Tra tante finali e scontri diretti, vale la pena selezionare stasera il “miracolo” di Venaria che riesce a qualificarsi ai quarti dopo aver perso le prime due partite
GRUPPO A
Il Geas liquida Parma e si conferma a punteggio pieno. Il finale recita 61-47 con top scorer la solita Zandalasini (14). Nella sfida più importante la spunta la Magika Castel San Pietro che annichilisce Casa del Fanciulo Padova 62-40. Dopo un primo tempo equilibrato (25-28) la difesa emiliana sale di colpo e concede solo 12 punti in tutta la ripresa. A guidare l’attacco ci pensa una Mariella Santucci da 20 punti e una Franceschelli da 15+10rimbalzi. Passano così le emiliane.
Magika Castel San Pietro-Casa del Fanciullo Padova 62-40
Basket Parma-Geas Basket Ginnastica Sesto San Giovanni 47-61
Classifica: Geas 6*, Magika 4*, Padova 2, Parma 0
GRUPPO B
La Ginnastica Triestina fa tris, sconfiggendo nel terzo match la Fortitudo Anagni. Laziali penalizzate da un avvio a handicap (33-18 al 20′) che nella ripresa provano la rimonta guidate da Rachele Porcu (25 punti + 7 rimbalzi 7 assist), ma la maggiore concretezza del roster triestino (Romano top scorer con 23) riesce a portare a casa l’incontro col finale di 65-56. La sorpresa arriva dall’altro match dove la quasi spacciata Venaria risorge dalle proprie ceneri ed annichilisce con un sonoro +24 la Cestistica Savonese, sicuramente più accreditata alla vigilia. Quasi sempre in testa, le piemontesi chiudono all’intervallo sul 43-33, e allargano il gap nella ripresa. Il finale recita 76-52 con Baima da 27 punti con 6 rimbalzi e 6 recuperi, cui si aggiunge l’ottimo lavoro anche di Cordola con 21 punti e 9 rimbalzi. Alla Cestistica Savonese non basta Alesiani (21) nè la buona prova di Tosi e Zanetti. Le piemontesi a parità di classifica avulsa, passano come seconde in virtù della miglior differenza canestri.
Fortitudo Anagni-Ginnastica Triestina 56-65
Basket Venaria-Cestistica Savonese 76-52
Classifica: G.Triestina 6*, Venaria 2(+2 d.c.)*, Anagni 2 (-9), C.Savonese 2 (-19)
GRUPPO C
Girone che vede passare a punteggio pieno l’Athena Roma, che vince e fa fuori Schio/Vicenza, e Pall.Torino, che batte la volenterosa ma tanto sfortunata Pol.Galli S.Giovanni Valdarno. Athena batte Kinder+Sport 65-56 in una gara equilibrata per tre quarti. Nella ripresa però Ciavarella e Grimaldi, che chiuderanno entrambe a quota 22 punti, guidano alla vittoria la formazione capitolina, che chiude a punteggio pieno. Eliminata Schio, cui non bastano i 17 punti di Reani e i 16 di Casarotto. Nell’altra sfida Torino, dopo un pessimo secondo quarto da soli 4 punti (21-26 a metà gara), nella ripresa regola la Pol.Galli, bersagliata, squadra con molto talento ma davvero sfortunata in questa tre giorni. Finisce 54-38, complice un brutto terzo periodo per le toscane (20-2). Top scorer delle piemontesi Tarsia con 14 punti, eccellente la prova di Albano, che nel giorno del suo compleanno si regala 11 punti + 13 rimbalzi e la qualificazione per i quarti.
ASD Vicenza Kinder + Sport-Athena Roma 56-65
Polisportiva Galli Basket San Giovanni Valdarno-Pallacanestro Torino 38-54
Classifica: Athena 6*, Torino 4*, Kinder+Sport 2, Pol.Galli 0
GRUPPO D
La Fortitudo Rosa Bologna, già qualificata e certa del primo posto, non concede scampo alla Futura Brindisi. Il finale recita 76-61, ma strenue è la lotta di Marzia Tagliamento (24+9 alla fine) e compagne capaci di rientrare più volte in una gara che sembrava chiusa. Per Bologna a dir poco straordinaria Sofia Vespignani che con una prestazione da 25 punti (8/10 dal campo) con 6 recuperi, guida le sue. Prestazione però corale per la Effe, con tutte le atlete a bersaglio. Bene anche Cabrini (17), Russo(11+7) e Vitari (9+6). Nel match più interessante è scontro punto a punto tra Umana Reyer e Biassono, con le lagunari che recuperano in extremis anche Pan. Primo quarto che arride alle orogranata, ma le lombarde reagiscono con un buon terzo periodo. Si arriva all’ultima sirena con Biassono a condurre 52-51, ma nel finale la grande esperienza ed il talento indiscusso di Francesca Pan e Zuin permettono a Venezia di passare il turno. Il finale recita 68-62 (Pan 34+11rimbalzi, Zuin 13; Iasenza 16, Giorgi 14)
Futura Basket Brindisi-Fortitudo Rosa Bologna 61-76
Basket Biassono-Umana Orogranata Venezia 62-68
Classifica:Fortitudo 6+, Umana 4*, Biassono 2, Brindisi 0
Domenico Landolfo