Ci siamo. La dirittura d’arrivo è vicina e la Virtus inizia ad allacciarsi il casco per tuffarsi nella decisiva volata finale. In ballo ci sono i playoff e nulla deve essere lasciato al caso. Dopo il rinvio del match a Livorno (recupero il 17 aprile alle 21) e la conseguente sosta forzata di 2 settimane, la Consum.it torna in campo per riprendere il discorso da dove era stato interrotto. Domani sera alle 18 la squadra di coach Vezzosi affronterà al Palacorsoni la Goldengas Senigallia. Si tratta del primo di 5 impegni ravvicinati che la compagine rossoblù sosterrà nei prossimi 20 giorni, un vero e proprio tour de force che deciderà le sorti della squadra di Piazzetta Don Perucatti. L’inizio è di quelli terribili perché Senigallia è squadra tosta, che sta vivendo un ottimo momento di forma e che verrà a Siena a giocarsi l’ultima chanche per agguantare il treno playoff. Per la Virtus, inutile ricordare l’importanza di questa partita, da vincere ad ogni costo per mantenere in vita le speranze di accesso alla post season. Arbitreranno l’incontro i signori Sansone di Aprilia (LT) e Salustri di Roma.
GLI AVVERSARI: La Goldengas Senigallia è una formazione che all’inizio dell’anno veniva accreditata come una delle più complete ed esperte del girone, con reali chanche di playoff. Coach Alessandro Valli può infatti contare su elementi di sicuro affidamento come la guardia classe ’79 Giroli, il play Maddaloni e la guardia Pasquinelli, entrambi alla soglia dei 30 anni ed i lunghi over 30 Perini, Pierantoni e Barantani. L’ex costoniano Catalani completa il reparto interni, mentre Federico e Luca Savelli e Sartini vanno a completare quello degli esterni.
COACH VEZZOSI: “Iniziano per noi 20 giorni di fuoco dove disputeremo 5 partite, 2 in casa e 3 in trasferta e vogliamo iniziare bene questo ciclo finale di gare. Dobbiamo in tutti i modi sfruttare questo turno casalingo per riprendere il ritmo che avevamo prima della pausa pasquale. Senigallia è una squadra solida, giocano in 9, hanno gioco sia esterno che interno, corrono in contropiede, tirano da tre punti, insomma sono una squadra completa che viene a Siena a giocarsi l’ultima chance per i playoff. Non sono molto tattici e mi piace come sono allenati. Noi dovremo fare una partita intensa, ma anche molto intelligente, perché possediamo le qualità per metterli in difficoltà. In settimana abbiamo avuto Imbrò ed Olleia non al meglio, ha ripreso ad allenarsi Marco Cucco, tutti si stanno impegnando molto e sono sicuro che chiunque scenderà in campo sarà pronto a dare il 100%. Non so se riusciremo a fare i playoff, però sono molto orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto, di come la squadra è cresciuta e di come i giocatori sono migliorati. Permettetemi di ringraziare i miei assistenti Cini e Vignola per il lavoro che stanno facendo, il preparatore Laface, lo staff sanitario composto da Cervelli e Biagini e gli accompagnatori Pallari e Cimballi. Si vince tutti insieme e senza di loro non sarebbe possibile farlo”.
Ufficio Stampa Virtus Siena