Legadue è lieta di annunciare la diretta streaming prevista per il recupero della 21ma giornata (sesta di ritorno), che verrà trasmessa nell’ambito della partnership conSportube.tv. Domani sera alle 20.45 sarà trasmessa in diretta streaming Tezenis Verona-Centrale del Latte Brescia (con il commento tecnico di coach Demis Cavina, telecronaca di Fabrizio Pungetti).
Una sfida che ha tutti connotati per essere una grande partita che avvincerà il pubblico numeroso del PalaOlimpia (con tanti anche da Brescia).
Motivi di classifica: la Leonessa bresciana proseguirebbe così la sua marcia d’avvicinamento (6 vittorie nelle ultime 7 gare, la squadra che ha vinto di più nel girone di ritorno) ai piani più alti del campionato, agganciandola Sigma Barcellona al terzo posto (con cui ha vinto lo scontro diretto dell’andata con ampio margine. (101-69) e portandosi a due punti dalla seconda, la Novipiù Casale, e 4 dalla capolista Giorgio Tesi Group Pistoia che riceverà nelle prossime giornate. La Scaligera, invece, deve assolutamente invertire la tendenza che la vede come squadra che ha vinto meno nel girone di ritorno) che l’ha spinta a doversi rimettere in gioco per conquistare i play off tanto ambiti e obiettivo di stagione.
Motivi di passione e rivalità: Verona e Brescia sono due grandi città, poco distanti, e sa sempre nello sport la sfida diretta è vissuta con un derby: anche per questo il PalaOlimpia offrirà un gran bel colpo d’occhio, con nutrita rappresentanza dei tifosi bresciani che vivono un momento magico e vanno sulle lai dell’entusiasmo che i gialloblù proveranno a spegnere almeno in questa occasione.
E poi, non certo ultimi, motivi di protagonisti che possono accendere lo spettacolo ed esaltare. Dalla coppia USA di coach Martelossi, l’ex prima scelta n.8 dei Celtics Giddens e il suo compagno Jenkins, curriculum importante a livello europeo, cui coach Ramagli opporrà un Westbrook che sta esplodendo come atteso e un Mc Connell che prova ad uscire dal tunnel inatteso per un giocatore del suo valore; e poi il greco Barlos, altro tipo da Eurolega e nazionale greca, arrivato quest’anno a Brescia, mentre Verona in area presenta lo spettacolare ed esaltante orco dei rimbalzi e delle stoppate Lawal; ma anche il giovane Fernandez, esploso in modo fragoroso e in coincidenza di quel momento è cresciuta anche la squadra, e l’ultimo rinforzo Lawers, arrivato dopo l’infortunio di Ghersetti, ma trattandosi di ruoli diversi, a quel punto si è optato anche per cambiare anche l’assetto di una squadra bisognosa di un maggior tasso di pericolosità offensiva : il 34enne belga di passaporto italiano, che debutterà proprio in questa partita, è cannoniere già noto dalle nostre parti. E gli italiani non saranno da meno: big come Brkic, gigante della Leonessa, un nazionale come Chessa per Verona (priva ancora di Ganeto), insieme ai capitani lo scaligero Boscagin e il biancoblù Scanzi ed anche i più giovani: da un Da Ros già in rampa di lancio e che a Verona si sta confermando e a un Cuccarolo che a Brescia sta diventando sempre più prezioso elemento tattico, agli ancora più giovani Lombardi, atletico e dinamico lungo saltatore, e Loschi che danno alla Centrale del Latte profondità e varietà di scelta, mentre la Tezenis sta dando spazio al play De Nicolao e a lungo Bozzetto.