a trasformarli in punti per ricucire lo strappo. Dopo qualche minuto i padroni di casa riescono a prendere in mano le redini del gioco allungando fino al +20 di fine terzo quarto sul 55 a 35. Nell’ultima frazione di gioco i virtussini tentano una difficile rimonta, che si ferma però sul -6 di fine gara. Non buona nel complesso la prova del gruppo, che non può avere un atteggiamento cosi altalenante in gare di questa importanza. Unica nota positiva la reazione che ha permesso il recupero dal -22 al -6 finale.
Prossimo impegno sabato 22 dicembre alle ore 18.30 in casa contro i fiorentini del Basket Olimpia Legnaia.
UNDER 14 ELITE – 11° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-VELA VIAREGGIO 85 – 47 (20-10; 40-27; 64-34)
Virtus: Ceccatelli 12, Eusepi 19, Sorbi, Bartoletti 4, Fiorucci 6, Monciatti 2, Cannoni 20, Vannini 6, Morini, Pierini 6, Bindi 4, Leutchup 6. All. Vezzosi E.
Viareggio: Govi 7, Petrucci 2, Poliselli 12, Covelli, Berti 12, Sciaborsi 1, Fratini 2, Tognarelli 8, Guidi 2, Massei 1.
SIENA – E’ andata in scena sabato al Palaperucatti la sfida che l’anno scorso decise una delle finaliste del campionato Under 13 regionale. La Virtus non solo si è confermata, battendo come qualche mese fa i blasonati avversari, ma questa volta ha anche dimostrato di essere migliorata nettamente rispetto ai viareggini, imponendo una superiorità e un ritmo maggiore fin dalla prima azione di gioco. Viareggio si schiera immediatamente a zona 2-3, ma i ragazzi di coach Vezzosi non si fanno trovare impreparati, ma attaccano a viso aperto, passandosi la palla e cercando tiri vicino a canestro e non forzati da fuori come volevano Berti e compagni, chiudendo così il primo periodo sul +10. Nel secondo quarto la squadra di casa allunga le rotazioni, ma la storia non cambia. Gli ospiti provano ad accorciare con un canestro sul finire di tempo tornando a -13, 40-27. Il rientro dagli spogliatoi dei virtussini è però quasi perfetto. Cannoni e soci sfruttano una forte pressione difensiva per correre in contropiede e mettere definitivamente le mani sulla partita, volando su un più 30 che spiazza definitivamente gli avversari e permette ai padroni di casa di dilagare nell’ultimo quarto e chiudere così il girone di andata in testa al girone B. Questo il commento di coach Elena Vezzosi a fine partita: “Sono senza parole perché oggi abbiamo giocato la miglior partita del campionato e vedere i ragazzi migliorati sia individualmente che di squadra mi rende veramente felice. Hanno fatto tutto quello che gli dicevo e queste sono grandi soddisfazioni per un allenatore. Purtroppo però non si può gioire perché Francesco Cannoni, per noi un punto di riferimento sia in campo che fuori visto che è il capitano, ha subito un brutto infortunio che lo terrà lontano dal campo per qualche mese. La squadra gli è vicina e sono sicura che saprà sopperire alla sua assenza perché purtroppo questo è un gruppo che è abituato ai brutti infortuni. In bocca al lupo Francesco”.
Nel prossimo turno la Virtus osserverà una giornata di riposo per riprendere a giocare domenica 6 gennaio alle ore 11 al Palaperucatti contro Cecina.
SERIE D – 1° GIORNATA RITORNO
MAGINOT SIENA-FIRENZE 2 71 – 36 (20-17; 41-23; 61-27)
Maginot: Fatucchi 8, Sprugnoli 5, Bindi N. 10, Bindi I. 9, Meucci 3, Monciatti L. 2, Mocenni 13, Amarabom 6, Cianferotti 8, Arrigucci 7. All. Tozzi
Firenze 2: Berni 3, Giannetti 2, Sghembari, Ribera 11, Lunghi, Scarpa 4, Casalotti 2, Baldovini 14, Barreca. All. Bertini
SIENA – Un’ottima prova di squadra permette alla Maginot di sbarazzarsi agevolmente del Firenze-2, formazione molto competitiva, ma arrivata al Palaperucatti con un paio di assenze di rilievo. La partita, in pratica, è durata solo un quarto (20-17 al 10°), perché dal secondo periodo in poi la formazione di coach Tozzi ha preso inesorabilmente il largo aumentando il divario minuto dopo minuto, +18 all’intervallo e +34 alla fine del terzo quarto. Con il match già chiuso, coach Tozzi ha dato spazio a tutta la panchina, gestendo agevolmente il vantaggio e chiudendo con una netta e meritata vittoria per 71-36, che lancia la Maginot al terzo posto in classifica dietro alla coppia di testa formata da Asciano e Terranuova.
