UNDER 19 REGIONALE – 12°-13° GIORNATA RITORNO
MAGINOT SIENA-BASKET IMPRUNETA 61 – 42 (11-10; 30-21; 48-31)
Maginot: Barbi 4, Batazzi 5, Martinelli 5, Bianchi 12, Poscu, Angeli 10, Casini, Pagano 12, Sanarelli, Pianigiani 4, Tanganelli 7, Matteoli 2. All. Aprile.
Impruneta: Pellegrini 1, Marinai 12, Grassi, Bruno 16, Emanueli, Paoletti 4, Quartini 9, Scommegna, Miniati, Romanelli. All. Bocciolini.
DON BOSCO FIGLINE VALDARNO-MAGINOT SIENA 42 – 61 (15-17; 24-31; 36-46)
Figline: Spolverini 4, Bini 7, Falsetti, Dallai 1, Rossi 5, Cungi 12, Torre, Rigacci 12, Poggesi, Bernini 1, Falsini. All. Fabbri.
Maginot: Manrtinelli 9, Barbi, Battente 4, Batazzi 4, Bianchi, Porcu 2, Angeli 7, Gagliano 8, Pagano 12, Pianigiani, Tanganelli 12, Matteoli 3. All. Aprile.
FIGLINE VALDARNO- Grazie alla doppia vittoria su Impruneta e Figline, la Maginot Under 19 Regionale allenata da coach Andrea Aprile, vince il proprio girone e si qualifica direttamente per le Final Four regionali. Si tratta di un grandissimo risultato per una squadra che in estate ha aggiunto al proprio roster diversi giocatori provenienti da altre società e che ha dato vita ad un emozionante duello con Poggibonsi. Nel match contro Impruneta, dopo un primo quarto equilibrato, la Maginot aumenta l’intensità difensiva e tra fine 2° quarto ed inizio 3°, crea il gap che risulterà decisivo per la vittoria finale. Nell’ultima gara della prima fase, la Maginot vince sul difficile parquet di Figline, conquistando il primo posto nel girone. Nel primo quarto la partita è caratterizzata dai molti errori dei senesi sotto canestro, con Figline che ne approfitta per restare in gara. Per la Maginot ci sono
problemi di falli, infatti dopo il primo quarto entrambi i playmaker si ritrovano con 3 falli a testa e per questo coach Aprile deve affidarsi alle alternative, ma questo non spaventa i rossoblu che reagiscono alle difficoltà aumentando l’intensità difensiva tanto da chiudere il secondo quarto sul +7. Al rientro in campo la Maginot da un ulteriore spallata alla partita e conduce fino al fischio finale senza problemi aumentando il vantaggio. Così coach Aprile: “Questa era la partita che più di tutte mi preoccupava per il mantenimento del primo posto del girone e quindi per la qualificazione diretta alle Finali Regionali. Confidavo però nella voglia di questi ragazzi di dimostrare che valgono il primo posto ed infatti non mi sbagliavo. Forse proprio per eccesso di tensione abbiamo sbagliato molto in avvio e commesso falli poco intelligenti, ma questo non ha mai attenuato l’aggressività difensiva che pian piano ci ha permesso di condurre in porto la gara. Con questa vittoria coroniamo uno splendido campionato fatto di tante gioie che sono venute stringendo i denti e non facendoci mai abbattere dalle difficoltà che sopraggiungevano di gara in gara. Abbiamo superato le problematiche mentali ed organizzative per essere una squadra di 17 elementi, consapevoli che in partita si va in 12 e restando sempre uniti e concentrati sul nostro obiettivo, cambiando i protagonisti di volta in volta. Chiudo ricordando forse la gara “immagine” di questa squadra ovvero la partita interna contro Figline che ci vedeva sotto di 9 punti a poco meno di 2 minuti dalla fine e vinta grazie al cuore di tutti. Ora le Finali con l’obiettivo si di vincere, ma anche di chiudere questa stagione rafforzando il legame fra noi attraverso questo sport e questi colori”.
Prossimo appuntamento? Le FINALI REGIONALI!!!
UNDER 13 – SECONDA FASE, 5° GIORNATA ANDATA
VIRTUS CERTALDO-VIRTUS SIENA 46 – 45 (13-7; 22-17; 36-23)
Certaldo: Music, Piganti, Sardelli, Conforti, Imperiale 14, Gomagnoli, Gianfortone 5, Quaini 12, Zampacavallo 13, Bonini 2, Ferrini, Dainelli. All. Gasperoni.
Virtus: Caroni 14, Falchi, Cessel, Fondi, Carletti 3, Sampieri 2, Totaro 10, Barbi, Terni 10, Fabrizi 2, Gherardini 2, Donati 4. All. Piperno. Vice: Braconi.
CERTALDO – Sconfitta per gli Under 13 della Virtus con il punteggio di 46 a 45, dopo una partita giocata malissimo dai virtussini. Inizio gara nettamente a favore dei padroni di casa che chiudono il primo quarto 13 a 7. Nel secondo periodo i rossoblù sembrano svegliarsi, ma è un fuoco di paglia perchè al rientro in campo dagli spogliatoi, dopo il riposo lungo, i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti subiscono passivamente il gioco degli avversari stando in campo senza grinta e determinazione, andando sotto fino al -15 di metà quarto. A questo punto la squadra si sveglia e in tre minuti riesce a ricucire il divario e addirittura a portarsi avanti di 2 lunghezze a un minuto e mezzo dal termine della gara. Nei minuti finali i padroni di casa ritrovano il pallino del gioco e si aggiudicano meritatamente i due punti in palio. Da considerare insufficiente la prestazione del gruppo che non è riuscito a mettere in campo la giusta concentrazione che ci vuole in partite come questa, a differenza di quanto dimostrato nelle partite disputate al Memorial Papini di Rimini, dove i ragazzi sono riusciti a giocare incontri di buon livello, mettendo in mostra ottimi miglioramenti.
SERIE D – QUARTI DI FINALE PLAYOFF, GARA-1
MASSA E COZZILE-MAGINOT SIENA 85 – 72 (18-19; 44-31; 58-54)
Massa e Cozzile: Brancolini 10, Testa 3, Cappellini 19, Pilla ne, Nannini ne, Meucci 11, Falossi 22, Salvini 6, Nannini 2, Amabili 12. All. Ingrosso.
Maginot: Ruberto ne, Fatucchi 9, Sprugnoli 3, Bindi N. 5, Bindi I. 8, Meucci 26, Monciatti 11, Amarabon 1, Cianferotti 9, Arrigucci. All. Tozzi.
MASSA E COZZILE – La prima partita della serie playoff tra Massa e Cozzile e Maginot se la aggiudicano i padroni di casa, che vincono 85-72 conquistando il primo punto. E’ stata una partita combattuta sin dall’inizio, con i senesi che chiudono avanti il primo parziale grazie alla precisione al tiro di Meucci. Nel secondo quarto i locali allungano e grazie ad un parziale positivo di 26-12, si portano all’intervallo sul +13. La squadra di coach Tozzi non molla e prova a rientrare in partita, tornando fino a -4 al 30°. Nell’ultimo periodo viene fuori la maggiore esperienza della squadra pistoiese che riesce a rimettersi in carreggiata, chiudendo l’incontro con il punteggio di 85-72. La serie adesso si sposta a Siena, dove la Maginot cercherà di ottenere il punto della parità.
Gara-2 si giocherà questa sera alle 21 al Palaperucatti.
Ufficio Stampa Virtus Siena