L’ottava giornata del girone di ritorno del secondo campionato nazionale non riserva alcuna sorpresa. Il bigmatch di Pistoia, che calamitava le attenzioni di tutti i tifosi, è andato ai padroni di casa che, con un Hicks in grande spolvero, 24 i punti per lui, possono permettersi di sognare in grande. La vittoria sembrerebbe mettere in ghiaccio già da oggi il primato in regular season per i toscani, mentre Casale Monferrato perde la seconda partita consecutiva e si trova a raccogliere molto poco dalla panchina.
Continua il momento no di Trento, cui la vittoria in Coppa Italia sembra assumere quasi più i contorni della maledazione. Da quando Forray ha alzato la coppa infatti, sono arrivate 2 sconfitte in serie, contro Ferentino prima e Capo d’Orlando poi, ma soprattutto la classifica ha visto la squadra di coach Buscaglia scivolare lentamente fuori dalla zona playoff. Esattamente il percorso contrario che sta compiendo l’Orlandina, fresca di taglio di Anthony Mason, ma con un Battle da favola. Contro Trento l’americano di Albany è stato incoronato mvp straniero di giornata di tutta la LegaDue, realizzando 30 punti e 33 di valutazione.
Senza storia la vittoria casalinga di Verona su Imola (qui il recap di Lorenzo Pretti ), mentre più sudate del previsto sono state quelle della Biancoblù Basket Bologna a Trieste e di Brescia a Ferentino. I lombardi, sotto di 1 a 5′ dalla fine, hanno infilato il parziale decisivo di 11-5 col quale hanno inflitto la sconfitta al team ferentinate alla prima diretta televisiva su Raisport.
Infine esordio amaro per coach Demis Cavina sulla panchina della Givova Scafati. Il terzo allenatore della stagione scafatese arriva a giocarsi la vittoria fino alla fine, recuperando sul finire dal -9, una partita vissuta su un sostanziale equilibrio. A dividere Cavina dalla vittoria però, ci pensa Ryan Hoover che, glaciale come sempre, realizza i 2 liberi più importanti del match, lasciando al coach dei campani, sul -1 finale, l’unica soluzione possibile: il timeout e la preghiera. La tripla della disperazione è nelle mani di Tavernari, ma gli dei del basket avevano già scritto che la vittoria doveva essere appannaggio di Jesi.
Classifica che viene quindi ridisegnata, con Pistoia che vola a +6 su Casale Monferrato, raggiunta da Barcellona Pozzo di Gotto. Sotto la quarta, Brescia a 26 punti, si è invecce ricompattato il gruppo delle ultime elette, con Scafati, Verona, Forlì e Bologna, a quota 22, che dovranno fare i conti con Capo d’Orlando, salita a 20.
Ora tutti in campo giovedì 28 marzo per il turno infrasettimanale che precede la pausa di Pasqua. Giornata importantissima in chiave playoff, con lo scontro diretto Scafati-Bologna e l’atteso match del Palafiera dove Forlì ospiterà Casale Monferrato e Malaventura. Brescia-Capo d’ Orlando sarà poi un test importante per le ambizioni di post season dei siciliani, mentre, a Verona, Trento proverà ad esorcizzare la maledizione della Coppa Italia.
Massimo Framboas