
La Formazione al competo della Virtus Siena Under 19 Eccellenza impegnata ad Udine
Simone Cini, siamo arrivati alla settimana più importante della stagione, quella delle Finali Nazionali in programma a Udine da domenica 27 maggio al 2 giugno. Quali gli obiettivi e le speranze della tua Virtus?
«Non siamo una squadra con un obiettivo prefissato, se non quello di provare ad arrivare il più in alto possibile. Siamo consapevoli delle nostre debolezze, ma allo stesso tempo consci dei nostri punti forti. Cercheremo di giocare partita dopo partita e trarre esperienza da ogni situazione. Vogliamo vendere cara la pelle e poi alla fine tireremo le somme e vedremo dove saremo riusciti ad arrivare».
Aurora Desio, Scavolini Pesaro e Stella Azzurra Roma. Che girone sarà?
«Un girone equilibrato, con squadre particolari, dove non c’e una squadra spacciata o una super favorita. Mi aspetto tutte partite molto combattute, giocate sui particolari, sulla grinta e sulle motivazioni. Desio e Pesaro sono formazioni con una struttura con pochi punti di riferimento, con tanti giocatori pericolosi, che tengono un ritmo alto e mettono in difficoltà. La Stella Azzurra mi piace molto. E’ una squadra che mette tanta intensità nei 40’, fisicamente attrezzata e contro la quale dovremo stare molto attenti all’approccio alla partita».
Guardando le 16 finaliste, quali sono le tue favorite e le possibili ousider?
«La mia favorita è la Virtus Bologna, sia per la forza dell’organico che per il suo staff. Per me si tratta della candidata numero uno alla vittoria finale. Ci sono poi alcune squadre che hanno i mezzi per arrivare fino in fondo come Venezia e Casalpusterlengo. Tra le formazioni che invece possono inserirsi vedo la Mens-Sana, Biella e speriamo anche noi».
Le finali di Udine segneranno l’ultima esperienza a livello giovanile dello strepitoso gruppo ’94 che tante soddisfazioni ha dato a questa società. Ti aspetti che questi ragazzi possano trascinare tutto il gruppo?
«Senz’altro i nostri ’94 hanno un’esperienza tale da poter affrontare tutti i tipi di partite e dovranno metterla al servizio della squadra. Abbiamo dei ragazzi che possono fare da traino per il gruppo e che a livello motivazionale possono trascinare la squadra ed essere un esempio per tutti. Sicuramente la situazione è diversa rispetto agli anni scorsi perché le altre squadre si sono rinforzate e noi non abbiamo più 2 giocatori di riferimento come Imbrò e Tessitori. Tutti i 12 ragazzi della mia squadra, però, sono super motivati ed io sono fiducioso che possano esprimersi al meglio in queste finali».
Virtus Siena |
||||
Under 19 eccellenza |
||||
NUMERO | COGNOME | NOME | ANNO | RUOLO |
6 |
Cucco | Marco |
1994 |
play |
7 |
Franci (CAP) | Giulio |
1994 |
play |
8 |
Mugnaini | Jacopo |
1995 |
guardia |
9 |
Bianconi | Corrado |
1994 |
ala |
10 |
Zeneli | Franci |
1994 |
pivot |
12 |
Oliva | Pierfrancesco |
1996 |
guardia-ala |
14 |
Reali | Marco |
1995 |
play |
15 |
Sanges | Federico |
1995 |
ala-pivot |
17 |
Martino | Andrea |
1995 |
ala |
20 |
Angiolini | Andrea |
1995 |
ala |
21 |
Rovere | Riccardo | 1994 | ala |
24 |
Ricci | Matteo |
1995 |
play |
All. | Simone Cini | |||
Ass. | Elena Vezzosi | |||
Federico Vignola | ||||
Acc. | Gabriele Voltolini | |||
Prep. Atl | Carlo Laface | |||
Fisioterapista | Andrea Biagini | |||
Medico | Carlo Cervelli | |||
Dirigente Resp. | Gabriele Voltolini |
IL GIRONE D:
–Virtus Siena
-Aurora Desio
-Stella Azzurra Roma
-Scavolini Pesaro
LA PRIMA PARTITA:
Lunedì 27 ore 21 Virtus Siena-Aurora Desio.
Ufficio Stampa Virtus Siena