SIENA – Visti i risultati di ieri sera la Montepaschi ha davvero una ghiottissima occasione per fare un passo in avanti importantissimo nella classifica del proprio girone di Top16. Il Caja Laboral è stato infatti sconfitto a domicilio dai fortissimi catalani del Barcellona, a nostro avviso la squadra di gran lunga più forte del girone, ed ora ha un record di 4 vittorie e 1 sconfitta, se Siena superasse il Besiktas si troverebbe quindi da sola in testa al girone di Eurolega con 5 vittorie e con la casella delle sconfitte ancora vergine.
Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, il mare è rappresentato anzitutto da un Besiktas che, fino ad oggi, ha perso tutte le partite disputate in questa Top16 e che sembra avviata ad essere la squadra materasso ma non c’è comunque da fidarsi nonostante i turchi non appaiano davvero un team di prim’ordine: forse i soli Acik e Jerrels sono da considerarsi frecce pregiate all’arco del coach Herman Kunter. La squadra di Istanbul non sembra avere chances di presentarsi tra le migliori 8 d’Europa e Siena parte decisamente favorita in questa sfida.
Ma abbiamo parlato del mare che si frappone tra gli uomini di Luca Banchi e la vittoria, questo mare non è rappresentato soltanto dai giocatori avversari quanto dalle condizioni fisiche davvero menomate con le quali la Mens Sana si presenta alla partita. Ress è fuorigioco, e lo sarà per 3 settimane, Ortner ha lavorato a parte e non sarà della gara o ci sarà in condizioni comunque menomate, stesso discorso per Janning che ha problemi ad un piede che non gli permettono di allenarsi con continuità, infine Bobby Brown risente ancora dei problemi alla coscia che lo affliggono da diversi giorni. Come si vede, non per mettere le mani avanti, ma la situazione dell’infermeria è decisamente preoccupante e i ritmi incessanti di campionato ed Eurolega non consentono grossi recuperi con la trasferta di campionato a Brindisi alle porte. Siena avrà dalla sua il fattore campo, un’indubbia superiorità tecnica e un morale altissimo grazie alla vittoria del Pireo confermata dalla Giudicante europea che ha respinto il ridicolo ricorso dell’Olympiacos. Una vittoria proietterebbe davvero la Mens Sana verso un traguardo prestigiosissimo e impensabile all’inizio dell’Eurolega 2012/2013. Ieri coach Luca Banchi ha presentato così, sul sito ufficiale della Società biancoverde, la partita:
“La gara contro il Besiktas avrà un significato ed un valore molto particolare perché vogliamo dare seguito alle precedenti prestazioni consapevoli delle insidie di una situazione infortuni che, settimana dopo settimana, sta rendendo sempre più arduo il nostro compito.
I nostri avversari, ancora alla ricerca della prima vittoria in Top 16, hanno saputo impegnare ogni avversario grazie al talento tecnico del loro roster ed un sistema difensivo capace di controllare il ritmo della gara.
Il nostro desiderio è di andare oltre le difficoltà che si stanno palesando per riuscire a fornire un’altra prestazione di grande energia, coraggio e disciplina, dando così un’ulteriore opportunità al nostro pubblico di poterci spingere verso l’impresa di rimanere imbattuti nel nostro girone.”
Palla a due al Palaestra di Siena alle 20,45 del venerdì 25 gennaio 2013.
Alessandro Lami