Prossimo impegno domenica 23 alle ore 18 a Quarrata, nell’ultimo appuntamento del 2012 prima delle festività natalizie.
UNDER 19 REGIONALE – 10° GIORNATA ANDATA
VALDISIEVE-MAGINOT 38 – 82 (9-25; 19-48; 27-68)
Valdisieve: Nocentini 3, Pasquini 3, Giachi 5, Celia 9, Foggi, Corri 3, Mariotti 7, Staderini 4, Guidotti, Innocenti 4.
Maginot: Martinelli 18, Battente 2, Pagano 8, Bianchi 4, Bucciarelli 4, Porcu 8, Ferrini 8,
Angeli 10, Casini 6, Tanganelli 10, Matteoli 4. All. Aprile
PONTASSIEVE – Ultima gara del 2012 per la Maginot Under 19 regionale sul parquet di Pelago contro il Valdisieve. L’obiettivo e quello di chiudere nel miglior modo l’annata in modo da affrontare al meglio il 2013 mantenendo il secondo posto solitario nel girone. La partita dopo i primi 3/4 minuti di studio prende una piega ben decisa a favore degli ospiti, infatti i senesi alzano il ritmo e Valdisieve va in difficoltà non riuscendo ad arginare i contropiedi avversari. La gara si chiude di fatto già al termine del primo quarto con la Maginot in vantaggio 9-25. Nei restanti periodi i ragazzi di coach Aprile gestiscono il vantaggio permettendo la rotazione completa degli 11 giocatori che andranno tutti a referto. Così coach Aprile: “Era importante chiudere l’anno con una vittoria, ci siamo riusciti grazie ad una buona prestazione collettiva. Sono altresì contento per l’esordio di Pagano che da poco aggregato alla squadra ha dato già un contributo ed ha messo insieme minuti di gioco con i nuovi compagni. Ora arriverà un periodo di riposo che servirà a ricaricare le batterie mentali e fisiche per affrontare una seconda parte di stagione che speriamo ci porti a dei risultati importanti”.
Prossimo impegno il 7 gennaio 2013 alle 20.30 al Palaperucatti contro Arezzo.
UNDER 17 ELITE – RECUPERO 9° ANDATA E 3° GIORNATA RITORNO
POGGIBONSI BASKET-MAGINOT SIENA 52 – 58 (10-15; 24-27; 36-40)
Poggibonsi: Palmieri 17, Vannini 1, Mostacci 10, Callai 4, Muhameti 1, Cantarutti 1, Fantacci, Rensi 3, Pasqualetti ne, Cappelli 2, Leo ne, Rovini 12. All. Trafeli
Maginot: Gagliano 10, Mancianti, D’Antonio 11, Sabia, Tiezzi 7, Corsi ne, Pieroni, Radi 10, Starnini 4, Caneschi 16. All. Aprile/Martini
PALLACANESTRO PIOMBINO-MAGINOT SIENA 45 – 49 (10-18; 22-31; 33-41)
Piombino: Bedini 9, Ceccarelli 2, Atzeni ne, Marabotto 4, Paladini 9, Macchi 2, Muti ne, Giambitto 14, Fatabene, Camarda 4, Zanchi, Venuti. All. Iacopini
Maginot: Gagliano 7, Mancianti, D’Antonio 9, Sabia, Tiezzi 2, Corsi, Pieroni, Radi 15, Starnini 6, Caneschi 10. All. Vignola
PIOMBINO – Doppia vittoria per la formazione Under 17 elite della Maginot. I ragazzi di Piazzetta Don Perucatti riscattano la sconfitta nel derby contro il Costone, battendo in trasferta prima Poggibonsi, nel recupero della nona giornata di andata, e poi Piombino. A Poggibonsi la squadra si presenta senza coach Vignola, fermato dall’influenza. Al suo posto c’è Andrea Aprile, ma i ragazzi non risentono dell’assenza del loro coach e dopo una partita piuttosto combattuta riescono a portare a casa i 2 punti. Nell’incontro di Piombino, invece, la formazione rossoblù non gioca in modo sciolto come altre volte, trovando difficoltà ad attaccare la difesa locale, mantenendo tuttavia sempre un buon margine di vantaggio. Alla fine, al termine di un match piuttosto brutto e dal punteggio basso, a spuntarla è comunque la squadra di Vignola, che ottiene la seconda vittoria consecutiva, proseguendo la marcia nelle posizioni alte della classifica.
Prossimo impegno domenica 23 alle ore 11 al Palaperucatti contro San Vincenzo.
Ufficio Stampa Virtus Siena