
La foto di Luciano Scapini dal sito www.scaligerabasket.it
Luciano Scapini è il nuovo responsabile organizzativo del settore giovanile della Scaligera Basket, il passo successivo dopo l’arrivo del responsabile tecnico Simone Guadagnini. Proprio nella prossima stagione sportiva Scapini taglierà il traguardo dei vent’anni all’interno della società, un percorso iniziato nel 1993 come dirigente dell’allora squadra “Ragazzi”, l’odierna Under 13. «È un incarico che mi gratifica molto – evidenzia Scapini – sono ben contento di collaborare con una società a cui sono ormai legato da tanto tempo e dare il mio apporto. Condivido in pieno l’idea dell’amico Simone e la volontà di restituire alla società i panni del punto di riferimento principale per tante altre realtà vicine».
Scapini, che ha appena preparato e inviato al Comitato Regionale Veneto le richieste d’iscrizione ai campionati Under 19 élite, Under 17 e Under 15 d’Eccellenza, avrà fra i vari compiti quello di coordinare i dirigenti delle varie formazioni gialloblù, oltre a curare tutti gli aspetti prettamente organizzativo grazie ad un’innata vocazione per la precisione e la cura dei dettagli. «Sono abituato a fare le cose per bene, altrimenti meglio rinunciare. Il mio impegno sarà massimo, come sempre», sottolinea Scapini, che ha già iniziato a lavorare fianco a fianco con Guadagnini. Dirigente responsabile dell’Under 19 dal 1995, figura-chiave nei quadri del settore giovanile della Scaligera Basket, Scapini ha visto passare tante generazioni di giocatori cresciuti al PalaOlimpia. Con una preferenza su tutte. «Ad ogni ragazzo dell’Under 19 faccio sempre un esempio: quello di Giorgio Boscagin. Ai miei occhi è stato un modello di correttezza, di ragazzo sempre moralmente solido ed molto educato. A chi crede che la pallacanestro così come lo sport tolga tempo allo studio ricordo proprio le giornate di Giorgio. Giocava negli Allievi, era aggregato alla Juniores, veniva convocato nelle nazionali giovanili ed era nel giro della prima squadra. Eppure riusciva a conciliare basket e studio, tanto da conseguire la maturità con un ottimo voto. La stagione? Ci aspetta tanto lavoro. E non vedo l’ora di trasmettere agli altri dirigenti anche tutta l’esperienza maturata in questo ventennio trascorso qui».
Dal sito www.scaligerabasket.it