Nella splendida cornice del Palasport di Vigevano, domenica 3 febbraio alle ore 16.45 (diretta Rai Sport 2) andrà in scena la seconda edizione dell’ALL STAR GAME di Legadue, che quest’anno sarà abbinato ad Eurobet, title sponsor del campionato che ha allargato la sua partnership anche agli eventi di Legadue, All Star Game e Coppa Italia. Quello con Eurobet è un rapporto che va quindi a rafforzarsi ulteriormente, sintomo di risultati vincenti e promettenti per entrambe le parti.
Meno 5: ora inizia la grande attesa, la fibrillazione di vedere tutte queste stelle insieme è già fortissima ed è immaginabile quanta sia la curiosità di vivere questa magica sfida dei campioni di Legadue-Eurobet e come ogni appassionato tiferà per la propria stella del cuore e poi applaudirà quella che si rivelerà la più luminosa. Due selezioni che intanto già denotano alcuni elementi chiave che fanno parte del dna di Legadue, ribaditi in questa annata che si sta rivelando come tradizione, combattuta ed equilibrata. Due All Star in cui troviamo ex azzurri che aiutano i giovani a crescere e danno qualità e visibilità al campionato, stranieri pronti a prendere la scia dei tanti che li hanno preceduti partendo da Legadue per arrivare ai massimi vertici italiani ed europei, e soprattutto giovani italiani che giocano, maturano e diventano linfa per tutto il nostro basket: funzione vitale che Legadue vuol continuare a portare avanti anche nel futuro. E che questa stagione in corso sta valorizzando ulteriormente tanto che si potrebbe selezionare una “Nazionale giovanile di Legadue” con prospetti nel mirino di fare il salto e che stanno trovando sul parquet spazio e competitivitàNel dettaglio: i già “nazionali” Chessa (Tezenis Verona) e Cournooh (Biancoblù Bologna), e poi gli altri di cui molti in realtà già nel giro delle nazionali giovanili, e vanno tutti dai 18 anni e al max 22 anni (ma solo due casi): da Saccaggi (del ’92, Giorgio Tesi Group Pistoia), Vitali (del ’91, Biancoblù Bologna), Santiangeli (’91, Fileni BPA Jesi), Ruzzier (’93, AcegasAps Trieste) Pascolo (’90, Bitumcalor Trento), Pini (’92, Biancoblù Bologna), Tessitori (’94, Le Gamberi Foods Forlì), Borra (’90, Giorgio Tesi Group Pistoia), Chillo (‘93, Aget Imola), Loschi (’90, Cebntrale del Latte Brescia), Lombardi (’93, Centrale del Latte Brescia), Spanghero (’91, Bitumcalor Trento) Mastrangelo (’91, AcegasAps Trieste), Palermo (’91, Upea Capo d’Orlando), De Nicolao (’93, Tezenis Verona), Bozzetto (’93, Tezenis Verona), Turel (’94, Aget Imola). Per non citare Da Ros o Martinoni che soni ’89 o altri sempre dell’89 o ‘88. Nomi che è ormai sempre più frequente vedere sul parquet in un campionato formativo e competitivo, Legadue-Eurobet
DUE TEAM DI GRANDI STELLE
I due Dream Team, Est e Ovest, che si affronteranno nella seconda edizione dell’ ALL STAR GAME LEGADUE-EUROBET, sono ora ufficiali. Due autentici squadroni che faranno sognare e soprattutto divertire, regalando spettacolo agli appassionati che si recheranno nel week end a Vigevano per assistere al grande evento realizzato da Legadue e brandizzato EUROBET.
