Per l’ennesima volta negli ultimi anni, lo scontro tra Milano e Siena sarebbe dovuto essere il meglio che il campionato italiano potesse offrirci, invece sempre per colpa di Milano, questo duello è stato, perlopiù, un’ulteriore conferma dell’egemonia toscana sul campionato italiano.
In questo momento nemmeno la Mens Sana è così scintillante in campionato, nonostante le sontuose prove in eurolega e, quella di domani, rischia di essere una partita interlocutoria che potrebbe non dare alcun tipo d’indicazione credibile in vista dei playoffs.
MPS Siena: Dopo la sonora e convincente vittoria in eurolega contro il Fenerbache che era di coach Pianigiani, la squadra biancoverde si ripresenta al campionato con più di un dubbio dal punto di vista dell’organico. Le fatiche europee lasciano qualche strascico a livello psicologico e fisico, infatti non sarà della partita il dominatore del Forum durante le final eight di coppa Italia, Daniel Hackett. Il suo risentimento al tendine d’achille verrà rivalutato nella giornata di lunedì-.
“Affrontiamo questa importantissima gara contro Milano in una condizione di assoluta emergenza -ha detto coach Banchi- ma con la convinzione di dover ancora una volta trovarne la soluzione con una prova al di sopra delle nostre possibilità. Nella gara di domani avremo un organico ridotto, ma non per questo meno combattivo e determinato a giocare una partita di grande intensità. Milano è reduce da una parte centrale di stagione di alto profilo e vorrà certamente dimostrare come l’ultima sconfitta a Reggio Emilia possa considerarsi solo un episodio, mentre noi cercheremo di trovare le risorse per giocare una partita più equilibrata possibile.”
EA7 Emporio Armani Milano. Dopo l’ennesima sconfitta senza attributi in quel di Reggio Emilia, Milano si presenta alla partita con Siena con qualche problema d’organico. Gentile non è ancora al meglio della condizione, mentre il duo di americani Hairston e Langford, non ha preso parte all’allenamento del venerdì a causa di problemi alla schiena e al ginocchio. Il primo potrebbe farcela, mentre il secondo è in fortissimo dubbio. Se Siena è decimanta, anche Milano non attraversa un grande momento di salute, ma coach Scariolo ha confermato, nonostante tutto, che l’obiettivo rimane lo scudetto. Sandro Gamba in settimana ha analizzato la situazione di Milano dicendo che la squadra manca d’identità e che nei playoff questa è vitale per fare strada. Ha evidenziato che sono stati fatti degli errori nell’assemblazione della squadra, ma che dovessero girare due viti positive, questa squadra potrebbe di nuovo essere pericolosa per tutti.
“Considerando le condizioni fisiche con le quali ci avviciniamo a questo impegno, sarà necessario, a maggior ragione, partire concentrati e seri soprattutto in difesa. – ha detto coach Scariolo- Giochiamo contro una squadra in grande forma, che fa grande uso del pick and roll, tira molto da tre, usa tante difese a zona e spesso fa affidamento sulle straordinarie prestazioni del top-scorer di Eurolega, Bobby Brown. Questi sono i temi tattici contro cui dovremo confrontarci nella partita di domani”.
Precedenti: 27-49 in favore dei biancoverdi, di cui 18-18 a Milano
Arbitri: Paolo Taurino, Saverio Lanzarini, arbitro non associato AIAP
Si gioca: al Mediolanum Forum di Milano il 03-03-2013 alle ore 20.45