La nona giornata di ritorno vede la riscossa delle squadre attardate in ottica playoff. Il gruppo che deve eleggere le ultime iscritte alla postseason segna il passo a quota 22, eccezion fatta per Scafati che si aggiudica lo scontro diretto con la BiancoluBasket Bologna. Sugli scudi quindi Jesi e Trento che, vincendo rispettivamente in trasferta contro Veroli e Verona, agganciano Capo d’Orlando, sconfitta a Brescia, a quota 20 in classifica.
La caduta più inattesa è quella della Scaligera che, dopo 3 vittorie consecutive, frena al PalaOlimpia rimettendo in corsa per i playoff un avversario temibile come Trento. Il calendario dei veneti, come spiega Peretti nel racconto della partita, rende ora la strada più in salita pensando alle trasferte di Ferentino e Scafati e la successiva partita casalinga con Casale Monferrato. Quella Casale Monferrato che per pochi secondi si era ritrovata terza in classifica, per effetto della vittoria già maturata da Barcellona su Trieste, e per l’andamento del match al Palafiera di Forlì, che stava contemporaneamente vedendo perdere i piemontesi. Questo però solo fino alla tripla incredibile di Ware che indirizza Casale verso la vittoria a soli 3 secondi dalla fine.
Jesi invece chiude definitivamente la stagione della Prima Veroli, la vera delusione della stagione, espugnando agevolmente il Palazzetto dello Sport di Frosinone con una bella prestazione di squadra che vede ben 4 giocatori raggiungere la doppia cifra. Non ci fosse riuscita Jesi a spegnere il sogno ciociaro, ci avrebbe probabilmente pensato la Federazione che, come da indiscrezioni del “Correiere dello Sport – Stadio”, sarebbe pronta a sanzionare un ritardo di pagamenti con 4 punti di penalizzazione.
Chi perde un’occasione d’oro per agganciare la quota playoff a 22 è Capo d’Orlando, scontratasi contro la serata perfetta di David Brkic. Per il cesenate in maglia bresciana addirittura 32 punti e 41 di valutazione, in una gara in cui il 109-87 finale la dice lunga sull’indecifrabilità del campionato in corso in generale, e di quello dei siciliani in particolari. La formazione del Poz infatti, ha dimostrato di poter temere chiunque in trasferta, ma di eseere invincibile, o quasi, fra le mura amiche del PalaFantozzi.
Ora al via un minicampionato di sole 6 giornate, nel quale le squadre dalla 5° all’11° posizione si giocheranno tutto per rientrare nel novero delle magnifiche 8. A partire da domenica prossima, col programma che prevede lo scontro diretto tra Capo d’Orlando e Forlì, mentre Bologna ospiterà la demotivata Veroli. Brescia-Imola; Trento-Pistoia; Casale-Scafati; Ferentino-Verona e Jesi-Barcellona concludono la decima giornata di ritorno che darà sicuramente indicazioni interessanti per potere cominciare ad abbozzare qualche previsione sulla definizione dello starting grid dei playoff.
Massimo Framboas