L’ Acea Roma batte facilmente al Palatiziano la Sutor Montegranaro 82-64 e confermando il terzo posto finale di regular season si regala un quarto di finale contro Reggio Emilia con il vantaggio del fattore campo nell’ eventualità si debba ricorrere a gara 7.
Contro una squadra più che virtualmente già in meritata vacanza, Roma ha dovuto faticare solo nei primi quindici minuti di gara, complice un primo quarto ricco di distrazioni difensive delle quali ha beneficiato Burns autore 12 punti nel parziale, condito da 10 palle perse che hanno lanciato gli ospiti avanti di due punti (18-20) alla prima sirena.
La sterzata decisiva della Virtus è arrivata negli ultimi 4’30” del secondo periodo quando un parziale romano di 18-4 ed un doppio tecnico fischiato ad Amoroso hanno praticamente steso una Sutor che è rientrata negli spogliatoi sotto di dodici punti.
Decisivi in questo frangente sono stati i 10 punti di un Peter Lorant che alla fine poi si fregerà del titolo di MVP della gara con una prestazione da 15 punti e 11 rimbalzi.
Interessante la prestazione di Bryan Bailey, il nuovo arrivato in casa virtussina. Al di là dei 5 punti messi a referto, i diciotto minuti dell’ ex giocatore del Bayreuth sono stati conditi da buone doti di palleggio, discreta penetrazione e tanta intensità difensiva: un giocatore assolutamente pronto per dare una grossa mano nei playoff.
LA PARTITA
Rispetto alla gara di Biella, Calvani parte con Czyk in quintetto al posto di Lawal, confermando Jones nel ruolo di 4 mentre Recalcati preferisce Burns ad Amoroso rispetto allo starting five battuto da Siena.
Roma parte bene (6-2 dopo 3 minuti) ma subito dopo incomincia a trovare difficoltà nell’ attaccare la zona di Montegranaro perdendo molti palloni ma soprattutto difendendo poco e male nel pitturato dove Burns fa pentole e coperchi firmando 12 dei 20 punti marchigiani.
La situazione migliora con in campo Lawal e D’Ercole e proprio l’ unica tripla dell’ ex giocatore di Cremona regala a Roma il minimo svantaggio(18-20) al primo intervallo.
Alla ripresa delle ostilità, Roma alza finalmente l’ intensità difensiva ed in attacco Bailey firma i primi tre punti della Virtus e Montegranaro a 4’45” dalla sirena vede sul tabellone quello che sarà il suo ultimo vantaggio della gara sul 27-29.
Negli ultimi 4’30” infatti Roma mette le mani sulla partita con 5 punti di Lorant ed il solito alleyhoop prodotto dalla coppia Taylor- Lawal che lancia Roma sul 34-29.
A chiudere definitivamente la questione ci si mette anche Amoroso che dopo un fallo commesso si prende due tecnici da Paternicò per proteste, evitando l’ espulsione solo perchè richiamato in panchina da Recalcati nella seconda occasione.
Un 5/6 dalla lunetta firmato da Datome e Lawal e gli ultimi cinque punti di fila di Lorant mandano Roma avanti di 12 all’ intervallo sul 45-33 chiudendo in pratica anzitempo la gara.
Montegranaro infatti scompare definitivamente dal campo nei restanti venti minuti e la partita diventa pura accademia quando a poco più di un minuto dall’ ultima pausa la Virtus tocca il +27 sul 69-42.
Nel finale spazio per le seconde linee da entrambe le parti e l’ unico oggetto di interesse diventa il sito della legabasket dove cercare di capire, dai risultati degli altri campi, quale sarà l’ avversaria dei playoff di Roma.
Bella l’ immagine finale con l’ abbraccio dei tifosi romani ad una Virtus autrice di una stagione straordinaria ed i giocatori della Sutor a festeggiare anche loro sotto la curva dei venti o poco più irriducibili appassionati giunti a sostenere la squadra a Roma anche in questa occasione.
Sala Stampa
Datome
“Sono strafelice di questo terzo posto ed abbiamo dimostrato anche in queste ultime tre partite di essere pronti per i playoff .
Siamo partiti in un clima di sfiducia ma adesso siamo tra le prime forze del campionato e siamo molto eccitati per questi playoff.
Con Reggio sarà una bella sfida, vogliamo un palazzetto infuocato fin da giovedi e adesso dobbiamo solo pensare a recuperare le forze visto che ci attenderanno delle partite difficili da affrontare con attenzione.
Una avversaria valeva l’ altra, dipende da noi e da come ci presenteremo alle partite”.
Calvani
“Abbiamo chiuso una stagione eccellente con venti vittorie. Un risultato inimmaginabile ad inizio stagione visto che in questa società quest’anno è cambiato tutto ed esponendosi il Presidente è stato ripagato.
Tutto quello che abbiamo ottenuto ce lo siamo conquistato, approfittando anche delle difficoltà degli altri.
Recalcati merita un plauso per essere riuscito a tenere compatta una situazione ambientale non facile.
Adesso iniziano i playoff che sono una seconda vita e noi vogliamo andare il più avanti possibile e per fare questo faccio un appello ai tifosi perchè vengano a darci una mano per allungare il più possibile la stagione.
Con Bailey abbiamo ora un certo equilibrio negli esterni che ci mancava, i lunghi ci soddisfano e non credo ci saranno nuovi arrivi, anche se mancano ancora 48 di tempo per eventualmente aggiungere. mancava, i lunghi ci soddisfano e non credo ci saranno nuovi arrivi, anche se mancano ancora 48 di tempo per eventualmente aggiungere.
Acea Roma- Sutor Montegranaro 82-64
Parziali: 18-20 45-33 69-46 82-64
Progressione: 18-20 27-13 24-13 13-18
Arbitri: Paternicò Carmelo, Mazzoni Manuel, Terreni Alessandro
Mvp Roma: Peter Lorant, protagonista del cambio di marcia di Roma nel secondo periodo, 15+ 11 alla fine per un giocatore che sa fare e spesso bene un po’ di tutto sul parquet.
Mvp Sutor: Christian Burns, unico ancora ” al lavoro” in una squadra oramai in vacanza.
Wvp Roma: nessuno, al termine di una stagione come questa i presenti meritano tutti un applauso
Wwp Sutor: idem come sopra
Alessio Teresi