Continua la marcia verso i playoff la Tezenis Verona, che al PalaOlimpia è attesa alla sfida più difficile delle ultime giornate di stagione regolare. Avversario di turno infatti è una delle tre capoliste, la Novipiù Casale Monferrato, che dopo la retrocessione ha rilanciato immediatamente le proprie ambizioni. Se la vittoria di Imola contro Scafati permette agli scaligeri di sentirsi già virtualmente nei playoff, sarà comunque importante non mollare nelle giornate conclusive per cercare il miglior piazzamento possibile.
Boscagin e compagni arrivano alla partita sicuramente nel loro miglior momento stagionale. Il passo falso contro Trento è stato rapidamente archiviato grazie alle due vittorie nelle due successive trasferte. Quella di Scafati, in particolare, ha mostrato una squadra finalmente matura anche dal punto di vista mentale e capace di lottare per quaranta minuti punto a punto, oltre naturalmente ad un McConnell in formato extralusso. Alle buone notizie dal campo si sommano quelle dall’infermeria, con Chessa e Ganeto vicini al recupero. Difficile però vederli subito in campo, soprattutto ora che la squadra pur ridotta all’osso sembra aver trovato la quadratura attorno a McConnell e Westbrook.
Casale ha visto la corsa al primo posto rilanciarsi grazie al rallentamento di Pistoia, e giunge quindi a Verona con il massimo delle motivazioni. Superfluo dire che molto della sfida contro i gialloblù si giocherà sul duello tra i due reparti esterni, con le bocche da fuoco Ware e Green chiamate ad essere immarcabili come finora sono quasi sempre state in stagione. Attorno a loro ruota il gruppo italiano che già due stagioni fa diede un grande contributo alla vittoria del campionato, guidato da capitan Pierich e Malaventura con l’aggiunta del talento di Martinoni.
All’andata Verona restò in partita per due quarti per poi subire il parziale decisivo nel terzo, e deve ancora battere i piemontesi da quando è tornata in Legadue.
Palla a due domenica alle ore 18.15
Lorenzo Peretti