VENEZIA – Tutto pronto per una partita che promette scintille, le due rivali faranno di tutto per portare a casa un successo che permetterebbe di chiudere l’anno nel migliore dei modi. Venezia, due vittorie nelle ultime due partite, sembra finalmente uscita dalla crisi e sembra aver trovato un gioco più bilanciato, inoltre il taglio di Williams, invocato a gran voce dai tifosi, di certo servirà a scuotere la squadra, che vuole centrare una vittoria prestigiosa. Siena, reduce da una bellissima prestazione contro il Maccabi Tel Aviv, vuole consolidare il proprio posto in classifica e ricordare a tutti che chiunque voglia vincere in Italia deve prima fare i conti contro la Montepaschi.
Umana Reyer Venezia
Il 2012 della Reyer è stato sicuramente un anno da ricordare, l’approdo ai playoff nello scorso campionato dopo 18 anni di assenza dalla serie A, e una campagna acquisti estiva “faraonica” che doveva consentire a Venezia di ripetersi anche in questa stagione. Purtroppo le prestazioni di questa prima fase di campionato non sono state quelle che quest’estate tutti si aspettavano, ma la società ha saputo aver pazienza dando fiducia alla squadra e ricorrendo solo dopo lunghe meditazioni al mercato di riparazione con l’ingaggio di Hubalek Jiri e il conseguente taglio di Williams. La squadra, che è stata priva per lungo tempo di Szewczyk e che ora sta facendo a meno di Clark, sembra essersi messa finalmente lungo la strada giusta. Gli ultimi due successi contro Bologna e Caserta testimoniano che il team di Mazzon è tornato conscio delle proprie possibilità e vuole riscattare il pessimo avvio di stagione regalandosi la soddisfazione di trionfare su una delle più forti squadre del campionato. I due giocatori da tenere d’occhio saranno Szewczyk che contro Caserta ha dimostrato di essere tornato ai suoi soliti livelli e Bulleri che è di sicuro il giocatore della Reyer con il miglior rendimento di questo avvio di stagione. Anche l’apporto di Magro non sarà da trascurare, il giocatore italiano è la vera incognita della squadra, alternando minutaggi corposi a serate trascorse in panchina, ma quando viene chiamato sul parquet non fa mai mancare tutto il proprio impegno.
Montepaschi Siena
A Siena non servono tante presentazioni, una squadra che ha cambiato tantissimo quest’estate, ma che è stata capace di perdere solo due volte nella prima fase di stagione. Di certo la vittoria contro il Maccabi non ha frenato la voglia di Moss e compagni di chiudere l’anno solare con un’altra vittoria. Siena rispetto a Venezia sa essere più squadra e non dipende unicamente dalle sorti di un giocatore, ma trova punti da tutto il proprio roster. In particolare i giocatori che potrebbero far male a Venezia sono i due lunghi Ress e Sanikidze, in quanto il taglio di Williams ha di certo sconbussolato alcuni equilibri nel settore lunghi di Venezia.
Precedenti: 18 gare disputate, 10-8 le vittorie in favore di Siena
Arbitri: Roberto CHIARI, Marco GIANSANTI, Evangelista CAIAZZA
Si gioca: La palla a due sarà alzata domenica alle ore 18.15 al Palasport Taliercio.
Francesco Codato