Novità sulle maglie della Cimberio in occasione dei playoff che inizieranno venerdì 10 maggio. Nella fase decisiva della stagione la canotta della Pallacanestro Varese, oltre ai loghi dei top sponsor Cimberio, Teva, Fim Group e Air One, sfoggerà anche i marchi di due aziende che entrano così a far parte del pool dei Top Sponsor della società biancorossa.
Kinexia S.p.A., società quotata al mercato MTA della borsa di Milano che opera nello sviluppo e realizzazione di attività nell’ambito delle energie rinnovabili, comparirà con il proprio logo sul fronte della maglia. Sul retro invece ci sarà quello di Varese Land of Tourism, l’Agenzia del turismo della provincia di Varese.
Francesco Vescovi, Presidente Pallacanestro Varese: “Siamo molto felici di aver “completato” la nostra maglia in tempo per i Playoff. Inizia una fase importante della nostra stagione e sapere che ci sono aziende che credono in noi dimostra che il lavoro sin qui fatto è stato apprezzato. Con orgoglio porteremo sulle nostre maglie due marchi importanti come KINEXIA e VARESE LAND OF TOURISM. Sono due realtà diverse tra loro, che però hanno deciso di investire nel basket, individuando nella Pallacanestro Varese lo strumento idoneo per le loro attività di comunicazione. Entrambe le aziende sono accomunate dal fatto di avere dirigenti che hanno a cuore i colori biancorossi. Per questo vorrei ringraziare i vertici di Kinexia e tra gli altri, l’Ing. Massimo Cozzi che ha favorito l’ingresso di Waste Italia nel consorzio e la conclusione di questa sponsorizzazione di maglia. Il nostro ringraziamento va anche all’Ing. Dario Galli e alla Direttrice Paola Della Chiesa che sono sempre vicini alla nostra squadra.”
KINEXIA (dal greco: movimento http.//www.kinexia.it), è una holding di partecipazioni finanziarie, con controllate attive nei settori delle energie rinnovabili e dell’ambiente. La Società, tramite Volteo Energie S.p.A., sub-holding di partecipazione attiva nelle energie rinnovabili, è titolare di circa 6MWe di impianti a biogas, ha costruito e messo in esercizio 46MWp di impianti fotovoltaici, ha ultimato la realizzazione di 7 impianti di bioenergie da circa 1MWe cadauno ed ha avviato la costruzione di un impianto eolico di 30MWe sito in Calabria. Inoltre, Kinexia controlla il 74,77% del capitale della torinese Sei Energia S.p.A., società attiva nel settore della vendita di energia termica ed elettrica per rispettivamente 27Mwt e 98MWth. Inoltre, la società, attraverso Ecoema S.r.l, la sub-holding di partecipazione operante nel settore ambientale e le sue partecipate, è titolare di un giacimento per la messa a dimora di “Car Fluff” con una capacità complessiva di circa 2 milioni di tons. Kinexia, a fine novembre 2012 ha approvato il nuovo Piano Industriale 2013-2015 confermando le attuali linee di business nei settori dell’ agroenergia, teleriscaldamento eolico/minieolico, fotovoltaico su tetto ed efficienza energetica con un focus sul settore ambiente e sull’internazionalizzazione. Kinexia, infine, promuove lo sviluppo di soluzioni tecnologiche che integrano la produzione di energia da fonti rinnovabili con la gestione integrata di servizi ambientali.
Pietro Colucci, Presidente e Amministratore Delegato Kinexia S.p.A.: “La scelta di sostenere attivamente il club di Piazza Monte Grappa è stata dettata dalla condivisione dei valori che sono alla base della Pallacanestro Varese e di tutti gli sport e in generale. Lo spirito di squadra, il rispetto delle regole, la lealtà, la sana competizione in una importante condivisione degli obiettivi sono nel DNA del Gruppo. Questa matrice di valori si rispecchia sia tra il nostro personale che verso le società partner e verso i nostri clienti.”
AGENZIA DEL TURISMO DELLA PROVINCIA DI VARESE ha lo scopo di promuovere il territorio del Varesotto e i servizi presenti ed offerti ai visitatori. L’intero potenziale di un territorio che ben si coniuga con il possibile sviluppo di differenti tipologie di turismo (sportivo, ambientale, culturale, religioso, scolastico, congressuale ed agroalimentare) è la principale attività dell’Agenzia, sia a livello nazionale e internazionale.
Dario Galli, Commissario straordinario della Provincia di Varese e Presidente dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese: “Varese nel cuore di tutti noi. Abbiamo vissuto passo dopo passo il ritorno ai massimi livelli della Pallacanestro Varese. Un cammino stimolante e al contempo esaltante sia per i risultati ottenuti, ma anche solo sfiorati, negli ultimi anni, sia per il progetto societario che in qualche modo sta facendo scuola in tutta Italia. Del resto Varese nel cuore e la Pallacanestro hanno sempre trovato in Villa Recalcati una casa accogliente e un’istituzione orgogliosa e felice di essere vicina ai nostri giganti dei canestri. Varese è tornata a essere “basket city”, proprio nel momento economico più difficile. Segno che qui ci sono idee forti, capace di attecchire e di trasformare, con competenza, un piccolo germoglio in un progetto consolidato. E noi c’eravamo quando a credere nel cammino eravamo in pochi e ci siamo, ancor più felici ora, nel vedere una città e una provincia che torna a sostenere una realtà che ha scritto un pezzo di storia del basket.”
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del turismo della Provincia di Varese: “Il verde e il blu della nostra provincia, ma anche il bianco e il rosso della Pallacanestro. Varese si prepara a vivere le palpitanti emozioni dei playoff con lo spirito di chi sa accendere e alimentare un sogno. Anche l’Agenzia del turismo vuol mettere a segno il “suo” tiro da tre, per questa meravigliosa società che, partita dopo partita, ha saputo riprendersi il posto che si merita nel basket nazionale e con questo promuovere il nostro territorio in giro per l’Italia. Da sempre infatti crediamo che proprio lo sport, anzi tutto gli sport, rappresentino un canale principe per veicolare la bellezza del nostro patrimonio ambientale, storico, artistico ed enogastronomico. I grandi appuntamenti e i successi che vedono Varese con il suo territorio e i suoi campioni protagonisti sono una cassa di risonanza efficace, per tale motivo “vestiremo” la sede dell’Agenzia del turismo con i colori della Pallacanestro. Un modo questo per ribadire che saremo al fianco dei giocatori, perché, come dice lo slogan del palazzetto, “Varese: il basket siamo noi.”
Ufficio Stampa Pallacanestro Cimberio Varese