Team Est e Team Ovest, si diceva…. ma con due partner davvero eccezionali che legano il proprio nome a quello delle due formazioni di stelle. Eccoli qui sotto
TEAM EST FONDAZIONE ITALIANA CUORE E CIRCOLAZIONE -CI VUOLE CUORE
JR GIDDENS, DAVID BRKIC, MICHAEL JENKINS, JUAN FERNANDEZ – Centrale del Latte Brescia
SHANE LAWAL, MARIO GHERSETTI–Tezenis Verona
TERRENCE RODERICK – Le Gamberi Foods
ERIC GRIFFIN – Fileni BPA Jesi
MICHELE RUZZIER – AcegasAps Trieste
LUCA GARRI, DAVIDE PASCOLO – Bitumcalor Trento
RICKY DONTAE HARRIS, MICHELE VITALI – Biancoblù Bologna
Coach EUGENIO DALMASSON– AcegasAps Trieste, affiancato dal suo staff, il vice: Stefano Comuzzo, l’ assistente Matteo Praticò e il massaggiatore Andrea Bussani.
N.B. Hanno dovuto rinunciare per infortunio David Cournooh e Massimo Chessa. Brandon Brown, trai votati del pubblico, per la risoluzione contrattuale con Trieste
TEAM OVEST LIVE ONLUS
TALOR BATTLE, OTIS GEORGE, ANDREA BENEVELLI,MITCHELL POLETTI – Upea Capo d’Orlando
CRAIG CALLAHAN, ALESSANDRO CITTADINI– Sigma Barcellona
CASPER WARE, GIANCARLO FERRERO, NICCOLO’ MARTINONI – Novipiù Casale Monferrato
KEDDRIC MAYS – Givova Scafati
PAUL LESTER MARIGNEY – Prima Veroli
DELROY JAMES, FRANCESCO GUARINO – FMC FERENTINO
Coach GIANMARCO POZZECCO – Upea Capo d’Orlando, affiancato dal suo staff, gli assistenti: Furio Steffè e David Sussi e il preparatore atletico Walter Giuseppe Allotta.
N.B. Hanno dovuto rinunciare per infortunio: Troy Bell, Michael Hicks, Giacomo Galanda, che erano stati tutti e tre votati dal pubblico
Come in ogni All Star Game che si rispetti e come tradizione tramanda, non può mancare l’appuntamento con lo SLAM DUNK CONTEST, ovvero la Gara delle Schiacciate, uno dei momenti di maggiore spettacolarità attesi dal pubblico
Nell’intervallo della partita delle stelle, andrà in scena sul parquet del Palazzetto dello Sport di Vigevano, lo SLAM DUNK CONTEST 2013.
La Gara delle Schiacciate di Legadue, giunge alla sua quarta edizione: la prima fu nel 2010 nel corso delle Final Four di Sassari, l’anno dopo nel corso di quella di Novara e poi lo scorso anno in occasione del primo All Star Game di Legadue (svoltosi a Riccione, title sponsor SuisseGas)
L’Albo d’Oro porta come vincitori nomi prestigiosi: nella prima edizione fu Jason Rowe a trionfare, poi fu Giancarlo Ferrero ad avere la meglio su tutti, lo scorso anno Mario West, l’americano della Tezenis Verona che aveva vinto in carriera anche a livello di NCAA nel 2007 in maglia Georgia Tech
Quest’anno al via 5 super atleti del campionato Legadue-Eurobet: Giancarlo Ferrero, il vincitore 2011, se la dovrà vedere con fior di sfidanti, di cui 3 dei primi 5 del campionato nella classifica per media schiacciate a gara (Lawal e Griffin primo e secondo, James quinto), peccato per l’indisponibilità per motivi fisici di William Mosley (terzo assoluto in Legadue) . C’è da scommetterci che daranno a una vita a una sfida ad altezze siderali che ci terrà tutti col fiato sospeso.
Il vincitore sarà decretato da una giuria selezionata di personaggi di spicco del mondo del basket con qualche piccola sorpresa.. Tra loro , un arbitro, un tifoso, il telecronista di Rai Sport Edi Dembinski e il commentatore tecnico coach Attilio Caja e un Presidente del calibro di Carlton Myers
I GIOCATORI VOLANTI IN GARA.
GIANCARLO FERRERO – Novipiù Casale Monferrato
SHANE LAWAL – Tezenis Verona
JUSTIN RAY RGIDDENS – Centrale del Latte Brescia
ERIC GRIFFIN – Filen BPA Jesi
DEL ROY JAMES (FMC Ferentino)
Ufficio Stampa Legadue