Partita di fondamentale importanza per la Consum.it Virtus quella di domani sera al Palacorsoni. Alle 21 (radiocronaca diretta su Radio Siena), la formazione di coach Vezzosi affronterà la Globo Stamura Ancona, con l’obiettivo di riscattare la brutta battuta d’arresto subita a Montecatini e riprendere il cammino in classifica. La prova di maturità fallita sul parquet termale ha lasciato molto amaro in bocca nel gruppo virtussino, consapevole di aver letteralmente regalato agli avversari 2 punti alla portata. Il match di domani, quindi, rappresenterà un’occasione di pronto riscatto, anche se non sarà sicuramente una partita facile. Ancona infatti, investita nelle ultime settimane da pesanti problemi societari, ha reagito alla grande alla partenza di Chiaramello e Monticelli, travolgendo per 78-40 il Costone, grazie ad una prova di carattere e maturità. La Virtus, inoltre, si presenterà al match di domani sera incerottata, visti i numerosi problemi di infortuni capitati in settimana. Alessandri, infatti, molto probabilmente non sarà della partita, mentre almeno altri 4-5 giocatori sono in condizioni precarie ed il loro utilizzo è tuttora in dubbio. Servirà quindi una prova d’orgoglio da parte dei rossoblù per battere Ancona e riprendere la corsa ad una posizione playoff.
Arbitreranno l’incontro i signori D’Orazio di Vittorio Veneto (TV) e Gagno di Spresiano (TV).
GLI AVVERSARI: La Globo Stamura Ancona è una squadra quasi interamente composta da giocatori nati e cresciuti nel vivaio marchigiano. I recenti problemi societari, infatti, hanno lasciato coach Marsigliani senza i 2 giocatori di maggiore esperienza, vale a dire Chiaramello e Monticelli. I playmaker della squadra sono il giovane Centanni, classe 1994, e l’esperto Pierlorenzi. Gli altri esterni sono Giampieri, Chiorri e Redolf, quesst’ultimo fresco di convocazione in nazionale Under 20. Sotto canestro, invece, troviamo Giachi, Baldoni e Pozzetti, mentre dopo le partenze dei 2 giocatori sopra citati, sono stati inseriti nei 10 i ’95 Curzi e Bini.
COACH VEZZOSI: “La partita di Montecatini ci ha lasciato molto amaro in bocca, ma è passata. Adesso c’è Ancona ed è uno scontro diretto da vincere senza discussioni. Purtroppo in settimana abbiamo avuto molte assenze, dovremo quasi sicuramente rinunciare a Filippo Alessandri, mentre Cucco, Pascolo, Bernardi e Bianconi non stanno bene. E’ un momento decisivo per tutte le squadre, si vede la fame che hanno, la voglia di lottare per emergere. Da questo punto di vista la gara di Montecatini ci ha insegnato molto e sono sicuro che abbiamo capito la lezione e chi andrà in campo lo farà anche per gli altri, al massimo delle proprie possibilità”.
Ufficio Stampa Virtus Siena