Dopo l’eccezionale prestazione ai quarti contro Moncalieri dove solo nel primo periodo le sestesi hanno dato 28 punti di scarto agli avversari (8-36), ieri sera arriva la sconfitta per la Geas contro un Brindisi determinato a vincere la coppa. Secondo Jacopo Cattaneo dell’Ufficio Stampa Geas le motivazione della loro prestazione sono:
segnature di Brindisi da metà campo, tante assenze (Gambarini ko, Mazzoleni in campo con la maschera, altre ragazze in condizioni non al top) e un arbitraggio inadeguato
Una partita intensa ed equilibrata che però negli ultimi 2 minuti di gioco a subito un improvviso boom e lo stacco del Brindisi che poi a determinato la vittoria dello stesso. La società pugliese riesce a dirigere il gioco rimanendo sotto solo una volta nel terzo periodo ( 39-41), mentre il Geas, che ha giocato sotto tono, non riesce mai a recupare per colpa di bassa percentuale di realizzazioni, ma anche per una buona difesa del Brindisi che ha ostacolato molto. Sesto parte in vantaggio con una penetrazione, ma che serve a poco visto la rapida rimonta del Brindisi (9-7), che non si farà più sorpassare (a parte una volta come già scritto sopra).
“Tanti modi per leggere questa vittoria, ma mi piace sottolineare il grande cuore di queste ragazze. C’è senz’altro il valore tecnico, oltre alla indiscutibile preparazione dei due allenatori, Santini e Bastiani, ma la voglia e lo spirito della squadra sono il ritratto più immediato. Quasi commovente. Ma limitiamo qualsiasi emozione in attesa della finalissima di domenica, rimaniamo sul pezzo perché la scalata ha ancora il suo tratto più difficile”
Giuseppe Barretta – Dirigente responsabile Futura Brindisi
“Stasera abbiamo avuto la possibilità di vincere, ma non siamo stati bravi a prendere un buon vantaggio nei pochi momenti a noi favorevoli. Tutto sommato Brindisi ha meritato il successo, anche se gli infortuni e l’arbitraggio ci hanno penalizzati. Non siamo stati comunque lucidi e determinati, quindi non possiamo nemmeno recriminare eccessivamente. Adesso dobbiamo concentrarci sulle fasi finali dei campionati giovanili e cercare di recuperare le infortunate.”
Coach Bacchini – Geas Sesto San Giovanni
MVP: Nene Diene (Futura Brindisi): 40 minuti giocati, 62 % nei tiri da due (5/8), 50 % nei tiri da tre (1/2) e 75 % nei tiri liberi (3/4), 10 rimbalzi e 2 stoppate.
TABELLINO
Futura Basket Brindisi – Paddy Power Sesto San Giovanni 61-51 (21-16; 36-33; 45-41)
Futura Basket Brindisi: Boccadamo, Capolicchio 10, Manzini 4, Tagliamento 14, Diene 16, Lauria 1, Giorgino, Passon 8, Perseu 8, Caroli. All.: Santini.
Geas Sesto San Giovanni: Bonomi 2, Arturi 10, Kacerik 12, Galli 15, Meroni 2, Mazzoleni 3, Beretta 2, Barberis 2, Giorgi 3, Bonomi B. All.: Bacchini.
Ora Brindisi dovrà giocare le finali contro Vigarano al PalaEinaudi di Moncalieri il 7 aprile alle ore 18. Mentre Geas di concentrerà sui prossimi impegni della sezione giovanile e inizieranno i preparativi per la Serie A2.
Si potrà seguire la partita sulla TV Streaming della Lega Basket Femminile.
Alessandro Baylon @AleBaylon98