Playoff in pieno svolgimento in tutta Europa ma Barcellona già con le idee chiare per il futuro ed all’ opera per costruire una squadra che la prossima stagione possa puntare finalmente alla conquista dell’ Eurolega.
In cima alla lista dei sogni blaugrana, quel Vassilis Spanoulis che sembrerebbe destinato a lasciare l’ Olympiacos anche in virtù del contratto in scadenza 30 giugno prossimo e la probabile volontà di cercare nuovi stimoli altrove, dopo aver vinto tutto in maglia biancorossa.
Sul giocatore, che attualmente percepisce ad Atene un ingaggio di 2.4 milioni netti, c’è anche il Cska( che nel qual caso potrebbe disfarsi di Teodosic per il quale si è mosso timidamente il Fenerbahce ) che ha messo sul tavolo cifra ben più alta rispetto a quella dei catalani.
Della trattativa con ilplay della nazionale greca si è occupato , per la prima volta, niente popodimeno che il presidentissimo Rosell, il quale ha incontrato la scorsa notte il procuratore del giocatore Misko Raznatovic, al termine della gara di playoff vinta al Palau contro Bilbao
Gli obiettivi catalani tuttavia non si fermano qui visto che sondaggi sono in atto anche con il Valencia per Justin Doellmann e soprattutto con il Caja Laboral per Nemanja Bjelica, operazione che, qualora dovesse andare in porto, potrebbe permettere ai baschi di avere i soldi per poter rinnovare con Nocioni.
Non del tutto peregrina l’ idea di trattenere anche per la prossima stagione Mavrokefalidis, preso per sostituire nei playoff l’ infortunato Jawai per la modica cifra di 50.000 euro al mese,e subito ben inseritosi nei meccanismi di Pascual.
Caldo anche il fronte delle partenze, con Jasikevicius che sembrerebbe il più indicato a fare le valigie in caso di arrivo di Spanoulis e Wallace che sembrerebbe non rientrare nei piani futuri.
Tutto ciò ovviamente ipotizzando che sulla panchina resti Pascual, cosa che con Scariolo, Ivkovic, Ivanovic, Repesa e qualche altro……a spasso, appare tutt’ altro che scontato.
Alessio Teresi